Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 39 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
Inviato: Mar 15 Dic 2009, 15:35 Oggetto: cocciniglie casalinghe
Ale Mar 15 Dic 2009, 15:35
|
|
|
ho trovato questi ospiti indesiderati sulla mia dioscorea elephantipes che tengo in casa e su di un presunto Echinopsis schickendantzii operato.
preso dalla fretta e un pò arrabbiato non ho fatto foto e dopo averle eliminate ho dato dell'anticocciniglia liquido a loro ed anche alle altre piante in casa.
ho deciso così perchè purtroppo devo studiarte tanto in questo periodo e non posso monitorarle al meglio.
qualche suggerimento?
esempio del tipo di cocciniglia.
 |
|
Top |
|
 |
_keeper_ Amatore


Registrato: 08/10/08 16:34 Età: 45 Messaggi: 612 Residenza: Giovinazzo -BA-
|
Inviato: Mar 15 Dic 2009, 19:02 Oggetto:
_keeper_ Mar 15 Dic 2009, 19:02
|
|
|
L'anticoccidico va bene, se è arrivato ovunque dovresti aver risolto. Certo sarebe stato meglio un prodotto sistemico, ma ora le piante sono in riposo. _________________ Basta al massacro di animali - http://www.nonlosapevo.com/
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.
Domenico |
|
Top |
|
 |
dmcedric Partecipante

Registrato: 14/12/09 18:02 Età: 42 Messaggi: 301 Residenza: Belluno
|
Inviato: Mar 15 Dic 2009, 20:03 Oggetto:
dmcedric Mar 15 Dic 2009, 20:03
|
|
|
Anch'io avrei bisogno di un consiglio...quale prodotto sistematico mi consigli ? _________________ Cedric - http://www.cactus-house.it |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Mer 16 Dic 2009, 2:42 Oggetto:
beppe58 Mer 16 Dic 2009, 2:42
|
|
|
Ciao Ale,dipende con cosa le hai trattate,di solito(se non c'è olio minerale)non sono ovicidi,quindi meglio ripetere quelle colpite dopo una 15ina di giorni. |
|
Top |
|
 |
dmcedric Partecipante

Registrato: 14/12/09 18:02 Età: 42 Messaggi: 301 Residenza: Belluno
|
Inviato: Mer 16 Dic 2009, 19:06 Oggetto:
dmcedric Mer 16 Dic 2009, 19:06
|
|
|
...eh..sapessi quanti cicli ho fatto...solo quello del mio fioraio ha funzionato, ma non vuole dirmi che prodotto era... grrrrrrrrrrrrr!! _________________ Cedric - http://www.cactus-house.it |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Mer 16 Dic 2009, 23:31 Oggetto:
beppe58 Mer 16 Dic 2009, 23:31
|
|
|
dmcedric ha scritto: | Anch'io avrei bisogno di un consiglio...quale prodotto sistematico mi consigli ? |
In questo periodo,con piante in riposo e perlomeno rallentate, proprio nulla!! Non servirebbe a granchè un sistemico,oltre agli "effetti collaterali"... Meglio uno "da contatto" tipo il p.a Clorpirifos metile.  |
|
Top |
|
 |
dmcedric Partecipante

Registrato: 14/12/09 18:02 Età: 42 Messaggi: 301 Residenza: Belluno
|
Inviato: Gio 17 Dic 2009, 7:59 Oggetto:
dmcedric Gio 17 Dic 2009, 7:59
|
|
|
Scusa l'ignoranza... Cos'é? Grazie mille cmq  _________________ Cedric - http://www.cactus-house.it |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Gio 17 Dic 2009, 22:57 Oggetto:
beppe58 Gio 17 Dic 2009, 22:57
|
|
|
dmcedric ha scritto: | ... Cos'é? Grazie mille cmq  |
Ti copio/incollo parte della scheda del clorpirifos-metile da
http://fitogest.imagelinenetwork.com/default.cfm
Insetticida larvicida ad ampio spettro d'azione e persistenza non elevata, che agisce per contatto, ingestione ed in parte per vapore. Presenta un elevato potere abbattente anche nei confronti di larve presenti all'interno delle foglie. Possiede una blanda azione acaro frenante. |
|
Top |
|
 |
dmcedric Partecipante

Registrato: 14/12/09 18:02 Età: 42 Messaggi: 301 Residenza: Belluno
|
Inviato: Ven 18 Dic 2009, 11:33 Oggetto:
dmcedric Ven 18 Dic 2009, 11:33
|
|
|
...proverò a vedere...soprattutto vedrò dove lo posso trovare.. _________________ Cedric - http://www.cactus-house.it |
|
Top |
|
 |
|
|
|