Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
PolliGino Senior


Registrato: 27/04/09 22:41 Età: 81 Messaggi: 708 Residenza: Cassina de' Pecchi (Milano)
|
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun 15 Set 2014, 19:01 Oggetto:
Luca Lun 15 Set 2014, 19:01
|
|
|
Un bel Melocactus, sarà cosa ardua farlo radicare, soprattutto in questo periodo.
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
PolliGino Senior


Registrato: 27/04/09 22:41 Età: 81 Messaggi: 708 Residenza: Cassina de' Pecchi (Milano)
|
|
Top |
|
 |
luigimita Partecipante


Registrato: 28/08/13 22:25 Età: 43 Messaggi: 220 Residenza: Bari
|
Inviato: Mar 16 Set 2014, 9:35 Oggetto:
luigimita Mar 16 Set 2014, 9:35
|
|
|
la natura farà il suo corso, l'importante è che tu lo metta in una composta estremamente drenante e ricca di inerti...e non dare acqua per il momento. Vedrai che radicherà alla grande.
p.s occhio all'umidità ambientale, i melocactus la temono più delle altre piante
_________________ _____________
Luigi |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar 16 Set 2014, 9:49 Oggetto:
Luca Mar 16 Set 2014, 9:49
|
|
|
Lo terrei in casa poggiato su pomice, pulirei bene il terriccio rimasto attaccato sugli spuntoni delle radici. Niente sole al momento. Ho dei dubbi sul fatto che possa riradicare, speriamoci!
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9213 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mar 16 Set 2014, 10:01 Oggetto:
pessimo Mar 16 Set 2014, 10:01
|
|
|
Quoto Luca, quando hanno già il cefalio sviluppato, ho letto da qualche parte, è più difficile farli radicare.
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Mar 16 Set 2014, 10:28 Oggetto:
seven Mar 16 Set 2014, 10:28
|
|
|
Vorrei rassicurarti un po'!
Fallo asciugare bene e mettilo su pomice, come ti ha gia' detto Luca, tienilo al caldo e scommetto che ce la fara'!
Il mio Melocactus ce l'ha fatta e oggi gode di ottima salute !
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Mar 16 Set 2014, 11:09 Oggetto:
Talpa Mar 16 Set 2014, 11:09
|
|
|
Ciao! Guarda ti dico la mia esperienza, a me un pezzo di telo ombreggiante mosso dal vento forte mi ha strappato via un melocactus matanzanus dal vaso, aveva meno radici del tuo, è successo un mesetto fa però. L'ho messo su uno strato di mezzo cm di pomice in zona semi ombreggiata e sopra il cotto che scalda bene, e 2/3 settimane dopo era ben saldo!! L'ho bagnato una volta a settimana a volte nebulizzavo soltanto la pomice. Speriamo bene per il tuo! Io controllerei quella macchia nera che si vede, l'altro mi è morto per una macchia così...
_________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
PolliGino Senior


Registrato: 27/04/09 22:41 Età: 81 Messaggi: 708 Residenza: Cassina de' Pecchi (Milano)
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Mar 28 Ott 2014, 10:25 Oggetto:
Lupetta Mar 28 Ott 2014, 10:25
|
|
|
Mi spiace tanto, era proprio bello. Per essere ridotto così credo che la malattia era già in atto quando te lo hanno regalato
_________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
Top |
|
 |
Felce Master


Registrato: 25/03/11 23:33 Messaggi: 1320 Residenza: Bologna
|
Inviato: Mar 28 Ott 2014, 13:53 Oggetto:
Felce Mar 28 Ott 2014, 13:53
|
|
|
Dispiace tanto... Sarebbe un miracolo se potrei salvarlo... Il Melo grande da prendere in torba - è una missione impossibile da salvare. Da rimandare a casa loro - China
_________________ Lara |
|
Top |
|
 |
|
|
|