Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
CarloV
Registrato: 10/09/14 12:35 Età: 38 Messaggi: 34 Residenza: prov. Varese
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 29 Ott 2014, 7:55 Oggetto:
Gianna Mer 29 Ott 2014, 7:55
|
|
|
Ciao, per la coltivazione un po' particolare delle Lithops puoi leggere qui
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=11715"
La crestata forse una Opuntia?
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
CarloV
Registrato: 10/09/14 12:35 Età: 38 Messaggi: 34 Residenza: prov. Varese
|
Inviato: Mer 29 Ott 2014, 12:07 Oggetto:
CarloV Mer 29 Ott 2014, 12:07
|
|
|
grazie Gianna.
Potrebbe essere una buona idea cambiare subito vaso e mettere terriccio adeguato ??
_________________ Carlo |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9211 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mer 29 Ott 2014, 13:22 Oggetto:
pessimo Mer 29 Ott 2014, 13:22
|
|
|
A prescindere dal periodo io rinvaso sempre e subito le piante che compro. Le tue per me non farebbero eccezione, hanno anche bisogno di un vaso più grande.
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Mer 29 Ott 2014, 14:03 Oggetto:
seven Mer 29 Ott 2014, 14:03
|
|
|
Sembra una Opuntia fulgida crestata.
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
CarloV
Registrato: 10/09/14 12:35 Età: 38 Messaggi: 34 Residenza: prov. Varese
|
Inviato: Mer 29 Ott 2014, 14:27 Oggetto:
CarloV Mer 29 Ott 2014, 14:27
|
|
|
allora procedo al rinvaso in vasi più grandi.
la temperatura in prov. di varese di notte inizia ad abbassarsi , come mi comporto le lascio fuori di giorno e al riparo di notte ?? leggendo la piccola guida che mi e stata postata non ho ben capito la storia delle temperature grazie
_________________ Carlo |
|
Top |
|
 |
CarloV
Registrato: 10/09/14 12:35 Età: 38 Messaggi: 34 Residenza: prov. Varese
|
Inviato: Mer 29 Ott 2014, 17:33 Oggetto:
CarloV Mer 29 Ott 2014, 17:33
|
|
|
Ho eseguito il rinvaso , utilizzando terriccio specifico per grasse e credo sia adamaka, entrambe le avevo già utilizzare per una crassula con discreti risultati , spero di aver fatto cosa buona e giusta . Però ovviamente ora ho un dubbio , l' innaffiatura subito post rinvaso ???
Ovviamente tutti i consigli sono ben accetti .
Inoltre ho recuperato un altra pianta , che mia nonna aveva deciso di tenere a bagno maria , non conosco la specie , spero di averla salvata !
 
 
_________________ Carlo |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9211 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mer 29 Ott 2014, 17:43 Oggetto:
pessimo Mer 29 Ott 2014, 17:43
|
|
|
Ciao Carlo, dal colore sembra kanuma e se così fosse di solito si usa con i bonsai che necessitano di un substrato acido, forse può andare in questo caso, ma molto "forse", personalmente non lo userei.
Fatti un giro qui, se non lo hai già fatto http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=2057
|
|
Top |
|
 |
CarloV
Registrato: 10/09/14 12:35 Età: 38 Messaggi: 34 Residenza: prov. Varese
|
Inviato: Mer 29 Ott 2014, 18:12 Oggetto:
CarloV Mer 29 Ott 2014, 18:12
|
|
|
CiAo grazie dell aiuto. Effettivamente l ho usara per la crassula bonsai , avevo letto l articolo sugli inerti ,devo ripetere il tutto o aspetto ? Per quanto riguarda l innaffiatura ?
_________________ Carlo |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
hikuli Master


Registrato: 17/06/13 19:28 Età: 67 Messaggi: 1901 Residenza: Cagliari
|
Inviato: Mer 29 Ott 2014, 19:22 Oggetto:
hikuli Mer 29 Ott 2014, 19:22
|
|
|
Dopo un rinvaso devi assolutamente evitare di bagnare finchè eventuali rotture nelle radici non si siano rimarginate ; diciamo una decina di giorni.
L' inerte è appunto "inerte" e quindi non fornisce nessun substrato all' attecchimento di funghi e agenti patogeni vari.
Tanto maggiore e' la percentuale di inerte nel terriccio tanto minore è la possibilita' che hanno questi di svilupparsi, al limite si potrebbe pensare a tutto inerte e regolare concimazione attraverso le bagnature.
Esagera quindi pure con l'inerte ma non il contrario , favorirai anche un miglior drenaggio del terriccio che si compatterà molto meno.
Se dovessi vedere che quando bagni l'acqua tende a restare un pò ferma invece di venire assorbita a razzo , butta tutto e rifai tutto daccapo.
La sistemazione migliore è all'aperto, a condizione che non geli , riparate dall'acqua e con ottima circolazione d'aria , la peggiore dentro casa.
Prenditi del tempo per guardare i post che ti hanno consigliato e adatta tutto alle tue condizioni ambientali.
Non ti dimenticare di osservare le tue piante ogni giorno e non prendere più piante di quelle che puoi veramente "coltivare".
Benvenuto nel club
_________________ Beppe
nessuna pianta , guardata ogni giorno , muore d' improvviso. |
|
Top |
|
 |
Felce Master


Registrato: 25/03/11 23:33 Messaggi: 1320 Residenza: Bologna
|
Inviato: Gio 30 Ott 2014, 1:02 Oggetto:
Felce Gio 30 Ott 2014, 1:02
|
|
|
e pazienza.... certe piante mettono 2 anni per decidere- essere o non essere
_________________ Lara |
|
Top |
|
 |
CarloV
Registrato: 10/09/14 12:35 Età: 38 Messaggi: 34 Residenza: prov. Varese
|
Inviato: Gio 30 Ott 2014, 12:45 Oggetto:
CarloV Gio 30 Ott 2014, 12:45
|
|
|
Ciao, l' inerte diciamo che l ho mischiato un po con il terriccio e poi l ho messo sopra, per fortuna non ho bagnato le piante post rinvaso , per quanto riguarda la sistemazione durante il giorno le lascio all aperto , di notte visto che le temperature iniziamo a scendere li metto in una serretta !!! Speriamo in bene!!
Vi ringrazio per l aiuto
_________________ Carlo |
|
Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
Inviato: Gio 30 Ott 2014, 14:45 Oggetto:
Leo Gio 30 Ott 2014, 14:45
|
|
|
Il periodo vegetativo ormai è finito, le piante vanno in letargo ....quindi non devi innaffiare fino a marzo-aprile.
_________________ Natalie |
|
Top |
|
 |
CarloV
Registrato: 10/09/14 12:35 Età: 38 Messaggi: 34 Residenza: prov. Varese
|
Inviato: Gio 30 Ott 2014, 14:59 Oggetto:
CarloV Gio 30 Ott 2014, 14:59
|
|
|
Niente niente, nonostante il rinvaso ?
_________________ Carlo |
|
Top |
|
 |
|
|
|