La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


2 Cereus

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
tosk69



Registrato: 03/10/14 10:08
Messaggi: 30
Residenza: Pistoia

Inviato: Mer 15 Ott 2014, 22:48   Oggetto: 2 Cereus
tosk69 Mer 15 Ott 2014, 22:48
Rispondi citando

Salve,
circa 2/3 mesi fa ho acquistato questi 2 Cereus...
Chi mi aiuta a identificarli?
Sono graditissimi tutti i consigli, in particolare, visto il periodo, su come fargli passare l'inverno.
Grazie a tutti

Top
Profilo Invia messaggio privato
tosk69



Registrato: 03/10/14 10:08
Messaggi: 30
Residenza: Pistoia

Inviato: Mer 15 Ott 2014, 23:09   Oggetto: Cereus n° 1
tosk69 Mer 15 Ott 2014, 23:09
Rispondi citando

Cereus n° 1

  Cereus n° 1
    Cereus n° 1
    Cereus n° 1

Top
Profilo Invia messaggio privato
tosk69



Registrato: 03/10/14 10:08
Messaggi: 30
Residenza: Pistoia

Inviato: Mer 15 Ott 2014, 23:59   Oggetto:
tosk69 Mer 15 Ott 2014, 23:59
Rispondi citando

volevo inserire altre foto del Cereus n° 1 ma mi dà questo errore...

Errore Generale

Could not access ftp directory: '/cactofili.org/images/plants/thumbs'. Please check your FTP Settings.

Top
Profilo Invia messaggio privato
tosk69



Registrato: 03/10/14 10:08
Messaggi: 30
Residenza: Pistoia

Inviato: Gio 16 Ott 2014, 0:20   Oggetto: Altre foto Cereus n° 1
tosk69 Gio 16 Ott 2014, 0:20
Rispondi citando

Cereus n° 1

  Cereus n° 1
    Cereus n° 1
    Cereus n° 1

Top
Profilo Invia messaggio privato
tosk69



Registrato: 03/10/14 10:08
Messaggi: 30
Residenza: Pistoia

Inviato: Gio 16 Ott 2014, 0:32   Oggetto: Cereus n° 2
tosk69 Gio 16 Ott 2014, 0:32
Rispondi citando

Cereus n° 2

  Cereus n° 2
    Cereus n° 2
    Cereus n° 2
    Cereus n° 2
    Cereus n° 2

Top
Profilo Invia messaggio privato
tosk69



Registrato: 03/10/14 10:08
Messaggi: 30
Residenza: Pistoia

Inviato: Gio 16 Ott 2014, 0:37   Oggetto: Altre foto Cereus n° 2
tosk69 Gio 16 Ott 2014, 0:37
Rispondi citando

Cereus n° 2

  Cereus n° 2
    Cereus n° 2
    Cereus n° 2
    Cereus n° 2
    Cereus n° 2

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21009
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 16 Ott 2014, 7:27   Oggetto:
Gianna Gio 16 Ott 2014, 7:27
Rispondi citando

La 2 potrebbe essere una Polaskia chichipe (con cocciniglia a scudetto? Dubbioso )
Abbiamo la Galleria cactofila, se hai voglia di divertirti e di scoprire da solo che colonnari sono Sorriso
http://www.cactofili.org/default.asp


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Gio 16 Ott 2014, 7:29   Oggetto:
seven Gio 16 Ott 2014, 7:29
Rispondi citando

Concordo per la 2
La prima sembra un Cereus peruvianus.


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
tosk69



Registrato: 03/10/14 10:08
Messaggi: 30
Residenza: Pistoia

Inviato: Gio 16 Ott 2014, 18:22   Oggetto:
tosk69 Gio 16 Ott 2014, 18:22
Rispondi citando

ok grazie.
quindi la n° 2 secondo voi è una polaskia chichipe?
ne ho già una, ma è molto più cicciona... oltre ad avere le braccia...

  Polaskia chichipe

Top
Profilo Invia messaggio privato
tosk69



Registrato: 03/10/14 10:08
Messaggi: 30
Residenza: Pistoia

Inviato: Gio 16 Ott 2014, 18:26   Oggetto:
tosk69 Gio 16 Ott 2014, 18:26
Rispondi citando

Gianna ha scritto:
La 2 potrebbe essere una Polaskia chichipe (con cocciniglia a scudetto? Dubbioso )

come faccio a capire se è cocciniglia?
scusate ma sono alle prime armi...

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giuse78
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/08/11 23:54
Messaggi: 418
Residenza: Milano

Inviato: Gio 16 Ott 2014, 18:29   Oggetto:
Giuse78 Gio 16 Ott 2014, 18:29
Rispondi citando

La seconda potrebbe essere una Neoraimondia??? sulla specie sarei ancora più incerto...roseiflora??

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9240
Residenza: Lucca

Inviato: Gio 16 Ott 2014, 19:29   Oggetto:
pessimo Gio 16 Ott 2014, 19:29
Rispondi citando

La cocciniglia a scudetto si riconosce con l'esperienza e leggendo qui http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=22905&highlight=cocciniglia
Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9240
Residenza: Lucca

Inviato: Gio 16 Ott 2014, 19:33   Oggetto:
pessimo Gio 16 Ott 2014, 19:33
Rispondi citando

Se vuoi curarla invece puoi leggere qui http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=12595&highlight=cocciniglia

Se vuoi intervenire subito, alcool (spirito) e cotto-fioc, tanta pazienza e le togli una ad una, ovviamente se è presente la cocciniglia. Se non fosse lei te ne accorgi perché non viene via niente.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
tosk69



Registrato: 03/10/14 10:08
Messaggi: 30
Residenza: Pistoia

Inviato: Lun 20 Ott 2014, 12:24   Oggetto:
tosk69 Lun 20 Ott 2014, 12:24
Rispondi citando

Grazie, grazie a tutti

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it