La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Coltivazione invernale - tanti dubbi...

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Melloz



Registrato: 17/11/14 08:50
Età: 43
Messaggi: 10
Residenza: Marzabotto (BO)

Inviato: Dom 30 Nov 2014, 9:12   Oggetto: Coltivazione invernale - tanti dubbi...
Melloz Dom 30 Nov 2014, 9:12
Rispondi citando

Ciao a tutti,
Scusatemi se ritratto un argomento sul quale avrete già discusso tantissimo... Ho ripreso da un paio di mesi questa passione cercando di farlo meglio che in passato e vorrei capire come procedere!
Ho già una trentina di piante in giro per casa e proprio per questo vi chiedo alcuni consigli. Purtroppo non ho una serra fredda o una tettoia dove sotto non piove... Per l'anno prossimo mi attrezzerò (sono già in progettazione anche perché il numero delle piccole aumenterà sicuramente Very Happy ), ma per quest'anno mi devo adattare. Volevo chiedere come procedere con questa coltivazione indoor. Devo rispettare il fermo vegetativo e non annaffiare (o quasi) per tutto l'inverno (anche se in casa ci sono quasi 18-20C di media)?? Per la serra fredda che sto progettando ho pensato di inserire i riscaldatori da terrari (sia i tubi riscaldanti, sia le lampade) e delle ventole da pc per la ventilazione. Che ne pensate? Possono essere sufficienti o è un po' poco per far affrontare l'inverno in sicurezza alle piccole?
Altro dubbio amletico... Ho la possibilità in inverno di avere tanto tempo a disposizione (tempo che si riduce quasi a zero nelle altre stagioni), e ho la possibilità di fare talee da piante di amici e parenti. Pensate sia fattibile procedere in questa stagione? Le talee, per quest'anno, verrebbero ricoverate in casa.
Quanti dubbi Confused Confused Abbattuto

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8020
Residenza: Bergamo

Inviato: Dom 30 Nov 2014, 9:15   Oggetto:
Luca Dom 30 Nov 2014, 9:15
Rispondi citando

Per le piante dovresti elencare quelle che hai, le cactacee prediligono un inverno al fresco e asciutte, altre succulente preferiscono il caldino di casa. Per le talee in inverno lascerei perdere, ciao.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
carbo17
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/01/11 12:50
Età: 74
Messaggi: 410
Residenza: Lanzarote

Inviato: Dom 30 Nov 2014, 10:13   Oggetto:
carbo17 Dom 30 Nov 2014, 10:13
Rispondi citando

Ritengo che 18-20 siano un pò troppi specialmente se hai cactacee almeno scendere di 5-6 gradi anche con non molta luce tanto le piante stanno facendo il riposo invernale.
Per il riscaldamento della serra fredda devi fare delle prove se riesci a mantenere almeno qualche grado sopra lo zero è già sufficiente da noi gli inverni sono rigidi e umidi (abito ad una quarantina di km per cui conosco la zona).
Io ad esempio in serra tengo sui 3-4 gradi in inverno e ci sono centinaia di piante di tutti i tipi anni addietro sono addirittura andato per qualche giorno sotto lo zero e non hanno sofferto tieni però presente che le piante da fine settembre non sono più state annaffiate per cui assolutamente asciutte.
Per le talee se intendi farle radicare ora lascia perdere - puoi provare eventualmente con un germinatoio ma abbastanza complicato l'ottimale sarebbe cominciare a farle a primavera inoltrata

Top
Profilo Invia messaggio privato
Nettuno
Partecipante
Partecipante


Registrato: 30/11/13 21:40
Messaggi: 232
Residenza: Monzuno (BO) 700 mt .

Inviato: Dom 30 Nov 2014, 10:37   Oggetto:
Nettuno Dom 30 Nov 2014, 10:37
Rispondi citando

bello sapere che ci sono appassionati anche nella provincia di bologna , melloz io segurei i consigli di Luca e Carbo


_________________
Claudio

http://cactipedia.info/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Lun 01 Dic 2014, 12:02   Oggetto:
Lakota Lun 01 Dic 2014, 12:02
Rispondi citando

Sostanzialmente quoto Luca dipende molto da quali piante hai e quante ne hai
In genere le cactaceae, se asciutte, sopportano molto bene temperature vicine allo zero ma per passare questo inverno senza tenere le piante in casa perchè non ti attrezzi con quelle serrette da balcone e le rivesti con cellophane e TNT ovviamente tenendo sempre e cmq arieggiato

Per quanto riguarda la serra fredda se è fredda non ha bisogno di riscaldatori è sufficente un ventilatore che faccia girare l'aria.
Se invece vuoi riscaldarla dipende da che serra ti costruisci per una serra mediamente capiente m 2,50 x 2 x 2,50 di altezza un cavetto riscaldante non è sufficente e nepure i tubi, ci vorrà una stufa che possa avere anche la funzione antigelo.


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Lun 01 Dic 2014, 16:48   Oggetto:
reginaldo Lun 01 Dic 2014, 16:48
Rispondi citando

Forse per una trentina di piante potresti allogiarne qualcuna sul pianerottolo e quelle più esigenti in casa.
Data la temperatura dovrai annaffiarle senza esagerare, consiglio di nebulizzare, forse eviti in parte la crescita anomala dato che spesso in casa è difficile darle la luce.
nella rete ci sono alcuni siti che ti indicano le temperature minime hanno bisogno le piante.
Ciao


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Felce
Master
Master


Registrato: 25/03/11 23:33
Messaggi: 1320
Residenza: Bologna

Inviato: Lun 01 Dic 2014, 22:25   Oggetto:
Felce Lun 01 Dic 2014, 22:25
Rispondi citando

Se non sai i nomi delle piante - metti la foto!


_________________
Lara
Top
Profilo Invia messaggio privato
Melloz



Registrato: 17/11/14 08:50
Età: 43
Messaggi: 10
Residenza: Marzabotto (BO)

Inviato: Lun 01 Dic 2014, 22:56   Oggetto:
Melloz Lun 01 Dic 2014, 22:56
Rispondi citando

Grazie mille per le risposte! Una cosa l'ho capita: per le talee lascio stare!
@Luca - preparo la lista Very Happy

@Carbo17 - purtroppo non posso abbassare di 5-6 gradi la temperatura in casa o dovrei girare con il piumino! Ma per tenere 3-4 gradi in serra riscaldi con una stufa?

@Nettuno - w la provincia bolognese!! Very Happy Very Happy

@ lakota - ma con una copertura con solo cellophane e TNT non si rischia di scendere abbondantemente sotto zero? Per la serra, per iniziare, avevo pensato a una torretta a ripiani alta due metri e con una base di 1x1... Pensavo di mettere i tubi riscaldanti in basso e la ventola in alto. Pensi serva una stufa anche con queste dimensioni?

@Reginaldo - purtroppo non ho pianerottolo... O dentro o fuori... Posso anche considerare di fare in fretta e furia la serra, ma le piante le ho annaffiate una quindicina di giorni fa e alcune, appena comperate, le sto rinvasando e di conseguenza fra qualche giorno le annaffierò... Ci vorrà un po' affinché si asciughino bene bene. Metterle fuori a metà-fine Dicembre (con uno sbalzo di una ventina di gradi fra interno e esterno) non sarebbe pericoloso senza un adattamento graduale?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Melloz



Registrato: 17/11/14 08:50
Età: 43
Messaggi: 10
Residenza: Marzabotto (BO)

Inviato: Lun 01 Dic 2014, 23:09   Oggetto:
Melloz Lun 01 Dic 2014, 23:09
Rispondi citando

In merito alle piante ho vari generi:
- Adromischus
- Aloe
- Cereus
- Crassula
- Epostoa
- Euphorbia
- Haworthia
- Mammillaria
- Opuntia
- Pleiospilos
- Lithops
- Gymnocalycium
- Echinocereus

Top
Profilo Invia messaggio privato
carbo17
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/01/11 12:50
Età: 74
Messaggi: 410
Residenza: Lanzarote

Inviato: Mar 02 Dic 2014, 8:37   Oggetto:
carbo17 Mar 02 Dic 2014, 8:37
Rispondi citando

Certo che è un problema o 20 gradi o zero io opterei per il consiglio di Reginaldo in fretta costruirei qualcosa di provvisorio per poterla mettere all' esterno se le piante sono solo una trentina quindi non molto grande e proverei a riscaldarla come dal tuo progetto senza riscaldamento da noi più che serra fredda diventa serra ghiacciata.
Unico accorgimento le piante completamente asciutte per cui quelle che stai rinvasando niente annaffiature e le altre lasciare asciugare perfettamente - le piante asciutte resistono meglio al freddo e per ora sbalzo termico non sarebbe considerevole ci sono ancora minime sui 10 gradi se poi fosse un anno come quello passato ancora meglio.
Per il riscaldamento della mia serra sono costretto ad usare una stufa elettrica in inverno arrivare a parecchio sottozero è normale.
Ti ho inviato un mp se ti interessa fammi sapere

Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Mar 02 Dic 2014, 21:12   Oggetto:
reginaldo Mar 02 Dic 2014, 21:12
Rispondi citando

Le Euphorbia stanno bene a temperature che sono superiori a 13, ma bisogna vedere di quale specie si tratta, ci sono anche qui delle eccezioni.
Ciao


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it