| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Groucho Amministratore
 
  
 Registrato: 09/09/07 22:46
 Età: 54
 Messaggi: 5922
 Residenza: Castelfiorentino
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| pessimo Amministratore
 
  
 Registrato: 14/08/10 09:45
 Messaggi: 9228
 Residenza: Lucca
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Dom 28 Set 2014, 19:15   Oggetto: 
				   
				  	pessimo Dom 28 Set 2014, 19:15
				   |     |  
				| 
 |  
				| Bellissimo spettacolo Daniele ... uno più bello dell'altro   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Lakota Prof
 
  
  
 Registrato: 24/07/07 22:47
 Età: 72
 Messaggi: 3334
 Residenza: Castellanza (Va)
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Luca Amministratore
 
  
 Registrato: 14/07/09 09:10
 Età: 52
 Messaggi: 8030
 Residenza: Bergamo
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Dom 28 Set 2014, 20:18   Oggetto: 
				   
				  	Luca Dom 28 Set 2014, 20:18
				   |     |  
				| 
 |  
				| Esagerato.....   _________________
 Ciao, Luca.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Talpa Prof
 
  
  
 Registrato: 18/12/10 21:08
 Età: 33
 Messaggi: 2254
 Residenza: Palermo
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Dom 28 Set 2014, 22:30   Oggetto: 
				   
				  	Talpa Dom 28 Set 2014, 22:30
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ma quanti ne hai?? Bellissimi soprattutto lo scaphirostris questa specie mi piace molto ma al primo c'è il f. var. hintonii   _________________
 Valentina
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Il Giulione Partecipante
 
  
  
 Registrato: 23/02/10 21:14
 Età: 30
 Messaggi: 277
 Residenza: Entroterra genovese
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Dom 28 Set 2014, 23:00   Oggetto: 
				   
				  	Il Giulione Dom 28 Set 2014, 23:00
				   |     |  
				| 
 |  
				| Sono piante molto belle ma, se non erro, anche piuttosto ''difficili'' vero?
Ho sempre voluto prenderne un paio ma ho paura che da me muoiano subito: d' inverno siamo massimo sui dieci gradi, a volte la temperatura va sotto lo zero. Dite che posso provare lo stesso?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Lupetta Prof
 
  
  
 Registrato: 11/03/11 10:35
 Età: 45
 Messaggi: 5257
 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 29 Set 2014, 7:58   Oggetto: 
				   
				  	Lupetta Lun 29 Set 2014, 7:58
				   |     |  
				| 
 |  
				| Meravigliosi, alcuni sembrano proprio come "spalmati" sul terreno!
 _________________
 "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?"  -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| pessimo Amministratore
 
  
 Registrato: 14/08/10 09:45
 Messaggi: 9228
 Residenza: Lucca
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 29 Set 2014, 8:12   Oggetto: 
				   
				  	pessimo Lun 29 Set 2014, 8:12
				   |     |  
				| 
 |  
				|  	  | Il Giulione ha scritto: |  	  | Sono piante molto belle ma, se non erro, anche piuttosto ''difficili'' vero? Ho sempre voluto prenderne un paio ma ho paura che da me muoiano subito: d' inverno siamo massimo sui dieci gradi, a volte la temperatura va sotto lo zero. Dite che posso provare lo stesso?
 | 
 
 Non sono piante "difficili", richiedono senza dubbio delle attenzioni particolari. Coltivarle è una cosa, coltivarle bene è un'altra cosa, avere i risultati di alcuni amici, che in questi giorni stanno postando le fioriture, non è affatto semplice.
 Non credo che la Liguria, geograficamente parlando, ti sarà di ostacolo.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Groucho Amministratore
 
  
 Registrato: 09/09/07 22:46
 Età: 54
 Messaggi: 5922
 Residenza: Castelfiorentino
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 29 Set 2014, 23:06   Oggetto: 
				   
				  	Groucho Lun 29 Set 2014, 23:06
				   |     |  
				| 
 |  
				| Grazie a tutti.
 x Giulione: anche secondo me come dice pessimo non sono piante difficili...alle tue temperature puoi stare tranquillo.
 
 Per certi aspetti non è vero nemmeno che sono lenti. I kotschoubeyanus sono semine del 2009, quindi a maturità in 4-5 anni (alcuni sono alla seconda fioritura) come per molte altre cactacee, e prima di molti ferocactus o echinocactus ad esempio.
 Anche gli agavoides arrivano a maturità in circa 5 anni. Gli altri, soprattutto retusus, qualche annetto in più.
 
 I miei quest'anno sono fioriti con quasi un mese di anticipo, così come anche le Lithops. Per non parlare di due kotschoubeianu e tre lithops pseudotruncatella in fiore a Luglio, a causa probabilmente di un brusco calo di temperatura e cielo quasi ogni giorno nuvoloso assai anomalo per luglio.
 _________________
 "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
 e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
 
 Thomas Gray
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gianni Prof
 
  
 
 Registrato: 28/03/13 17:03
 Messaggi: 5346
 Residenza: San Francisco, California
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 30 Set 2014, 0:41   Oggetto: 
				   
				  	Gianni Mar 30 Set 2014, 0:41
				   |     |  
				| 
 |  
				| spettacolari! I retusus e kotschoubeyanus sono tra I miei generi preferiti.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| happy feet Master
 
  
  
 Registrato: 25/10/13 10:25
 Messaggi: 1219
 Residenza: prov. TV
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 30 Set 2014, 6:31   Oggetto: 
				   
				  	happy feet Mar 30 Set 2014, 6:31
				   |     |  
				| 
 |  
				| Fantastici!!!! Non c'è che dire    _________________
 Stefania
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| maurodani Senior
 
  
  
 Registrato: 10/08/07 15:12
 Età: 67
 Messaggi: 987
 Residenza: Legnano MI
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| exwarrier Prof
 
  
  
 Registrato: 14/04/12 00:32
 Età: 81
 Messaggi: 5356
 Residenza: Gorizia
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Dom 05 Ott 2014, 14:23   Oggetto: 
				   
				  	exwarrier Dom 05 Ott 2014, 14:23
				   |     |  
				| 
 |  
				| Un bel esercito, agguerrito e spavaldo!
 _________________
 Amos
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| vichy320 Prof
 
  
  
 Registrato: 14/08/11 12:25
 Età: 61
 Messaggi: 4249
 Residenza: Salento
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 11 Ott 2014, 20:08   Oggetto: 
				   
				  	vichy320 Sab 11 Ott 2014, 20:08
				   |     |  
				| 
 |  
				| piante da ulro Daniele
 _________________
 Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
 Vincenzo
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| robertone Prof
 
  
  
 Registrato: 21/03/11 19:07
 Messaggi: 6944
 Residenza: Pisa
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 18 Ott 2014, 21:03   Oggetto: 
				   
				  	robertone Sab 18 Ott 2014, 21:03
				   |     |  
				| 
 |  
				| Daniele sono spettacolari .... grazie per averle postate!
 _________________
 Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
|  | 
|  | 
	
		|  |