Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ambrasandra
Registrato: 18/09/14 17:11 Messaggi: 11 Residenza: Roma
|
Inviato: Mer 15 Ott 2014, 13:35 Oggetto: ferocactus sofferente
ambrasandra Mer 15 Ott 2014, 13:35
|
|
|
salve,ho ereditato questo ferocactus da mia nonna. era esposto al sole tutto il giorno,e anch'io l'ho messo in balcone insieme alle altre. nel giro di poco tempo,la parte inferiore è diventata marrone come da foto. che succede????
 
|
|
Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
Inviato: Mer 15 Ott 2014, 15:13 Oggetto:
Leo Mer 15 Ott 2014, 15:13
|
|
|
Per caso lo tieni in un posticino riparato dal vento ?
E la composta è tutta di torba ed è anche bagnata ?
_________________ Natalie |
|
Top |
|
 |
ambrasandra
Registrato: 18/09/14 17:11 Messaggi: 11 Residenza: Roma
|
Inviato: Mer 15 Ott 2014, 15:19 Oggetto:
ambrasandra Mer 15 Ott 2014, 15:19
|
|
|
la terra è asciutta,è in un balcone coperto,non prende pioggia ma sole tutto il giorno.
|
|
Top |
|
 |
ambrasandra
Registrato: 18/09/14 17:11 Messaggi: 11 Residenza: Roma
|
Inviato: Mer 15 Ott 2014, 15:20 Oggetto:
ambrasandra Mer 15 Ott 2014, 15:20
|
|
|
vi sembra marcio? è tonico
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20803 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 15 Ott 2014, 15:20 Oggetto:
Gianna Mer 15 Ott 2014, 15:20
|
|
|
E la composta com'è?
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
Inviato: Mer 15 Ott 2014, 15:25 Oggetto:
Leo Mer 15 Ott 2014, 15:25
|
|
|
Sembrano le macchie dovute all'umidita. Si creano quando l'ambiente è poco arieggiato o la composta non è idonea.
_________________ Natalie |
|
Top |
|
 |
ambrasandra
Registrato: 18/09/14 17:11 Messaggi: 11 Residenza: Roma
|
Inviato: Mer 15 Ott 2014, 15:25 Oggetto:
ambrasandra Mer 15 Ott 2014, 15:25
|
|
|
asciutta
|
|
Top |
|
 |
ambrasandra
Registrato: 18/09/14 17:11 Messaggi: 11 Residenza: Roma
|
Inviato: Mer 15 Ott 2014, 15:34 Oggetto:
ambrasandra Mer 15 Ott 2014, 15:34
|
|
|
allora lo espongo più esterno???
|
|
Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
Inviato: Mer 15 Ott 2014, 15:37 Oggetto:
Leo Mer 15 Ott 2014, 15:37
|
|
|
La pianta è gonfia come un pallone, significa che è stata bagnata troppo o è rimasta a lungo in una composta bagnata ...in questo periodo non è il caso.
Dovresti specificare il luogo dove abiti per risponderti meglio ...da Udine a Palermo le cose cambiano.
_________________ Natalie |
|
Top |
|
 |
ambrasandra
Registrato: 18/09/14 17:11 Messaggi: 11 Residenza: Roma
|
Inviato: Mer 15 Ott 2014, 15:38 Oggetto:
ambrasandra Mer 15 Ott 2014, 15:38
|
|
|
sono a roma,è ancora piena estate
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20803 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 15 Ott 2014, 15:48 Oggetto:
Gianna Mer 15 Ott 2014, 15:48
|
|
|
Come ti ha detto Natalie, se la composta non è idonea (cioè poco drenante) rimane bagnata a lungo: questo potrebbe spiegare quella crosta dovuta appunto all'umidità.
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
ambrasandra
Registrato: 18/09/14 17:11 Messaggi: 11 Residenza: Roma
|
Inviato: Mer 15 Ott 2014, 17:24 Oggetto:
ambrasandra Mer 15 Ott 2014, 17:24
|
|
|
grazie mille,la metto al sole e all'aria?
|
|
Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
Inviato: Mer 15 Ott 2014, 20:41 Oggetto:
Leo Mer 15 Ott 2014, 20:41
|
|
|
Prova a dare queste cose al tuo Ferocactus
1. Sole ...a volontà
2. Aria ...più che puoi
3. Composta ...50/60 % di inerti (lapillo + pomice) + 50/40 % di organico (terriccio setacciato,terra di campo )
4. Riposo ...da ottobre/novembre (dipende dalla stagione) fino a marzo/aprile (sempre dipende dalla stagione) a secco, senza l'acqua
5. Il vaso ...non molto piccolo, ma nemmeno una tinozza
6. Annaffiature ...meglio bagnare poche volte ma a fondo, che tante volte ma con poca acqua (nel periodo vegetativo ovviamente)
7.Collocazione ...sempre fuori, per il periodo di riposo deve essere riparato dalla pioggia.
Per quanto riguarda le macchie ...
prova nebulizzare la pianta con del rameico/fungicida per vedere se si fermano. Queste che ci sono ormai rimangono, ma con la crescita della pianta si noteranno sempre di meno.
Se hai altre domande, chiedi
_________________ Natalie |
|
Top |
|
 |
ambrasandra
Registrato: 18/09/14 17:11 Messaggi: 11 Residenza: Roma
|
Inviato: Gio 16 Ott 2014, 9:41 Oggetto:
ambrasandra Gio 16 Ott 2014, 9:41
|
|
|
grazie mille,siete stati gentilissimi!
|
|
Top |
|
 |
|
|
|