La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Conophytum rinati
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Mesembryanthemaceae (Aizoaceae)
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
happy feet
Master
Master


Registrato: 25/10/13 10:25
Messaggi: 1219
Residenza: prov. TV

Inviato: Lun 13 Ott 2014, 6:33   Oggetto: Conophytum rinati
happy feet Lun 13 Ott 2014, 6:33
Rispondi citando

Posto queste foto di conophytum, in quanto, seguendo le indicazioni di un amico del forum (clango),
è "tornato a nuova vita" e pure mi ha fiorito!!!
L'avevo acquistato da Giammanco nel 2011 alla Festa del Cactus (forse l'ultima volta che ci è venuto, sigh Triste )
L'ho "preso per i capelli" come si dice, perchè se ne stava andando a causa dei miei maltrattamenti.
Guarda Claudio Smile

 
   
   


_________________
Stefania
Top
Profilo Invia messaggio privato
raffaele77
Master
Master


Registrato: 08/02/13 15:19
Età: 47
Messaggi: 1364
Residenza: Forlì (FC)

Inviato: Mar 14 Ott 2014, 8:14   Oggetto:
raffaele77 Mar 14 Ott 2014, 8:14
Rispondi citando

Bellissima Stefania... Complimenti!!


_________________
Raffaele.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Mar 14 Ott 2014, 11:37   Oggetto:
seven Mar 14 Ott 2014, 11:37
Rispondi citando

Bello Stefania !
A quale cura rigenerativa lo hai sottoposto, per riportarlo in vita ? Dubbioso
A questo punto, vogliamo saperlo anche noi ! Smile


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
happy feet
Master
Master


Registrato: 25/10/13 10:25
Messaggi: 1219
Residenza: prov. TV

Inviato: Mar 14 Ott 2014, 18:54   Oggetto:
happy feet Mar 14 Ott 2014, 18:54
Rispondi citando

Grazie Raffaele Sorriso

Seven: in effetti il titolo del post è fuorviante...però ci mancava davvero poco che passassero a miglior vita
(migliore di quella che gli stavo dando io fino al termine dello scorso inverno Very Happy ).
Nesssuna pozione magica o intruglio da alchimista Smile , ho solo seguito il loro ritmo di vegetazione,
sospendendo le irrigazioni ai primi di aprile e riprendendole verso la fine di luglio essendo piante brevidiurne.
Però questi consigli sono merito di clango, che, purtroppo da un pò, non vedo passare di qua. Ciao


_________________
Stefania
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Mar 14 Ott 2014, 19:31   Oggetto:
seven Mar 14 Ott 2014, 19:31
Rispondi citando

Clango dove sei finito? Sorriso
Stefania forse ti riferisci al post in cui Claudio spiegava che:
"queste piante mantengono memoria del loro luogo di origine, anche se vengono coltivate altrove "(quoto a orecchio).
Ricordo di essere stata colpita anch'io, dalla semplicita' folgorante, con cui aveva spiegato il tutto.
Esatto


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
clango
Senior
Senior


Registrato: 06/10/13 15:18
Età: 67
Messaggi: 708
Residenza: Milano

Inviato: Mar 14 Ott 2014, 19:39   Oggetto:
clango Mar 14 Ott 2014, 19:39
Rispondi citando

Eccomi eccomi! Voi dite Conophytum ed io arrivo!

A dire il vero è stato un lavoro di gruppo a cui ha partecipato anche Stefania. Perciò Stefania mi spiace contraddirti ma è stata la tua passione ed il tuo amore per le piante che ha prodotto questa splendida rinascita!

I conophytum fondamentalmente seguono il loro ritmo vitale originario e basta conoscerlo.

Serena, noi siamo disposti a svelare i trucchi solo se ci posti la foto di un tuo conophytum!


_________________
Claudio
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Mar 14 Ott 2014, 19:54   Oggetto:
seven Mar 14 Ott 2014, 19:54
Rispondi citando

Very Happy Ciao Claudio !
Certo, certo.......fammi acquisire piu' informazioni possibili, e vedrai...che per la prossima stagione ne avro' anch'io qualcuno! Smile
Spazio di qua e di la' per i generi, questo si sa !! Sorriso


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
clango
Senior
Senior


Registrato: 06/10/13 15:18
Età: 67
Messaggi: 708
Residenza: Milano

Inviato: Mar 14 Ott 2014, 22:28   Oggetto:
clango Mar 14 Ott 2014, 22:28
Rispondi citando

affare fatto! Pazienta però ancora un paio di mesi. Poi spero di aiutarti con una foto particolare. Intanto i prossimi conos conviene acquistarli il prossimo agosto/settembre. Ma se per caso ti facessi avanti subito faccelo sapere! il pronto intervento interviene quando serve! Intesa

Intanto servirebbe un posticino al sole di tutto il mattino


_________________
Claudio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Stefy
Master
Master


Registrato: 01/06/14 17:35
Età: 41
Messaggi: 1266
Residenza: Roma

Inviato: Mar 14 Ott 2014, 22:59   Oggetto:
Stefy Mar 14 Ott 2014, 22:59
Rispondi citando

...ottimo ...sapere che stiamo facendo le cose giuste per la loro coltivazione...bhe', e' una cosa che riempie di orgoglio Smile !!! Complimenti Stefania Smile !!!


_________________
--la fantasia e' piu' importante della conoscenza--cit. Albert Einstein--
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 80
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Mar 14 Ott 2014, 23:45   Oggetto:
exwarrier Mar 14 Ott 2014, 23:45
Rispondi citando

happy feet ha scritto:
...Nesssuna pozione magica o intruglio da alchimista ...
Solo un poco di concime per piselli Very Happy


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
raffaele77
Master
Master


Registrato: 08/02/13 15:19
Età: 47
Messaggi: 1364
Residenza: Forlì (FC)

Inviato: Mer 15 Ott 2014, 5:57   Oggetto:
raffaele77 Mer 15 Ott 2014, 5:57
Rispondi citando

Ma per l'inverno i Conophitum li posso tenere in serra fredda oppure al calduccio in casa?


_________________
Raffaele.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
happy feet
Master
Master


Registrato: 25/10/13 10:25
Messaggi: 1219
Residenza: prov. TV

Inviato: Mer 15 Ott 2014, 6:56   Oggetto:
happy feet Mer 15 Ott 2014, 6:56
Rispondi citando

Claudiooooo, era oraaaaaa, mi stavi lasciando una immensa responsabilità a dare info sulla coltivazione dei cono Preoccupato
Sei tu, non io, l'esperto! E poi non dire che c'è stato un lavoro di gruppo, perchè se è così io non c'ero in quel gruppo Very Happy
Grazie seven per avermi aiutato a riportare qua clango LOL
Grazie pure a te omonima Smile
exwarrier: hai svelato il mio segreto Triste
raffaele: è meglio che ti risponda Claudio, lui ha approfondito molto più di me lo studio, ha preso la specializzazione Very Happy


_________________
Stefania
Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Mer 15 Ott 2014, 14:07   Oggetto:
robertone Mer 15 Ott 2014, 14:07
Rispondi citando

uffa .... anche questi ora !!!!!! dovrò cambiare casa?


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
clango
Senior
Senior


Registrato: 06/10/13 15:18
Età: 67
Messaggi: 708
Residenza: Milano

Inviato: Mer 15 Ott 2014, 21:09   Oggetto:
clango Mer 15 Ott 2014, 21:09
Rispondi citando

raffaele77 ha scritto:
Ma per l'inverno i Conophitum li posso tenere in serra fredda oppure al calduccio in casa?


Serra fredda per te quanti gradi significa al minimo?


_________________
Claudio
Top
Profilo Invia messaggio privato
raffaele77
Master
Master


Registrato: 08/02/13 15:19
Età: 47
Messaggi: 1364
Residenza: Forlì (FC)

Inviato: Mer 19 Nov 2014, 20:40   Oggetto:
raffaele77 Mer 19 Nov 2014, 20:40
Rispondi citando

clango ha scritto:
Serra fredda per te quanti gradi significa al minimo?


Sullo zero o per qualche notte può andare anche sotto...


_________________
Raffaele.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mesembryanthemaceae (Aizoaceae) Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it