La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Alcool

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Mar 07 Ott 2014, 8:34   Oggetto:
exwarrier Mar 07 Ott 2014, 8:34
Rispondi citando

Leo ha scritto:
...Disinfetta bene lama del cooter, prima sul fuoco e poi con alcool...
Tanto per far chiarezza ogni tanto: l'alcool non è un disinfettante, quindi, una volta "arrostita" la lama, non serve far altro. E' solamente un disidratante e sgrassante che elimina, in parole povere, il "terreno" di coltura dei batteri.


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9213
Residenza: Lucca

Inviato: Mar 07 Ott 2014, 9:05   Oggetto:
pessimo Mar 07 Ott 2014, 9:05
Rispondi citando

Per disinfettare le ferite ciò che comunemente viene chiamato "spirito", l'alcol denaturato, non va più bene, una volta si usava, oggi si consiglia l'acqua ossigenata, oppure l'Amuchina (ipoclorito di sodio), il Lysoform, ecc. ... però mi permetto di segnalare quanto sotto.
Da wikipedia:
Etanolo (o alcol etilico) è comunemente utilizzato come disinfettante in ambito casalingo. L'etanolo uccide i microorganismi denaturando le loro proteine e dissolvendo i loro lipidi; risulta pertanto efficace contro molti batteri, funghi e virus (compreso il virus della SARS), però è totalmente inefficace contro le spore dei batteri. Le miscele al 70% in peso di alcol sono quelle che possiedono il maggior potere antisettico.
Per capire ... Alcol denaturato: nei paesi dell'Unione Europea si sottopone a una tassa l'alcol etilico destinato al consumo umano, per limitarne l'abuso. Le industrie che utilizzano l'etanolo per scopi non alimentari vengono esentate dal pagamento della tassa se denaturano l'alcol, che così diventa imbevibile.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Mar 07 Ott 2014, 10:07   Oggetto:
exwarrier Mar 07 Ott 2014, 10:07
Rispondi citando

pessimo ha scritto:
...Le miscele al 70% in peso di alcol sono quelle che possiedono il maggior potere antisettico....
Ok Massimo, però questa non la capisco: in Italia per poter essere commercializzato come denaturato, l'acol etilico deve possedere un tenore eff. non inf. all'83% in volume. Bisogna anche dire che la denaturazione può avvenire in maniera diversa negli stati della UE e anche in funzione dell'uso che poi ne viene fatto (per la cosmesi, ad es., si usano prodotti diversi).
Scusate l'OT ma a volte può essere utile divagare Sorriso


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9213
Residenza: Lucca

Inviato: Mar 07 Ott 2014, 10:33   Oggetto:
pessimo Mar 07 Ott 2014, 10:33
Rispondi citando

Hai ragione Amos, chiedo scusa anch'io per l'OT, ma come dici tu si divaga e si divulga Very Happy
Non so Amos, ho riportato quanto scritto su wikipedia, non è detto che sia esatto al 100%, però mi ha stimolato il fatto che ormai tutti noi non usiamo più l'alcol per disinfettare, ma semmai per pulire, sgrassare, è ottimo per questo, e invece ... intanto abbiamo scambiato due parole e per me è sempre un immenso piacere Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Mar 07 Ott 2014, 12:19   Oggetto:
exwarrier Mar 07 Ott 2014, 12:19
Rispondi citando

pessimo ha scritto:
...mi ha stimolato il fatto che ormai tutti noi non usiamo più l'alcol per disinfettare, ma semmai per pulire, sgrassare...
no, no, no.... Massimo.... ti garantisco che io l'alcol lo uso anche quando gioco a carte Razz
(sempre chiediamo venia per l'OT)


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9213
Residenza: Lucca

Inviato: Mar 07 Ott 2014, 12:43   Oggetto:
pessimo Mar 07 Ott 2014, 12:43
Rispondi citando

... Very Happy Very Happy Very Happy ... anch'io, dimenticavo ...

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Leo
Master
Master


Registrato: 01/12/12 10:14
Età: 50
Messaggi: 1995
Residenza: Salento

Inviato: Mar 07 Ott 2014, 14:29   Oggetto:
Leo Mar 07 Ott 2014, 14:29
Rispondi citando

Veramente ho letto proprio sul forum che l'alcool denaturato si usa per disinfettare i strumenti usati per i tagli ...qui c'è uno di Marco Lakota
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=30174&highlight=alcool
...poi, scusatemi se sbaglio ....sono assai ignorante in materia.


_________________
Natalie
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Mar 07 Ott 2014, 14:42   Oggetto:
Lupetta Mar 07 Ott 2014, 14:42
Rispondi citando

Anche a me interessa molto questo argomento, cioè capire fino a che punto l'alcool va considerato un disinfettante.


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
eleonorarossi
Prof
Prof


Registrato: 06/10/09 16:53
Messaggi: 2508
Residenza: Roma

Inviato: Mar 07 Ott 2014, 16:11   Oggetto:
eleonorarossi Mar 07 Ott 2014, 16:11
Rispondi citando

Lupetta ha scritto:
Anche a me interessa molto questo argomento, cioè capire fino a che punto l'alcool va considerato un disinfettante.



straquoto

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9213
Residenza: Lucca

Inviato: Mar 07 Ott 2014, 16:54   Oggetto:
pessimo Mar 07 Ott 2014, 16:54
Rispondi citando

Farsi una ragionevole idea è semplice, questa di wikipedia può essere una fonte abbastanza attendibile:
http://it.wikipedia.org/wiki/Etanolo

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4605
Residenza: Padova

Inviato: Mar 07 Ott 2014, 17:05   Oggetto:
Giancarlo Mar 07 Ott 2014, 17:05
Rispondi citando

L' alcool disinfetta, ma non sterilizza.
È diverso il concetto di abbattere la carica batterica (o fungina, ecc) rispetto all' eliminarla del tutto.
Per quest' ultima azione è sufficiente la fiamma.
Peccato che appena la lama è ritornata a temperatura ambientale, si ricontamina subito dopo l esposizione ambientale.


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4605
Residenza: Padova

Inviato: Mar 07 Ott 2014, 17:07   Oggetto:
Giancarlo Mar 07 Ott 2014, 17:07
Rispondi citando

E se invece non volete rovinare l' acciaio della lama con il fuoco, dovreste usare almeno un sale di ammonio quaternario.


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Mar 07 Ott 2014, 23:56   Oggetto:
Gianni Mar 07 Ott 2014, 23:56
Rispondi citando

quoto, l'alcool e' un buon disinfettante; una soluzione di alcool al 70% in acqua uccide buona parte dei microorganismi (ma non elimina spore batteriche ad es). Io preferisco disinfettare le lame per gli innesti (o altro) con alcool piuttosto che alla fiamma o che con altri disinfettanti chimici: mi secca aspettare che la lama si raffreddi all'aria e non voglio lasicare trace di composti tossici sulla lama (l'alcool evapora in fretta).

Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Mer 08 Ott 2014, 8:59   Oggetto:
exwarrier Mer 08 Ott 2014, 8:59
Rispondi citando

pessimo ha scritto:
Farsi una ragionevole idea è semplice...
hehehe... fosse così, non ci prenderemmo qualche virus anche in sala operatoria. E' un argomento molto interessante e cerchiamo sempre in tutti i modi di ottenere il miglior risultato. A volte ce ne freghiamo e non succede nulla... altre prendiamo mille precauzioni e viene fuori un disastro. Ho cominciato ad essere un poco lasco anche con le composte e ho abbandonato sterilizzazioni di inerti e contenitori. Per i tagli, però, uso ancora il fuoco e/o l'acol.


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it