La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Semina di Dioscorea sylvatica
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Mer 10 Set 2014, 14:15   Oggetto: Semina di Dioscorea sylvatica
Luca Mer 10 Set 2014, 14:15
Rispondi citando

Ho preso dieci semi di Dioscorea sylvatica, ho preparato una composta miscelata da 50% di terriccio ricco e 50% di lapillo/pomice e akadama.I vasetti sono stati posti in un contenitore contenente acqua, fungicida ed insetticida e lasciati inzupparsi per bene. I semi li ho posti sotto uno strato di 3/4 mm di akadama e chiuso il tutto in una delle mie magiche scatole in plastica trasparente con coperchio; l' ho posizionata sul terrazzo all' ombra ad una temperatura tra i 18 e 26 gradi. La scatola è stata coperta con una salvietta per mantenere il buio. La semina è stata effettuata il 28 Agosto e da ieri i semi stanno germinando. I vasetti adesso li ho tolti dalla scatola e lasciati ancora all' aperto finchè le temperature si mantengono buone.

  Dioscorea sylvatica
Dioscorea sylvatica   Dioscorea sylvatica
Dioscorea sylvatica


_________________
Ciao, Luca.


L'ultima modifica di Luca il Mer 01 Ott 2014, 13:54, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Mer 10 Set 2014, 14:29   Oggetto:
seven Mer 10 Set 2014, 14:29
Rispondi citando

Sembra dire : " Weila'......ce l'ho fatta ! " Yuppi


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 10 Set 2014, 15:06   Oggetto:
Gianna Mer 10 Set 2014, 15:06
Rispondi citando

Un bel germoglio Sorriso


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Mer 10 Set 2014, 16:10   Oggetto:
Gianni Mer 10 Set 2014, 16:10
Rispondi citando

bellissimo! Sara' interessante vedere gli stadi di sviluppo del caudice

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Mer 10 Set 2014, 17:25   Oggetto:
Luca Mer 10 Set 2014, 17:25
Rispondi citando

Ci vorrà tempo....al momento ne sono germinati 8 su 10


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Mer 10 Set 2014, 20:37   Oggetto:
Gianni Mer 10 Set 2014, 20:37
Rispondi citando

io non ho fretta Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Dom 14 Set 2014, 7:36   Oggetto:
Luca Dom 14 Set 2014, 7:36
Rispondi citando

E la fogliolina cresce velocemente...

  Dioscorea sylvatica
Dioscorea sylvatica


_________________
Ciao, Luca.


L'ultima modifica di Luca il Mer 01 Ott 2014, 13:55, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Dom 14 Set 2014, 8:18   Oggetto:
exwarrier Dom 14 Set 2014, 8:18
Rispondi citando

Ma chi direbbe che una cosetta così striminzita, poi... Applauso


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9211
Residenza: Lucca

Inviato: Dom 14 Set 2014, 12:25   Oggetto:
pessimo Dom 14 Set 2014, 12:25
Rispondi citando

Complimenti per la semina Luca. Quanto pensi che continui a vegetare la plantula?
Quando sarà più freddo pensi di usare il germinatoio?
grazie

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Dom 14 Set 2014, 14:59   Oggetto:
Luca Dom 14 Set 2014, 14:59
Rispondi citando

Non ho esperienza in merito ne germinatoio, penso che tenendola in casa sul solito termosifone esposto a sud la pianta continuerà a vegetare in inverno, in fin dei conti con queste piante ciò che conta è il caudice...


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Lun 22 Set 2014, 14:47   Oggetto:
Luca Lun 22 Set 2014, 14:47
Rispondi citando

Ora le tengo in casa, le foglie prendono il sole e crescono velocemente...

 


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Mer 01 Ott 2014, 13:53   Oggetto:
Luca Mer 01 Ott 2014, 13:53
Rispondi citando

Sono spuntate la seconda e terza foglia, mentengo il terriccio costantemente umido. Trovo che questa specie abbia una crescita davvero vigorosa e già dopo poche settimane mi trovo con allegri vasetti colmi di foglioline.

  Dioscorea sylvatica
Dioscorea sylvatica


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9211
Residenza: Lucca

Inviato: Mer 01 Ott 2014, 14:52   Oggetto:
pessimo Mer 01 Ott 2014, 14:52
Rispondi citando

Ah, però, veloci! Saranno lente a fare il caudex ma la vegetazione viaggia .

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
eve
Senior
Senior


Registrato: 23/10/10 21:35
Età: 70
Messaggi: 884
Residenza: Torino

Inviato: Mer 01 Ott 2014, 19:11   Oggetto:
eve Mer 01 Ott 2014, 19:11
Rispondi citando

Tutto è relativo, i caudici crescono abbastanza in fretta se coltivati al meglio! Come si vede nelle mie foto, il caudice minuscolo si forma subito dopo la germogliazione.

  Semi di Dioscorea germogliati


_________________
eve
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Mer 01 Ott 2014, 20:41   Oggetto:
Luca Mer 01 Ott 2014, 20:41
Rispondi citando

Ottime immagini eve, quando vuoi integrare il mio post sei la benvenuta!


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it