La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Melocactus
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Ven 26 Set 2014, 10:09   Oggetto: Melocactus
seven Ven 26 Set 2014, 10:09
Rispondi citando

Eccoli ! Smile
Piccoli e tosti pellerossa, che coabitano con varie Mammillarie ! Amici
7 mesi.......senza germinatoio e soprattutto senza troppe accortezze. Smile

 


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -


L'ultima modifica di seven il Ven 26 Set 2014, 11:51, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Ven 26 Set 2014, 10:11   Oggetto:
exwarrier Ven 26 Set 2014, 10:11
Rispondi citando

Eh, l'aria dei colli laziali....


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9217
Residenza: Lucca

Inviato: Ven 26 Set 2014, 10:20   Oggetto:
pessimo Ven 26 Set 2014, 10:20
Rispondi citando

Che belli ... e che peli lunghi Very Happy quale specie di Mammillaria è così ben dotata?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Ven 26 Set 2014, 10:23   Oggetto:
seven Ven 26 Set 2014, 10:23
Rispondi citando

Non credo prof!
Seminare e' l'esperienza piu' "frizzante" per chi coltiva ! Voglio stimolare anche i piu' restii a provare anche in assenza di germinatoio. Sorriso

 


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -


L'ultima modifica di seven il Ven 26 Set 2014, 11:48, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Ven 26 Set 2014, 11:45   Oggetto:
seven Ven 26 Set 2014, 11:45
Rispondi citando

Massimo, sicuro quelle "pelose" sono M. bocasana. Esatto


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Ven 26 Set 2014, 14:50   Oggetto:
exwarrier Ven 26 Set 2014, 14:50
Rispondi citando

Semi delle tue piante o...?


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Ven 26 Set 2014, 15:14   Oggetto:
seven Ven 26 Set 2014, 15:14
Rispondi citando

Produzione propria Amos . Very Happy
Il mio Melo con le spine "fuego" mi ha ispirato. Esatto


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
raffaele77
Master
Master


Registrato: 08/02/13 15:19
Età: 48
Messaggi: 1382
Residenza: Forlì (FC)

Inviato: Ven 26 Set 2014, 15:19   Oggetto:
raffaele77 Ven 26 Set 2014, 15:19
Rispondi citando

Bellissime semine Serena... Di quale Melocactus si tratta?


_________________
Raffaele.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Ven 26 Set 2014, 15:28   Oggetto:
seven Ven 26 Set 2014, 15:28
Rispondi citando

Credo sia un matanzanus Raffaele.
Eccolo:

 


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -


L'ultima modifica di seven il Dom 28 Set 2014, 11:25, modificato 3 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato
raffaele77
Master
Master


Registrato: 08/02/13 15:19
Età: 48
Messaggi: 1382
Residenza: Forlì (FC)

Inviato: Ven 26 Set 2014, 16:22   Oggetto:
raffaele77 Ven 26 Set 2014, 16:22
Rispondi citando

Sarà perché io adoro i Melocactus ma questo è bellissimo!!! Per la specie non sono sicuro ma per me non è un matanzanus, io ne ho uno e il cefalio é completamente rosso, invece nel tuo c'e del bianco... Dubbioso


_________________
Raffaele.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Ven 26 Set 2014, 16:28   Oggetto:
seven Ven 26 Set 2014, 16:28
Rispondi citando

In effetti non sono mai stata sicura sulla sua identita'.
Lo comprai che era ancora piccolino, senza cefalio e senza cartellino, proprio per il colore delle sue spine che contrastavano col colore azzurrino del corpo.
Pero' non sembra neanche un M. azureus. Abbattuto


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Ven 26 Set 2014, 17:10   Oggetto:
exwarrier Ven 26 Set 2014, 17:10
Rispondi citando

Io ne "avevo" uno Triste che presentava anche del bianco ma con l'andar del tempo e il suo sviluppo, quel colore si diradò. Forse è ancora giovane (relativamente) e col tempo ti fugherà ogni dubbio.


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Ven 26 Set 2014, 17:28   Oggetto:
seven Ven 26 Set 2014, 17:28
Rispondi citando

Dai Amos ! Quando crescono te ne mando una decina ok ? Sorriso


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Ven 26 Set 2014, 19:15   Oggetto:
exwarrier Ven 26 Set 2014, 19:15
Rispondi citando

Ti prendo in parola, amica mia!! Sorriso


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 33
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Dom 28 Set 2014, 10:59   Oggetto:
Talpa Dom 28 Set 2014, 10:59
Rispondi citando

Sì potrebbe essere un matanzanus se il diametro non è più di 10 cm circa... E poi per esperienza ti dico che ne avevo due, uno con spine completamente bianche e cefalio rosso e con la punta "piatta", e l'altro, quello che ho ancora, ha le spine sul rosso e il cefalio è rosso con la lanugine bianca dentro (come il tuo) e a forma di cupoletta. Insomma gemelli diversi Very Happy Eppure li ho presi da Plapp con cartellino quindi sono sicura che siano loro.
I piccolini sono bellissimi mi ricordano il colore della paprica Very Happy


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it