| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| robertone Prof
 
  
  
 Registrato: 21/03/11 19:07
 Messaggi: 6944
 Residenza: Pisa
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 03 Ott 2014, 21:25   Oggetto: Stapelia
				   
				  	robertone Ven 03 Ott 2014, 21:25
				   |     |  
				| 
 |  
				| guardate che spettacolo ....
 non so darle un nome e  credo sia una variegata, ha molte mutazioni .....
 
  
		
		Stapelia variegata
 
    
   _________________
 Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
 
 L'ultima modifica di robertone il Mar 07 Ott 2014, 14:42, modificato 2 volte
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Talpa Prof
 
  
  
 Registrato: 18/12/10 21:08
 Età: 33
 Messaggi: 2254
 Residenza: Palermo
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Dom 05 Ott 2014, 18:26   Oggetto: 
				   
				  	Talpa Dom 05 Ott 2014, 18:26
				   |     |  
				| 
 |  
				| Un'opera d'arte!!! Mi piacciono troppi questi fiori
 _________________
 Valentina
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Felce Master
 
  
  
 Registrato: 25/03/11 23:33
 Messaggi: 1320
 Residenza: Bologna
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Dom 05 Ott 2014, 23:05   Oggetto: 
				   
				  	Felce Dom 05 Ott 2014, 23:05
				   |     |  
				| 
 |  
				| Bello ma è finto) da me alla fioritura della Stapelia sono arrivate le mosche in quantità impressionante   _________________
 Lara
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| robertone Prof
 
  
  
 Registrato: 21/03/11 19:07
 Messaggi: 6944
 Residenza: Pisa
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 06 Ott 2014, 18:08   Oggetto: 
				   
				  	robertone Lun 06 Ott 2014, 18:08
				   |     |  
				| 
 |  
				| anche da me molte mosche .... ma non su questa ..... completamente disertata
 _________________
 Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| seven Prof
 
  
  
 Registrato: 08/09/10 18:53
 Messaggi: 8307
 Residenza: Marino Roma
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 06 Ott 2014, 19:30   Oggetto: 
				   
				  	seven Lun 06 Ott 2014, 19:30
				   |     |  
				| 
 |  
				| E' vero, ha un disegno diverso !   Perché dici che non e' una variegata ?
   _________________
 Serena.
 
 " Il più grande nemico della conoscenza  non è  l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza."    - Stephen Awking -
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| robertone Prof
 
  
  
 Registrato: 21/03/11 19:07
 Messaggi: 6944
 Residenza: Pisa
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 07 Ott 2014, 14:22   Oggetto: 
				   
				  	robertone Mar 07 Ott 2014, 14:22
				   |     |  
				| 
 |  
				| pensate il fiore  è ancora aperto e ne sta preparando un altro ......
 _________________
 Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| robertone Prof
 
  
  
 Registrato: 21/03/11 19:07
 Messaggi: 6944
 Residenza: Pisa
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 07 Ott 2014, 14:26   Oggetto: 
				   
				  	robertone Mar 07 Ott 2014, 14:26
				   |     |  
				| 
 |  
				|  	  | seven ha scritto: |  	  | E' vero, ha un disegno diverso !   Perché dici che non e' una variegata ?
  | 
 
 lo è ... ma per il disegno mi porta e mi fa piacere  pensare ad altro
 _________________
 Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| agave Master
 
  
  
 Registrato: 23/11/11 08:15
 Età: 82
 Messaggi: 1929
 Residenza: Maderno lago di garda
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 09 Ott 2014, 10:01   Oggetto: 
				   
				  	agave Gio 09 Ott 2014, 10:01
				   |     |  
				| 
 |  
				| splendida
 _________________
 L'unico giorno facile era ieri
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| exwarrier Prof
 
  
  
 Registrato: 14/04/12 00:32
 Età: 81
 Messaggi: 5356
 Residenza: Gorizia
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 09 Ott 2014, 10:15   Oggetto: 
				   
				  	exwarrier Gio 09 Ott 2014, 10:15
				   |     |  
				| 
 |  
				| Come detto già altre volte, fa a gara (come indice di s-gradimento) con le Euphorbia. Però devo dire che perfetta!
 _________________
 Amos
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Felce Master
 
  
  
 Registrato: 25/03/11 23:33
 Messaggi: 1320
 Residenza: Bologna
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 09 Ott 2014, 12:39   Oggetto: 
				   
				  	Felce Gio 09 Ott 2014, 12:39
				   |     |  
				| 
 |  
				| Roberto - da me è fiorita grandiflora e aveva invasione di mosche enormi
	
  
 
   _________________
 Lara
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| robertone Prof
 
  
  
 Registrato: 21/03/11 19:07
 Messaggi: 6944
 Residenza: Pisa
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 10 Ott 2014, 17:27   Oggetto: 
				   
				  	robertone Ven 10 Ott 2014, 17:27
				   |     |  
				| 
 |  
				| la tua carissima Lara, sembrerebbe una gigantea ......
 _________________
 Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Felce Master
 
  
  
 Registrato: 25/03/11 23:33
 Messaggi: 1320
 Residenza: Bologna
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 11 Ott 2014, 16:55   Oggetto: 
				   
				  	Felce Sab 11 Ott 2014, 16:55
				   |     |  
				| 
 |  
				| Roberto, la mia pianta era cartellata come grandiflora, credo che è proprio lei -   I boccioli sono  tondeggianti dove i petali si incontrano. Invece come ho letto - il bocciolo di grandiflora ha un lungo "becco".
L'anno scorso i fiori erano più piccoli ed io era sicura che è grandiflora, quest'anno la pianta stava all'aperto e come risultato - il fiore abbastanza grande/ il vaso piccolo, terriccio molto minerale e poca concimazione.
 _________________
 Lara
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| silvawolf Amatore
 
  
  
 Registrato: 27/07/11 22:44
 Messaggi: 598
 Residenza: Veneto
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 18 Ott 2014, 21:58   Oggetto: 
				   
				  	silvawolf Sab 18 Ott 2014, 21:58
				   |     |  
				| 
 |  
				| È una variegata bellissima!!! È vero che ha una forma un po' particolare davvero! Stupenda anche la grandiflora!!! Ma ditemi anche da voi le Asclepiadacee sono le preferite della cocciniglia? Voi come vi regolate? Io mi risolvo a schiacciarle a vista con le dita senza usare prodotti (comunque mi fanno troppa tenerezza... In fondo anche loro hanno diritto a esistere.. ) se sono troppo infestate, rinvaso.
Troppa invidia, comunque, per le piante in foto
 _________________
 Silvia
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Felce Master
 
  
  
 Registrato: 25/03/11 23:33
 Messaggi: 1320
 Residenza: Bologna
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Dom 19 Ott 2014, 0:25   Oggetto: 
				   
				  	Felce Dom 19 Ott 2014, 0:25
				   |     |  
				| 
 |  
				| Di solito guardo spesso le piante e se vedo cocciniglia uso l'alcol per eliminare e disinfettare.
 _________________
 Lara
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Big-star Senior
 
  
 
 Registrato: 01/09/11 21:09
 Età: 75
 Messaggi: 825
 Residenza: Ribera
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 20 Ott 2014, 22:55   Oggetto: 
				   
				  	Big-star Lun 20 Ott 2014, 22:55
				   |     |  
				| 
 |  
				|  	  | robertone ha scritto: |  	  |  	  | seven ha scritto: |  	  | E' vero, ha un disegno diverso !   Perché dici che non e' una variegata ?
  | 
 
 lo è ... ma per il disegno mi porta e mi fa piacere  pensare ad altro
 | 
 
 Ciao Roberto, ti vorrei fare una domanda: per caso ti avevo spedito io talee di questa stapelia?
 _________________
 Ciao.....Totò
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
|  | 
|  | 
	
		|  |