| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
la pinuccia
Registrato: 06/07/14 18:19 Messaggi: 15
|
|
| Top |
|
 |
Il Giulione Partecipante


Registrato: 23/02/10 21:14 Età: 30 Messaggi: 277 Residenza: Entroterra genovese
|
|
Inviato: Mer 01 Ott 2014, 22:34 Oggetto:
Il Giulione Mer 01 Ott 2014, 22:34
|
|
|
Forse (e sicuramente mi sbaglio) è Gymnocalycium morroense. Ma i gymno sono talmente tanti che ci vuole qualcuno esperto. Piuttosto mi preoccupano quelle macchie bianche, è cocciniglia? E poi se è schiacciato in quel vasetto sicuramente fa fatica a crescere se è coccinigliato poi!
|
|
| Top |
|
 |
Astro86 Senior

Registrato: 31/07/12 23:41 Età: 39 Messaggi: 825 Residenza: Canton Ticino, Svizzera
|
|
Inviato: Mer 01 Ott 2014, 22:48 Oggetto:
Astro86 Mer 01 Ott 2014, 22:48
|
|
|
A me sembra un Gymnocalycium baldianum. In ogni caso, come già suggerito da Il Giulione, meglio metterlo in un vaso un po' più grande. Inoltre la composta mi sembra troppo organica. Meglio se lo rinvasi, così controlli pure lo stato delle radici.
|
|
| Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 21009 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Inviato: Gio 02 Ott 2014, 7:04 Oggetto:
Gianna Gio 02 Ott 2014, 7:04
|
|
|
Sì, direi baldianum, va sicuramente rinvasato in composta idonea
_________________ Gianna
 |
|
| Top |
|
 |
paolotrp Partecipante


Registrato: 31/01/11 21:38 Età: 64 Messaggi: 143 Residenza: Quinzano d'Oglio (BS)
|
|
Inviato: Lun 06 Ott 2014, 17:57 Oggetto:
paolotrp Lun 06 Ott 2014, 17:57
|
|
|
ciao gymno keislingii se è a fiore bianco gymno baldianum se è a fiore rosso o arancio
_________________ paolo |
|
| Top |
|
 |
Astro86 Senior

Registrato: 31/07/12 23:41 Età: 39 Messaggi: 825 Residenza: Canton Ticino, Svizzera
|
|
Inviato: Lun 06 Ott 2014, 22:20 Oggetto:
Astro86 Lun 06 Ott 2014, 22:20
|
|
|
Paolotrp: anche il G. baldianum può avere il fiore bianco perchè il mio fa proprio il fiore bianco e mi è stato detto che è la varietà albiflorum.
|
|
| Top |
|
 |
paolotrp Partecipante


Registrato: 31/01/11 21:38 Età: 64 Messaggi: 143 Residenza: Quinzano d'Oglio (BS)
|
|
Inviato: Mar 07 Ott 2014, 18:42 Oggetto:
paolotrp Mar 07 Ott 2014, 18:42
|
|
|
ciao astro , certo che può essere un baldianum albiflorum " che non si chiama più cosi ma si chiama gymno ROSAE" per essere un rosae che è raro o lo semini o lo compri etichettato , il keislingii nasce nelle stesse localita' del rosae ed e molto meno raro e non e facile identificarli l'uno con l'altro che sono quasi uguali
_________________ paolo |
|
| Top |
|
 |
Astro86 Senior

Registrato: 31/07/12 23:41 Età: 39 Messaggi: 825 Residenza: Canton Ticino, Svizzera
|
|
Inviato: Mar 07 Ott 2014, 23:06 Oggetto:
Astro86 Mar 07 Ott 2014, 23:06
|
|
|
Allora non credo sia un G. rosae, perchè l'ho comprato in un negozio di giardinaggio e fai da te, naturalmente senza etichetta. Mi era stato identificato qui sul forum.
|
|
| Top |
|
 |
|
|
|