Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Mokai Amatore


Registrato: 15/05/07 17:23 Messaggi: 672 Residenza: Genova
|
Inviato: Lun 07 Lug 2008, 17:25 Oggetto: Semini Rebutia violaciflora
Mokai Lun 07 Lug 2008, 17:25
|
|
|
Ciao a tutti! Oggi mentre stavo controllando i polloncini della mia Rebutia mi sono accorta che tutt'intorno alla pianta c'erano dei vecchi bocciolini gonfi.
Uno in particolare mi sembrava pure marcio ed essendo sopra a un polloncino che non aveva un bell'aspetto, mi sono armata di coltellino per togliere il tutto. Con mio grande stupore dal bocciolino è uscita una bella quantità di semini!
Non so assolutamente con cosa si è incrociata... o forse è autofertile?
E poi quando li posso raccogliere?
_________________ Se avrai un giardino e una biblioteca, non ti mancherà nulla.
Cicerone |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Lun 07 Lug 2008, 17:51 Oggetto:
Antonietta Lun 07 Lug 2008, 17:51
|
|
|
Credo che la violaciflora sia autofertile. E' pronto da raccogliere quando il frutto comincia ad appassire e, se tiri non troppo forte, viene via facilmente.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
Tonino Prof

Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
|
Inviato: Lun 07 Lug 2008, 18:04 Oggetto:
Tonino Lun 07 Lug 2008, 18:04
|
|
|
Confermo, è autofertile.
Lascio i frutti attaccati alla pianta, finchè dal verde virano al marroncino, poi, armato di pinzette, comincio a staccarli e li lascio ulteriormente asciugare.
Comincio il prelievo dei semi, ai primi di settembre.
_________________ Tonino |
|
Top |
|
 |
Mokai Amatore


Registrato: 15/05/07 17:23 Messaggi: 672 Residenza: Genova
|
Inviato: Lun 07 Lug 2008, 18:37 Oggetto:
Mokai Lun 07 Lug 2008, 18:37
|
|
|
Perfetto, grazie!!
Cosa faccio dei semini di questo che si è aperto? Saranno maturi?
_________________ Se avrai un giardino e una biblioteca, non ti mancherà nulla.
Cicerone |
|
Top |
|
 |
Tonino Prof

Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
|
Inviato: Lun 07 Lug 2008, 22:01 Oggetto:
Tonino Lun 07 Lug 2008, 22:01
|
|
|
Che si tratti di frutti dell'anno scorso.?
Quelli di quest'anno, attaccati alla pianta, dovrebbero ancora verdi...perlomeno, quelli delle mie lo sono.
Confermi?
Magari, con una foto?
_________________ Tonino |
|
Top |
|
 |
Mokai Amatore


Registrato: 15/05/07 17:23 Messaggi: 672 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
Tonino Prof

Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
|
Inviato: Lun 07 Lug 2008, 22:19 Oggetto:
Tonino Lun 07 Lug 2008, 22:19
|
|
|
Puoi usare, entrambi i piedi!
Genovese...sparagnina!
_________________ Tonino |
|
Top |
|
 |
Mokai Amatore


Registrato: 15/05/07 17:23 Messaggi: 672 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
Tonino Prof

Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
|
|
Top |
|
 |
Mokai Amatore


Registrato: 15/05/07 17:23 Messaggi: 672 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
Tonino Prof

Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
|
|
Top |
|
 |
Mokai Amatore


Registrato: 15/05/07 17:23 Messaggi: 672 Residenza: Genova
|
Inviato: Lun 07 Lug 2008, 23:20 Oggetto:
Mokai Lun 07 Lug 2008, 23:20
|
|
|
Origini liguri? Di dove? Allora da oggi devi scattare le foto solo su un piede!! Anzi meglio su due che se viene mossa si perde del tempo e soldi a rifarla!
_________________ Se avrai un giardino e una biblioteca, non ti mancherà nulla.
Cicerone |
|
Top |
|
 |
Tonino Prof

Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
|
Inviato: Lun 07 Lug 2008, 23:52 Oggetto:
Tonino Lun 07 Lug 2008, 23:52
|
|
|
Un'isola della Sardegna, colonizzata nel 700 da gente ligure.
"Unde se porle ancun zeneize" ed anche comportamenti ed abitudini (leggasi senso del risparmio), sono tipicamente liguri!
_________________ Tonino |
|
Top |
|
 |
Mokai Amatore


Registrato: 15/05/07 17:23 Messaggi: 672 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
Tonino Prof

Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
|
Inviato: Mar 08 Lug 2008, 18:20 Oggetto:
Tonino Mar 08 Lug 2008, 18:20
|
|
|
C'ho lasciato la vista, ma...non riesco a vederli.
Ti mostro, i frutti che stanno su alcune mie, così fai tu i confronti.
Se sulla tua, sono più rinsecchiti, con delle pinzette stacca tirando leggermente...se fanno resistenza, non sono maturi e lasciali attaccati.
Per questa operazione, Ilaria, sono richieste 2 (due) mani...con una reggi la pianta e l'altra le pinzette...
 
 
 
 
_________________ Tonino |
|
Top |
|
 |
|
|
|