Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Sab 27 Set 2014, 12:54 Oggetto: Previcur energy
Alessandro Sab 27 Set 2014, 12:54
|
|
|
Salve a tutti,
volevo chiedere se qualcuno di voi conosce il dosaggio del previcur energy visto che sulla confezione c'è scritto tutto tranne che la cosa più importante..
in 2 litri di acqua ad esempio quanto prodotto devo utlizzare?
inoltre meglio dare una nebulizzata bagnando uniformemente la pianta per farlo assorbire oppure effettuare una innaffiata normale visto che il prodotto è un fungicida sistemico?
grazie a tutti... |
|
Top |
|
 |
lelio Partecipante

Registrato: 28/07/14 09:22 Messaggi: 303 Residenza: Sciacca (AG)
|
Inviato: Sab 27 Set 2014, 13:04 Oggetto:
lelio Sab 27 Set 2014, 13:04
|
|
|
Dove devi impiegarlo? Semenzai o piante adulte? |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9211 Residenza: Lucca
|
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Sab 27 Set 2014, 15:02 Oggetto:
Alessandro Sab 27 Set 2014, 15:02
|
|
|
su piante adulte... |
|
Top |
|
 |
lelio Partecipante

Registrato: 28/07/14 09:22 Messaggi: 303 Residenza: Sciacca (AG)
|
Inviato: Sab 27 Set 2014, 15:30 Oggetto:
lelio Sab 27 Set 2014, 15:30
|
|
|
Stavo per darti la stessa risposta di pessimo e postarti il link alla tabella: dato che parliamo di piante in vaso, invece di andare a metri quadri, metti 2-3 ml in un litro d'acqua e con quello irrighi normalmente e spruzzi la parte aerea; se ti serve più acqua aumenti in proporzione, se te ne serve meno diminuisci; magari per la prima volta ti attieni alla dose minima e vedi come va. |
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Sab 27 Set 2014, 16:19 Oggetto:
Alessandro Sab 27 Set 2014, 16:19
|
|
|
allora essendo la prima volta volevo mettere 1ml per litro di acqua ed innaffiare in modo da farlo assorbire tramite il terreno dalle radici..che dici lelio? |
|
Top |
|
 |
lelio Partecipante

Registrato: 28/07/14 09:22 Messaggi: 303 Residenza: Sciacca (AG)
|
Inviato: Sab 27 Set 2014, 22:39 Oggetto:
lelio Sab 27 Set 2014, 22:39
|
|
|
Se loro ti dicono 2-3 ml/litro, usa la dose minima prescritta; di che malattia si tratta? |
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Dom 28 Set 2014, 8:31 Oggetto:
Alessandro Dom 28 Set 2014, 8:31
|
|
|
vedo che iniziano a comparire su alcune piante di ferocatus delle macchie marroni o arancio tipiche della ruggine per cui per evitare il diffondersi sulla pianta e per prevenzione da altre patologie funginee sulle piante sane ho comprato questo prodotto.. |
|
Top |
|
 |
Mentina Partecipante


Registrato: 11/05/08 20:38 Messaggi: 152 Residenza: Gallia Cisalpina
|
|
Top |
|
 |
lelio Partecipante

Registrato: 28/07/14 09:22 Messaggi: 303 Residenza: Sciacca (AG)
|
Inviato: Dom 28 Set 2014, 13:30 Oggetto:
lelio Dom 28 Set 2014, 13:30
|
|
|
Ho letto che la malattia di cactus e succulente chiamata ruggine sia causata dalla Drechslera e dal Fusarium; se è così, il previcur è sistemico ed offre maggiori speranze rispetto alla Dorina che non lo è. |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
|
|
|