| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Lakota Prof
  
  
  Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3334 Residenza: Castellanza (Va)
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Luca Amministratore
  
  Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8031 Residenza: Bergamo
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 23 Set 2014, 17:30   Oggetto: 
				   
				  
				  	Luca Mar 23 Set 2014, 17:30
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Dei veri gioiellini, complimenti!
  _________________ Ciao, Luca. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		raffaele77 Master
  
  
  Registrato: 08/02/13 15:19 Età: 48 Messaggi: 1385 Residenza: Forlì (FC)
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 23 Set 2014, 17:50   Oggetto: 
				   
				  
				  	raffaele77 Mar 23 Set 2014, 17:50
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bellissimi Marco, l'Astrophytum mishiki hakabana mi era sconosciuto!!
  _________________ Raffaele. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Lakota Prof
  
  
  Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3334 Residenza: Castellanza (Va)
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 23 Set 2014, 18:00   Oggetto: 
				   
				  
				  	Lakota Mar 23 Set 2014, 18:00
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie Luca e Raffaele anche a me era sconosciuto non si finisce mai di imparare  
  _________________ Marco  
 
Non acquistiamo piante prelevate in natura | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Stefy Master
  
 
  Registrato: 01/06/14 17:35 Età: 42 Messaggi: 1266 Residenza: Roma
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Edus Prof
  
  
  Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4857 Residenza: Potenza - 800 mslm
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 23 Set 2014, 18:25   Oggetto: 
				   
				  
				  	Edus Mar 23 Set 2014, 18:25
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Molto belle!!! E ben fotografate, come al solito!!
 
La stella de tacubaya l'hai presa da Autore? Quelle che aveva Enzo me le sono guardate e riguardate per una decina di minuti, ma poi alla fine ho rinunciato, il prezzo era davvero esagerato rispetto alle dimensioni, anche perché ho trovato da uno dei "crucchi" una gasseriana (che dovrebbe essere un sinonimo di stella de tacubaya, almeno spero, perché la cosa non è molto chiara) di dimensioni doppie e ad un quarto del prezzo!!
 
 
A volte bisogna anche saper rinunciare e non inseguire a tutti i costi il cartellino!!!
  _________________ Eduardo
 
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Felce Master
  
  
  Registrato: 25/03/11 23:33 Messaggi: 1320 Residenza: Bologna
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 23 Set 2014, 18:49   Oggetto: 
				   
				  
				  	Felce Mar 23 Set 2014, 18:49
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Belle!
 
Mi ha colpito Coryphantha poselgeriana
  _________________ Lara | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Nettuno Partecipante
  
  
  Registrato: 30/11/13 21:40 Messaggi: 232 Residenza: Monzuno (BO) 700 mt .
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 23 Set 2014, 18:57   Oggetto: 
				   
				  
				  	Nettuno Mar 23 Set 2014, 18:57
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				molto belle Marco complimenti
  _________________ Claudio
 
 
http://cactipedia.info/ | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		tramontana23 Prof
  
 
  Registrato: 25/02/11 14:52 Età: 69 Messaggi: 2619 Residenza: Calimera
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 23 Set 2014, 19:10   Oggetto: Re: Da Bologna poche ma buone
				   
				  
				  	tramontana23 Mar 23 Set 2014, 19:10
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Già controllate disinfettate e rinvasate,
 
belle marco non avevo mai visto l'astro, vorrei che approfondissi il discorso sul controllate e disinfettate se puoi grazie, quest'anno ho avuto una moria esagerata
  _________________ domenico | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Lakota Prof
  
  
  Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3334 Residenza: Castellanza (Va)
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Lupetta Prof
  
  
  Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 23 Set 2014, 19:57   Oggetto: 
				   
				  
				  	Lupetta Mar 23 Set 2014, 19:57
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Mai visto una cosa simile al primo astro, ma è una cultivar??
  _________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?"  -"Se abbaia è affidabile al 100%!" | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gianni Prof
  
 
  Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 23 Set 2014, 20:02   Oggetto: 
				   
				  
				  	Gianni Mar 23 Set 2014, 20:02
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				belle Marco! 
 
L'astro sembra quasi completamente privo di clorofilla.... dici che non c'e' bisogno di innestarlo?
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Lakota Prof
  
  
  Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3334 Residenza: Castellanza (Va)
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		seven Prof
  
  
  Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 23 Set 2014, 20:08   Oggetto: 
				   
				  
				  	seven Mar 23 Set 2014, 20:08
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Si, anch'io mi chiedevo la stessa cosa.   
 
Tutte preziose Marco.  
  _________________ Serena.
 
 
" Il più grande nemico della conoscenza  non è  l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza."    - Stephen Awking - | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Lakota Prof
  
  
  Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3334 Residenza: Castellanza (Va)
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 23 Set 2014, 20:15   Oggetto: 
				   
				  
				  	Lakota Mar 23 Set 2014, 20:15
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie Serena il dilemma cmq resta vi terrò informati, c'è la possibilità che con il calo della luminosità qualche angolino verde possa fare capolino  
  _________________ Marco  
 
Non acquistiamo piante prelevate in natura | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
 | 
 | 
	
		 |