Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ginux
Registrato: 03/09/14 16:23 Età: 35 Messaggi: 3 Residenza: ROMA
|
Inviato: Gio 25 Set 2014, 15:33 Oggetto: Consigli semina
ginux Gio 25 Set 2014, 15:33
|
|
|
Buonasera a tutti,
anche a io sono stato contagiato dalla passione per le piante grasse.
vi spiego come ho proceduto:
SetUp:
ho preparato un growbox per ospitare le semine, composto da una scatola in plastica isolata col polistirolo a cui è stato messo un cavo riscaldante da 50w sul fondo e 2/3 cm di sabbia sterilizzata per diffondere meglio il calore.
il tutto è stato termostatato tramite un stc-100 e un pannello per connettere i cavi realizzato per l'occasione.
le foto parlano meglio di mille parole:
<a target="_blank" href="http://imageshack.com/f/ey10PDD6j"><img src="http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/538/10PDD6.jpg" border="0"></a>
<a target="_blank" href="http://imageshack.com/f/p9UC0p5Mj"><img src="http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/909/UC0p5M.jpg" border="0"></a>
<a target="_blank" href="http://imageshack.com/f/id6klZZfj"><img src="http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/661/6klZZf.jpg" border="0"></a>
Per le semine ho utilizzato quei contenitori trasparenti che si usano per trasportare il cibo a cui ho praticato dei fori sul fondo.
<a target="_blank" href="http://imageshack.com/f/padw85q1j"><img src="http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/910/dw85q1.jpg" border="0"></a>
come composta ho utilizzato :
10% terriccio p.grasse con sabbia silicea
10% perlite
40% lapillo rosso 5/12
40% pomice 5/12
invece in superficie ho messo :
10% terriccio p.grasse con sabbia silicea
10% perlite
40% lapillo rosso 0/5
40% pomice 0/5
il tutto naturalmente è stato setacciato e passato in microonde per sterilizzare il tutto.
ho immerso i contenitori in una vasca contenete fungicida sistemico e qualche goccia di NAA ( 66f ) secondo le dosi.
ho lasciato sgocciolare per qualche ora e in fine dopo aver scritto su ogni contenitore la varietà ho seminato manualmente sopra la composta, richiuso immediatamente e messo in growbox a temperatura 28° con 1 grado di isteresi.
dovrebbe essere fatto tutto alla regola ma da quando 7gg fa ho seminato, ad oggi non ho ancora nessuna nascita tranne due SanPedro.
le varietà seminate sono:
100 TRICHOCEREUS pachanoi
100 TRICHOCEREUS peruvianus
10 GYMNOCALYCIUM mihanovichii - v Paraguay,Boqueron
10 GYMNOCALYCIUM mihanovichii - v moserianum
100 GYMNOCALYCIUM mihanovichii - v rysanekianum
avete qualche consiglio?
grazie |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio 25 Set 2014, 15:49 Oggetto:
Luca Gio 25 Set 2014, 15:49
|
|
|
Ma hai una illuminazione adatta?
Il periodo, senza germinatoio con luci al neon non è adatto per queste semine che crescendo filerebbero per mancanza di luce, ciao. _________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
raffaele77 Master


Registrato: 08/02/13 15:19 Età: 48 Messaggi: 1382 Residenza: Forlì (FC)
|
Inviato: Gio 25 Set 2014, 16:18 Oggetto:
raffaele77 Gio 25 Set 2014, 16:18
|
|
|
Ciao Ginux, le piantine appena nate hanno bisogno di una certa quantità e tipo di luce per farle crescere bene. Secondo me anche se il box lo tieni davanti a una finestra le piantine ti fileranno, io nel mio germinatoio ho messo due Osram uno è un 18w/865 e l'altro un 18w/77 comandati da una spina temporizzata che li fa accendere alle 6:00 e spegnere alle 21. Spero di esserti stato utile. Comunque se usi il tasto cerca e scrivi "germinatoio" trovi tanti post di utenti che se lo sono costruiti! _________________ Raffaele. |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio 25 Set 2014, 17:54 Oggetto:
Luca Gio 25 Set 2014, 17:54
|
|
|
Anche il lapillo e pomice trovo che siano troppo grandi, dovresti trovarli di pezzatura inferiore del 2-5 mm _________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Ven 26 Set 2014, 7:02 Oggetto:
seven Ven 26 Set 2014, 7:02
|
|
|
A parte i dettagli tecnici.......
Se garantisci luce sufficiente e calore, dovrebbero comunque germogliare. _________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
ginux
Registrato: 03/09/14 16:23 Età: 35 Messaggi: 3 Residenza: ROMA
|
Inviato: Ven 26 Set 2014, 8:09 Oggetto:
ginux Ven 26 Set 2014, 8:09
|
|
|
grazie per le risposte.
mi sono scordato di dirvi che vengo da anni di coltivazione di peperoncini e quindi conosco bene le tematiche legate a luce e temperature per le semine indoor.
solo che nei peperoncini le lampade le accendo a germinazione avvenuta, invece nelle piante grasse bisogna accenderle gia in fase di germinazione?
comunque da quando son usciti i 2 san pedro ho cominciato ad accendere una cfl da 35w 6000k per 14ore notturne.
come temperatura va bene 28° che diventano circa 29/29,5° nel suolo?? |
|
Top |
|
 |
raffaele77 Master


Registrato: 08/02/13 15:19 Età: 48 Messaggi: 1382 Residenza: Forlì (FC)
|
Inviato: Ven 26 Set 2014, 14:23 Oggetto:
raffaele77 Ven 26 Set 2014, 14:23
|
|
|
il mio non ha la serpentina per scaldare quindi la luce é accesa anche per la germinazione ed é regolato a 29 gradi e si accende alle 6 fino alle 21... _________________ Raffaele. |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Ven 26 Set 2014, 14:45 Oggetto:
exwarrier Ven 26 Set 2014, 14:45
|
|
|
Fin che i semi non si schiudono, la luce non serve a niente. Una volta germinati, allora ne hanno bisogno. Ad ogni modo quella lampada che usi è a luce fredda, mentre sarebbe necessaria anche una a luce calda, diciamo sui 2000°K, se proprio non vuoi usare lampade dedicate con spettro specifico per le colture. _________________ Amos |
|
Top |
|
 |
ginux
Registrato: 03/09/14 16:23 Età: 35 Messaggi: 3 Residenza: ROMA
|
Inviato: Ven 26 Set 2014, 17:36 Oggetto:
ginux Ven 26 Set 2014, 17:36
|
|
|
ah ok ora mi ritrovo.
quindi comunque visto che la luce non influisce con la germinazione, devo solo essere piu paziente
sicuro per i 2000k?
di solito nelle coltivazioni di piante indor se non si adoperano led o lampade grow, diciamo si impiegano 6000k per la crescita e 2400k per la fioritura. |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Ven 26 Set 2014, 19:13 Oggetto:
exwarrier Ven 26 Set 2014, 19:13
|
|
|
Ginux, se hai un po' di pazienza, con la funzione "cerca" in questa sezione troverai disquisizioni sull'argomento germinazione, temperature e lampade. Io ho suggerito delle lampade a luce calda, in aggiunta alla tua, in quanto le piante grasse gradiscono un certo spettro di luce che bisogna ottenere con opportune combinazioni che suppliscano alla luce solare. In particolare, per la clorofilla, sono necessari il rosso/arancio e il blu ma non trascurando i colori intermedi, tipo il verde, pur se in minima parte. Se osservi lo spettro di una lampada dedicata vedrai i picchi alle estremità della scala dei gradi Kelvin, ma anche presenze nelle zone di mezzo. _________________ Amos |
|
Top |
|
 |
|
|
|