La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Un bel po' di cocciniglia

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Mar 23 Set 2014, 23:45   Oggetto: Un bel po' di cocciniglia
annalysa Mar 23 Set 2014, 23:45
Rispondi citando

Confesso che avevo lasciato questa pianta un po' al suo destino dopo l'attacco di ragnetto e così me la sono ritrovata piena di cocciniglia.
Ho già annaffiato con Reldan e mi sembra che le bestiacce siano morte però i danni ci sono e ....devo proprio svasare e togliere quelle punte più rovinate o lascio fare alla natura?

 
   
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Mar 23 Set 2014, 23:57   Oggetto:
exwarrier Mar 23 Set 2014, 23:57
Rispondi citando

Triste Avevo portato della naftalina a Bologna, ma poi mi sono dimenticato di offrirla ad eventuali combattenti. Annalisa, non cominciare con questi generi di topic, mi raccomando!


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Mer 24 Set 2014, 9:05   Oggetto:
Lupetta Mer 24 Set 2014, 9:05
Rispondi citando

Leggendo vari post di Amos sull'uso di naftalina, all'inizio di quest'anno decisi di provare. Non so se sia un caso ma quest'anno finalmente nessuna traccia di cocciniglia, ma nemmeno di ragnetto che prima mi attaccava le rebuzie e una Chamaelobivia in primavera Boh!!!


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9213
Residenza: Lucca

Inviato: Mer 24 Set 2014, 9:05   Oggetto:
pessimo Mer 24 Set 2014, 9:05
Rispondi citando

Ciao Annalysa, con una attacco del genere io avrei fatto una di queste due cose: avrei messo il vaso in ammollo con acqua piovana (o distillata) con 2ml/lt di Reldan sommergendo anche la pianta, tutto sotto, altrimenti avrei svasato la pianta, lavata, trattata con Confidor, lasciata asciugare e rinvasata, composta nuova e vaso nuovo. La prima opzione presenta lo svantaggio che è già un po' freddino per bagnare così.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20805
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 24 Set 2014, 9:14   Oggetto:
Gianna Mer 24 Set 2014, 9:14
Rispondi citando

Io avrei svasato e prima di trattare avrei dato una bella lavata alla pianta sotto il getto dell'acqua


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
eleonorarossi
Prof
Prof


Registrato: 06/10/09 16:53
Messaggi: 2508
Residenza: Roma

Inviato: Mer 24 Set 2014, 9:19   Oggetto:
eleonorarossi Mer 24 Set 2014, 9:19
Rispondi citando

io avrei buttato tutto, pianta terra e vaso Very Happy Very Happy Very Happy LOL LOL

Top
Profilo Invia messaggio privato
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Mer 24 Set 2014, 14:14   Oggetto:
annalysa Mer 24 Set 2014, 14:14
Rispondi citando

Very Happy Carmen direi che è la prima cosa che mi è passata in testa appena l'ho vista, però siccome è una delle piante più grandi che ho mi sono detta...aspettiamo.

Grazie a tutti gli altri effettivamente è quello che avrei dovuto fare ma svasarla mi sta una fatica bestiale....ma mi sa che alla fine lo dovrò fare!

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9213
Residenza: Lucca

Inviato: Mer 24 Set 2014, 15:22   Oggetto:
pessimo Mer 24 Set 2014, 15:22
Rispondi citando

Brava Annalysa, non dare ascolto a Carmen, bisogna provarci sempre Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beralios
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/11/11 16:01
Messaggi: 212
Residenza: Milano

Inviato: Dom 28 Set 2014, 12:55   Oggetto:
beralios Dom 28 Set 2014, 12:55
Rispondi citando

io proverei a staccare alcuni rami, pulirli singolarmente e farne una vaso di talee.

Top
Profilo Invia messaggio privato
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Dom 28 Set 2014, 14:52   Oggetto:
annalysa Dom 28 Set 2014, 14:52
Rispondi citando

Grazie Beralios, sarebbe l'idea giusta ma non mi ci vedo proprio a fare una cosa del genere Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Sab 04 Ott 2014, 16:06   Oggetto:
annalysa Sab 04 Ott 2014, 16:06
Rispondi citando

e invece alla fine l'ho dovuto fare!
Sequenza di una catastrofe annunciata Abbattuto , colpa mia comunque alcune hanno delle belle radici quindi potrebbero anzi dovrebbero farcela, quelle senza boh..e poi c'è la madre di tutte con una radice enorme ma era quella messa peggio visto che era il centro di tutto, colonia di cocciniglie comprese.
Che dite metto ammollo nel Reldan prima di rimetterle nella terra?

 
   
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9213
Residenza: Lucca

Inviato: Sab 04 Ott 2014, 18:26   Oggetto:
pessimo Sab 04 Ott 2014, 18:26
Rispondi citando

Sicuramente io le farei un bel bagnetto col Reldan, poi lascerei asciugare per bene 3 o 4 giorni, rinvaserei e dopo un paio di settimane darei una nebulizzata col Confidor.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it