Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Mar 23 Set 2014, 23:57 Oggetto:
exwarrier Mar 23 Set 2014, 23:57
|
|
|
Avevo portato della naftalina a Bologna, ma poi mi sono dimenticato di offrirla ad eventuali combattenti. Annalisa, non cominciare con questi generi di topic, mi raccomando!
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Mer 24 Set 2014, 9:05 Oggetto:
Lupetta Mer 24 Set 2014, 9:05
|
|
|
Leggendo vari post di Amos sull'uso di naftalina, all'inizio di quest'anno decisi di provare. Non so se sia un caso ma quest'anno finalmente nessuna traccia di cocciniglia, ma nemmeno di ragnetto che prima mi attaccava le rebuzie e una Chamaelobivia in primavera
_________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9213 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mer 24 Set 2014, 9:05 Oggetto:
pessimo Mer 24 Set 2014, 9:05
|
|
|
Ciao Annalysa, con una attacco del genere io avrei fatto una di queste due cose: avrei messo il vaso in ammollo con acqua piovana (o distillata) con 2ml/lt di Reldan sommergendo anche la pianta, tutto sotto, altrimenti avrei svasato la pianta, lavata, trattata con Confidor, lasciata asciugare e rinvasata, composta nuova e vaso nuovo. La prima opzione presenta lo svantaggio che è già un po' freddino per bagnare così.
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20805 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 24 Set 2014, 9:14 Oggetto:
Gianna Mer 24 Set 2014, 9:14
|
|
|
Io avrei svasato e prima di trattare avrei dato una bella lavata alla pianta sotto il getto dell'acqua
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
eleonorarossi Prof


Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
|
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Mer 24 Set 2014, 14:14 Oggetto:
annalysa Mer 24 Set 2014, 14:14
|
|
|
Carmen direi che è la prima cosa che mi è passata in testa appena l'ho vista, però siccome è una delle piante più grandi che ho mi sono detta...aspettiamo.
Grazie a tutti gli altri effettivamente è quello che avrei dovuto fare ma svasarla mi sta una fatica bestiale....ma mi sa che alla fine lo dovrò fare!
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9213 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mer 24 Set 2014, 15:22 Oggetto:
pessimo Mer 24 Set 2014, 15:22
|
|
|
Brava Annalysa, non dare ascolto a Carmen, bisogna provarci sempre
|
|
Top |
|
 |
beralios Partecipante


Registrato: 10/11/11 16:01 Messaggi: 212 Residenza: Milano
|
Inviato: Dom 28 Set 2014, 12:55 Oggetto:
beralios Dom 28 Set 2014, 12:55
|
|
|
io proverei a staccare alcuni rami, pulirli singolarmente e farne una vaso di talee.
|
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Dom 28 Set 2014, 14:52 Oggetto:
annalysa Dom 28 Set 2014, 14:52
|
|
|
Grazie Beralios, sarebbe l'idea giusta ma non mi ci vedo proprio a fare una cosa del genere
|
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9213 Residenza: Lucca
|
Inviato: Sab 04 Ott 2014, 18:26 Oggetto:
pessimo Sab 04 Ott 2014, 18:26
|
|
|
Sicuramente io le farei un bel bagnetto col Reldan, poi lascerei asciugare per bene 3 o 4 giorni, rinvaserei e dopo un paio di settimane darei una nebulizzata col Confidor.
|
|
Top |
|
 |
|
|
|