Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
em90

Registrato: 04/07/14 16:25 Messaggi: 21 Residenza: Palermo
|
Inviato: Sab 27 Set 2014, 17:16 Oggetto: Macchiette bianche su Lithops
em90 Sab 27 Set 2014, 17:16
|
|
|
ciao a tutti
ieri ho comprato un paio di lithops. tornato a casa le ho messe in pieno sole, senza bagnarle. oggi pomeriggio guardandole mi sono accorto che presentano delle macchiette bianche lateralmente (sono abbastanza sicuro che ieri non le avessero). di cosa può trattarsi?
scusate se non posto una foto ma quelle che ho provato a fare ero troppo poco nitide...comunque le macchie somigliano al bianchetto (di quello per cancellare la penna)
grazie in anticipo a tutti
|
|
Top |
|
 |
yasna.s Collaboratore

Registrato: 20/08/14 16:00 Età: 46 Messaggi: 92 Residenza: Friuli
|
Inviato: Sab 27 Set 2014, 17:53 Oggetto:
yasna.s Sab 27 Set 2014, 17:53
|
|
|
Ma è possibile che si siano scottate?
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Sab 27 Set 2014, 18:06 Oggetto:
Gianna Sab 27 Set 2014, 18:06
|
|
|
Credo pure io che si siano scottate, le piante che provengono dalle serre o dagli ipermercati non sono abituate al sole e quando lo si fa bisogna farlo gradatamente
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
em90

Registrato: 04/07/14 16:25 Messaggi: 21 Residenza: Palermo
|
Inviato: Sab 27 Set 2014, 18:11 Oggetto:
em90 Sab 27 Set 2014, 18:11
|
|
|
grazie. allora le sposto all'ombra per ora?
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Sab 27 Set 2014, 18:26 Oggetto:
Gianna Sab 27 Set 2014, 18:26
|
|
|
Io lo farei e metterei anche una foto, tanto per capire se la causa è questa
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Sab 27 Set 2014, 22:46 Oggetto:
annalysa Sab 27 Set 2014, 22:46
|
|
|
Io ho paura sia troppo tardi, ma mettile all'ombra
|
|
Top |
|
 |
em90

Registrato: 04/07/14 16:25 Messaggi: 21 Residenza: Palermo
|
Inviato: Dom 28 Set 2014, 8:00 Oggetto:
em90 Dom 28 Set 2014, 8:00
|
|
|
vi metto una foto, anche se di scarsa qualità (di meglio non mi è riuscito). che ne pensate, si può recuperare?
ps: le macchie sono a destra perlopiù
 
|
|
Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
Inviato: Dom 28 Set 2014, 9:09 Oggetto:
Leo Dom 28 Set 2014, 9:09
|
|
|
Vedo la macchia (anche se male). Personalmente rinvaserei la pianta in una composta inerte al 90% ...a breve comincia la muta, quindi le foglie macchiate moriranno dando la vita all'altra coppia di foglie nuove e perfette.
_________________ Natalie |
|
Top |
|
 |
|
|
|