La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Macchioline e parti secche su Euphorbia

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ricimmi82



Registrato: 20/09/14 22:06
Messaggi: 36
Residenza: Bologna

Inviato: Sab 20 Set 2014, 22:31   Oggetto: Macchioline e parti secche su euphorbia
ricimmi82 Sab 20 Set 2014, 22:31
Rispondi citando

ho questa euphorbia da un annetto circa. prima erano 2 di cui una piccola che è seccata da quando qualcuno l'ha portata in balcone senza il mio permesso. la tengo in casa vicino ad una finestra che però è ad ovest quindi luce solare ne arriva solo verso sera, sempre indiretta e filtrata da alberi.

l'annaffio con 1 bicchiere d'acqua del rubinetto ogni 2 mesi e non gli ho mai dato nient'altro.

ho notato che su un paio di suoi "rami" sono comparse le macchioline che vi allego, e penso che si stiano iniziando a seccare.
grazie a tutti per il tempo!

 
   
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Dom 21 Set 2014, 15:09   Oggetto:
Gianni Dom 21 Set 2014, 15:09
Rispondi citando

anche se a vederla non sembra filata devi tenerla fuori, al sole (abituandola). Di acqua ne dai tropo poca (forse questo ha evitato che la pianta filasse, quindi da questopunto di vista e' un bene).
Le parti "malate" non promettono nulla di buono secondo me...... forse un attacco fungino?

Top
Profilo Invia messaggio privato
ricimmi82



Registrato: 20/09/14 22:06
Messaggi: 36
Residenza: Bologna

Inviato: Dom 21 Set 2014, 19:08   Oggetto:
ricimmi82 Dom 21 Set 2014, 19:08
Rispondi citando

filata vuol dire secca?
io ho una stanza molto illuminata di giorno, con la luce che passa da finestre sul tetto con vetri sabbiati. posso trasferirla lì o devo abituarla?

per i funghi posso provare con qualche prodotto?

posso iniziare ad innaffiarla con un bicchiere d'acqua una volta al mese invece di una volta ogni 2 mesi?
grazie

Top
Profilo Invia messaggio privato
eleonorarossi
Prof
Prof


Registrato: 06/10/09 16:53
Messaggi: 2508
Residenza: Roma

Inviato: Lun 22 Set 2014, 11:38   Oggetto:
eleonorarossi Lun 22 Set 2014, 11:38
Rispondi citando

Gianni ha scritto:
devi tenerla fuori, al sole (abituandola). Di acqua ne dai tropo poca


condivido in pieno, ho visto che adoperi come sottovaso un contenitore di alluminio (se non è forato), fai questo esperimento riempilo d'acqua vedrai che in tre secondi finisce, di norma non si annaffia a date fisse (un bicchiere o due al mese o alla settimana)
Mi dispiace dirtelo ma la tua pianta è molto sofferente

Top
Profilo Invia messaggio privato
ricimmi82



Registrato: 20/09/14 22:06
Messaggi: 36
Residenza: Bologna

Inviato: Mar 23 Set 2014, 17:05   Oggetto:
ricimmi82 Mar 23 Set 2014, 17:05
Rispondi citando

Ok, l'ho spostata in una stanza luminosa, ma non fuori perche l'unico posto in cui potrei metterla è un balcone sempre buio.

Posso provare a dare questo rameico di cui molti parlano per le macchie?

Ho provato a mettere anche l'acqua nel sottovaso e in effetti è scomparsa in pochi secondi.
La fioraia del negozio in cui hanno comprato questa pianta mi aveva detto di dare un bicchiere ogni 2 mesi.. Speriamo sopravviva..

Prossimamente voglio anche cambiare la terra del vaso. Meglio aspettare febbraio/marzo?

Top
Profilo Invia messaggio privato
eleonorarossi
Prof
Prof


Registrato: 06/10/09 16:53
Messaggi: 2508
Residenza: Roma

Inviato: Mer 24 Set 2014, 9:25   Oggetto:
eleonorarossi Mer 24 Set 2014, 9:25
Rispondi citando

ricimmi82 ha scritto:

La fioraia del negozio in cui hanno comprato questa pianta mi aveva detto di dare un bicchiere ogni 2 mesi.. Speriamo sopravviva..

Prossimamente voglio anche cambiare la terra del vaso. Meglio aspettare febbraio/marzo?


mai dar retta a vivaisti e soprattutto ai fiorai loro "vendono" e pur di vendere dicono qualsiasi sciocchezza
Se l'acqua è scomparsa vuol dire che è assetata io lo riempirei ancora aspetta una giornata se avanza (ne dubito) acqua scoli il sottovaso.
Per il cambio vaso lo puoi fare anche a novembre (io lo farei)

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9208
Residenza: Lucca

Inviato: Mer 24 Set 2014, 9:46   Oggetto:
pessimo Mer 24 Set 2014, 9:46
Rispondi citando

Se la composta è troppo organica gli resta bagnata per settimane, attenzione ... "melius NON abundare ... "

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ricimmi82



Registrato: 20/09/14 22:06
Messaggi: 36
Residenza: Bologna

Inviato: Mer 24 Set 2014, 10:19   Oggetto:
ricimmi82 Mer 24 Set 2014, 10:19
Rispondi citando

Ho tolto lo strato di terra superiore che era fatto di polvere e fibre non ben identificate per far si che l'acqua non ristagni e che possa evaporare.
Ho annaffiato con circa un bicchiere d'acqua la pianta e ho tolto l'acqua dal sottovaso.

Intanto le talee macchiate che prima erano dure e secche si sono ammorbidite. Non so se si stiano rimpolpando o semplicemente marcendo. Mi verrebbe voglia di tagliarle. Dallo stesso lato delle talee macchiate, sul fusto, sono comparse altre macchioline marroni, sempre del diametro di qualche mm; per lo meno il fusto è ancora ben solido. Posso usare qualche prodotto per farle scomparire?

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9208
Residenza: Lucca

Inviato: Mer 24 Set 2014, 10:33   Oggetto:
pessimo Mer 24 Set 2014, 10:33
Rispondi citando

Un prodotto rameico, che fermerà il progredire delle macchioline, forse, ma non cancellerà le esistenti. Coltivare in casa questo genere è comunque un'avventura.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ricimmi82



Registrato: 20/09/14 22:06
Messaggi: 36
Residenza: Bologna

Inviato: Gio 25 Set 2014, 14:38   Oggetto:
ricimmi82 Gio 25 Set 2014, 14:38
Rispondi citando

alora, ho tolto la pianta dal vaso perche la vedevo sempre peggio. la terra era umida e composta da un misto di terra, sabbia e sassi di varie dimensioni.

le radici si presentano in questo stato. sono ancora vive?

in una foto indico una parte che mi sembra marcia. si sfoglia ed è nera, ma secca, non molle.

 
   
   
   
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9208
Residenza: Lucca

Inviato: Gio 25 Set 2014, 18:42   Oggetto:
pessimo Gio 25 Set 2014, 18:42
Rispondi citando

La radice e il colletto vanno lavati per bene, altrimenti è difficile distinguere il tessuto necrotico da quello sano. Dopo il lavaggio bisogna asportare tutto ciò che è secco o marcio. Poi si lascia asciugare la pianta per qualche giorno e si interra in una composta nuova e più idonea. Per una decina di giorni non bagnare, purtroppo non è la stagione ideale, prova e vediamo come si comporta. Successivamente nebulizza un po'.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it