La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Riscaldamento germinatoio

 
   Indice forum -> Cactus Café
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
massimo76
Amatore
Amatore


Registrato: 28/07/11 22:15
Età: 48
Messaggi: 524
Residenza: Spilimbergo

Inviato: Gio 18 Set 2014, 8:05   Oggetto: Riscaldamento germinatoio
massimo76 Gio 18 Set 2014, 8:05
Rispondi citando

Salve stò progettando la costruzione di un germinatoio per questo inverno.
Volevo usare come fonte per il riscaldamento i reattori meccanici dei tubi al neon che andò ad utilizzare...ora volevo chiedere i reattori è meglio piazzarli sul fondo del germinatoio o sul coperchio superiore assieme ai tubi al neon. Come si realizza poi un buon ricircolo dell'aria con una ventola da pc : la ventola deve aspirare o immettere aria e va posizionata in alto o in basso. Grazie a tutti per i consigli.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Gio 18 Set 2014, 8:21   Oggetto:
Edus Gio 18 Set 2014, 8:21
Rispondi citando

I reattori converrebbe metterli sul fondo, perché ovviamente il calore tende a salire verso l'alto, però dovendo stare al disotto dei vasetti dovresti realizzare uno scomparto stagno per evitare corti, oppure posizionarli all'esterno della struttura sotto il il fondo.
Comunque, dipende ovviamente dalle dimensioni della struttura, ma dubito che con il calore sviluppato dai reattori riusciresti ad ottenere una temperatura sufficiente e soprattutto sarebbe difficile da regolare.
E' più facile acquistare un riscaldatore a filo di quelli che si usano negli acquari o nei terrari, sono impermeabili e soprattutto termostatabili.
Per quanto riguarda le aperture devi realizzarne una (o due) in basso su uno dei lati corti e sull'altro lato, invece in alto, applicare la ventola che deve estrarre l'aria, anche questa dovrebbe essere termostatata perché si accenda solo quando è necessario.


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
massimo76
Amatore
Amatore


Registrato: 28/07/11 22:15
Età: 48
Messaggi: 524
Residenza: Spilimbergo

Inviato: Gio 18 Set 2014, 8:37   Oggetto:
massimo76 Gio 18 Set 2014, 8:37
Rispondi citando

utilizzando quindi un cavetto riscaldante posizionato sul fondo a quanto dovrei impostare la temperatura interna del germinatoio ? Dici che la ventola deve essere termostata : si deve accendere quando supero la temperatura massima e in contemporanea il cavetto deve spegnersi ? spegnendosi il cavetto a cosa serve allora fare azionare la ventola ?
Se faccio le due aperture in basso il calore del cavetto una volta acceso non esce da questi buchi non andando a riscaldare la struttura interna ?

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9214
Residenza: Lucca

Inviato: Gio 18 Set 2014, 9:02   Oggetto:
pessimo Gio 18 Set 2014, 9:02
Rispondi citando

Ciao, puoi dare uno sguardo a questo oggettino Sorriso
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=26741&postdays=0&postorder=asc&start=0

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Gio 18 Set 2014, 9:29   Oggetto:
Drusola Gio 18 Set 2014, 9:29
Rispondi citando

Non vorrei dire una boiata sui cavetti ma mi pare che non riscaldino l'aria. Nei terrari vengono usati sotto la sabbia che poi rilascia il calore, ma se usati così, liberi, non servono a molto

Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Gio 18 Set 2014, 10:30   Oggetto:
Edus Gio 18 Set 2014, 10:30
Rispondi citando

Ti assicuro che funziona, riscaldano l'aria, io ce l'ho e ti posso garantire che con un cavetto anche piccolo riscaldi bene il germinatoio, anche troppo!!!
Questo è il mio germinatoio e puoi vedere come ho installato il cavetto.
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=17675&highlight=germinatoio


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
massimo76
Amatore
Amatore


Registrato: 28/07/11 22:15
Età: 48
Messaggi: 524
Residenza: Spilimbergo

Inviato: Gio 18 Set 2014, 11:13   Oggetto:
massimo76 Gio 18 Set 2014, 11:13
Rispondi citando

ciao. puoi dirmi le temperarure e come fai intervenire la ventola e il cavetto?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Gio 18 Set 2014, 12:06   Oggetto:
Edus Gio 18 Set 2014, 12:06
Rispondi citando

Durante le ore di accensione delle lampade tra 28-32 C° (anche se andrebbe differenziato per specie), durante le ore di buio 19-20 C°
Dovresti avere due termostati, oppure un termostato al quale puoi collegate più carichi, la soluzione che ho adottato io (la più economica secondo la mia esperienza) è un cronotermostato (quello bianco che vedi sulla parete di fondo) che controlla l'accensione delle lampade ad orari prestabiliti e un termostato con termometro digitale che controlla l'accensione del cavetto quando la temperatura scende sotto la soglia prestabilita, oppure accende la ventola, quando la temp. supera la soglia superiore


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
massimo76
Amatore
Amatore


Registrato: 28/07/11 22:15
Età: 48
Messaggi: 524
Residenza: Spilimbergo

Inviato: Gio 18 Set 2014, 13:07   Oggetto:
massimo76 Gio 18 Set 2014, 13:07
Rispondi citando

Ma quando interviene la ventola per abbassare la temperatura il cavetto si spegne ?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Gio 18 Set 2014, 15:05   Oggetto:
Edus Gio 18 Set 2014, 15:05
Rispondi citando

Beh certo! Come ti dicevo devi impostare due soglie di temperatura diverse, una per il cavetto che ad esempio lo faccia spegnere quando arriva a 26 ° e un'altra ad esempio a 32 ° che faccia accendere la ventola quando la temperatura è superiore a tale soglia, a 32 ° il cavetto è già spento da tempo.
Devi tener conto che se come temp max vuoi raggiungere ad esempio 32° devi impostare un temp molto più bassa, perché comunque in un ambiente chiuso la temperatura effettiva che raggiungerci sarà molto più alta.
Comunque quando inizierai, facendo un po' di prove te ne renderai conto tu stesso.


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Cactus Café Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it