La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Mammillaria saboae

 
   Indice forum -> Mammillaria
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zoltrix
Partecipante
Partecipante


Registrato: 12/09/08 14:41
Età: 67
Messaggi: 246
Residenza: Vigevano

Inviato: Mar 16 Set 2014, 18:50   Oggetto: Mammillaria saboae
Zoltrix Mar 16 Set 2014, 18:50
Rispondi citando

Idem come l'altra per mancanza di tempo.
Questa a differenza della theresae, meno permalosa, e di più facile coltivazione.

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Mar 16 Set 2014, 19:22   Oggetto:
exwarrier Mar 16 Set 2014, 19:22
Rispondi citando

Anche questa fa la sua bella figura, merito anche delle foto che ne esaltano il portamento Sorriso


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Stefy
Master
Master


Registrato: 01/06/14 17:35
Età: 42
Messaggi: 1266
Residenza: Roma

Inviato: Mar 16 Set 2014, 22:22   Oggetto:
Stefy Mar 16 Set 2014, 22:22
Rispondi citando

...quest'anno la mia niente fiori Dubbioso ...ma si sta riempiendo di polloni Esatto ...posso dirmi soddisfatta Very Happy !!!


_________________
--la fantasia e' piu' importante della conoscenza--cit. Albert Einstein--
Top
Profilo Invia messaggio privato
Zoltrix
Partecipante
Partecipante


Registrato: 12/09/08 14:41
Età: 67
Messaggi: 246
Residenza: Vigevano

Inviato: Lun 22 Set 2014, 19:33   Oggetto:
Zoltrix Lun 22 Set 2014, 19:33
Rispondi citando

Stefy ... vui farle fiorire?
Prova così .. durante la quiescenza ovviamente e ad inizio primavera devi fare in modo che la pianta si rititi quasi al di sotto del terreno.
Niente acqua quindi .. deve disidratarsi molto.
Questo è quanto mi è sembrato di capire .. infatti delle tre che ho, solo questa che era molto ritirata ha fatto il suo dovere.
Le altre due .. che fra l'altro sono molto più grosse di questa ... nemmeno un fiore.
Crescebvano .. pollonavano .. stavano troppo bene per pensare di fiorire .. le avevo idratate troppo presto.
Chissà .. magari mi sbaglio, ma quest'anno stesso trattamento anche per le altre due.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Stefy
Master
Master


Registrato: 01/06/14 17:35
Età: 42
Messaggi: 1266
Residenza: Roma

Inviato: Mar 23 Set 2014, 18:23   Oggetto:
Stefy Mar 23 Set 2014, 18:23
Rispondi citando

...ecco, perfetto...un ottimo consiglio Esatto grazie!!!


_________________
--la fantasia e' piu' importante della conoscenza--cit. Albert Einstein--
Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Gio 25 Set 2014, 17:27   Oggetto:
robertone Gio 25 Set 2014, 17:27
Rispondi citando

e per la temperatura sopporta diversi gradi sotto lo zero ... purchè asciutta


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mammillaria Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it