La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Delicatessen
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Mammillaria
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Mar 16 Set 2014, 7:16   Oggetto: Delicatessen
Lakota Mar 16 Set 2014, 7:16
Rispondi citando

Tra una fioritura e l'altra di Ariocarpus le Mammillarie non deludono mai anche se fioriscono senza rumore
Godiamoci allora queste delicatezze fiorite in questi giorni Sorriso

  Mammillaria polythele
Mammillaria polythele   Mammillaria polythele cv. nuda
Mammillaria polythele cv. nuda   Mammillaria matudae
Mammillaria matudae   Mammillaria bonavitii
Mammillaria bonavitii   Mammillaria zeilmanniana
Mammillaria zeilmanniana


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura


L'ultima modifica di Lakota il Mar 16 Set 2014, 17:31, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
agave
Master
Master


Registrato: 23/11/11 08:15
Età: 81
Messaggi: 1929
Residenza: Maderno lago di garda

Inviato: Mar 16 Set 2014, 7:38   Oggetto:
agave Mar 16 Set 2014, 7:38
Rispondi citando

molto delicate belle


_________________
L'unico giorno facile era ieri
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Mar 16 Set 2014, 7:45   Oggetto:
Lupetta Mar 16 Set 2014, 7:45
Rispondi citando

Tutte le sfumature di rosa! Molto carini i fiori! Anche la mia polythele (ssp.obconella) è instancabilmente in fiore da tre settimane, così come la perbella.


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
raffaele77
Master
Master


Registrato: 08/02/13 15:19
Età: 48
Messaggi: 1380
Residenza: Forlì (FC)

Inviato: Mar 16 Set 2014, 7:49   Oggetto:
raffaele77 Mar 16 Set 2014, 7:49
Rispondi citando

Sono stupende le tue Mammillarie!! Io sto aspettando che fiorisca il mio unico Ariocarpus...


_________________
Raffaele.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Mar 16 Set 2014, 14:00   Oggetto:
robertone Mar 16 Set 2014, 14:00
Rispondi citando

stupende e stupenda la tua pazienza per le foto


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Mar 16 Set 2014, 16:53   Oggetto:
Lakota Mar 16 Set 2014, 16:53
Rispondi citando

Grazie agave Sorriso
Ciao Lupetta si può ben dire che le Mammillaria ci tengono compagnia tutto l'anno, magari le fioriture non sono sempre ecclatanti ma sono costanti Esatto
Grazie Raffaele, mai avere premura con gli Ariocarpus
Grazie Roberto queste sono le mie passioni la fotografia e la coltivazione delle succulente e una Ancistracantha non ci sta mai male
Anche questa è in fiore adesso Esatto

  Mammillaria schumannii
Mammillaria schumannii


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Mar 16 Set 2014, 17:02   Oggetto:
Drusola Mar 16 Set 2014, 17:02
Rispondi citando

Piante e foto sempre impeccabili!
La huitz però mi sembra più una matudae Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Mar 16 Set 2014, 17:31   Oggetto:
Lakota Mar 16 Set 2014, 17:31
Rispondi citando

Grazie Dursola anche a me sembrava strana quella pianta, è una pianta regalatami questa estate da un'amico e cartellinata huitzilopochtli in effetti sembrerebbe proprio una matudae ed è un mio errore non aver controllato ed essermi fidato del cartellino

Ora correggo Sorriso


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Stefy
Master
Master


Registrato: 01/06/14 17:35
Età: 42
Messaggi: 1266
Residenza: Roma

Inviato: Mar 16 Set 2014, 22:29   Oggetto:
Stefy Mar 16 Set 2014, 22:29
Rispondi citando

...bellissime Marco Fiore !!! Le mie non hanno fatto fioriture numerose Dubbioso giusto un paio continuano a far fiori da tre mesi Esatto ...crescono, mettono spine, ma fiori scarsi Dubbioso ...si vede che e' l'anno della crescita Esatto ...la schumannii neanche mezzo fiore, quella fetente Molto arrabbiato !!!


_________________
--la fantasia e' piu' importante della conoscenza--cit. Albert Einstein--
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Mer 17 Set 2014, 8:46   Oggetto:
Lakota Mer 17 Set 2014, 8:46
Rispondi citando

Ciao Stefy anche ci sono anni buoni e meno buoni per le fioriture, le piante cmq continuano a crescere per fortuna Sorriso


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5899
Residenza: Salerno

Inviato: Ven 19 Set 2014, 10:34   Oggetto:
gioetgi2 Ven 19 Set 2014, 10:34
Rispondi citando

Bellissimi scatti Lakota le mie polythele varie sono molto parche,sarà la mia mano che non ha capito come farle fiorire Sorriso Sorriso


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Ven 19 Set 2014, 11:07   Oggetto:
Lakota Ven 19 Set 2014, 11:07
Rispondi citando

Grazie Gino, come puoi vedere anche le mie sono molto parche Very Happy


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Caterina
Partecipante
Partecipante


Registrato: 22/07/14 16:21
Messaggi: 420
Residenza: Cremona-Sanremo (IM)

Inviato: Sab 20 Set 2014, 22:18   Oggetto:
Caterina Sab 20 Set 2014, 22:18
Rispondi citando

Verissimo Marco non sono eclatanti ma costanti, fanno sempre compagnia....le mie stanno fiorendo da aprile....come sempre, tanto di cappello x foto e piante... Sorriso


_________________
Caterina
Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Sab 20 Set 2014, 22:27   Oggetto:
robertone Sab 20 Set 2014, 22:27
Rispondi citando

bella pianta e bei fiori .... coltivazione impeccabile per questa schumannii


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Dom 21 Set 2014, 19:26   Oggetto:
Lakota Dom 21 Set 2014, 19:26
Rispondi citando

Le fioriture continuano fiori e foto di oggi

  Mammillaria neopalmeri L 007
Isla San Benito, Baja California, Mexico
Mammillaria neopalmeri L 007   Mammillaria neopalmeri L 007
    Mammillaria schiedeana
Mammillaria schiedeana   Mammillaria schiedeana


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mammillaria Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it