La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Faucaria tuberculosa
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Mesembryanthemaceae (Aizoaceae)
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Dom 14 Set 2014, 17:38   Oggetto: Faucaria tuberculosa
seven Dom 14 Set 2014, 17:38
Rispondi citando

Il sole anche da me ! Smile

  Faucaria tuberculosa
Faucaria tuberculosa


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -


L'ultima modifica di seven il Dom 14 Set 2014, 18:37, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Leo
Master
Master


Registrato: 01/12/12 10:14
Età: 49
Messaggi: 1995
Residenza: Salento

Inviato: Dom 14 Set 2014, 18:10   Oggetto:
Leo Dom 14 Set 2014, 18:10
Rispondi citando

Bellissimissimo il tuo sole Sorriso
Faucaria è una delle piante che preferisco non avere ...come anche Titanopsis ...non so coltivarle.


_________________
Natalie
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Dom 14 Set 2014, 18:41   Oggetto:
seven Dom 14 Set 2014, 18:41
Rispondi citando

Invece e' una pianta facilissima Leo ! Tu piantala, mettila al sole, e vedrai che in una stagione crescera' tanto da coprire tutta la composta.
Ti dara' molte soddisfazioni, fidati ! Smile


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Stefy
Master
Master


Registrato: 01/06/14 17:35
Età: 41
Messaggi: 1266
Residenza: Roma

Inviato: Dom 14 Set 2014, 22:15   Oggetto:
Stefy Dom 14 Set 2014, 22:15
Rispondi citando

...che bella Serena Smile !!! Io ne ho diverse specie di Faucarie, ma son tutte piccine LOL ...ci vorranno anni per fiorire Esatto !!!


_________________
--la fantasia e' piu' importante della conoscenza--cit. Albert Einstein--
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 80
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Dom 14 Set 2014, 23:39   Oggetto:
exwarrier Dom 14 Set 2014, 23:39
Rispondi citando

Bella Serena (la pianta, intendo Razz).
@ Stefy: cito da Wiki "Il clima dei Castelli Romani è considerato salubre fin dall'antichità..." quindi, non è merito di Seven Very Happy


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Stefy
Master
Master


Registrato: 01/06/14 17:35
Età: 41
Messaggi: 1266
Residenza: Roma

Inviato: Lun 15 Set 2014, 13:06   Oggetto:
Stefy Lun 15 Set 2014, 13:06
Rispondi citando

...ahahah Very Happy Amos, io anche sono in provincia, ma non dei Castelli Romani...io sto' in Sabina Esatto ...però spero che vale lo stesso discorso...l'aria più o meno sarà quella Laughing !!!


_________________
--la fantasia e' piu' importante della conoscenza--cit. Albert Einstein--
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Mar 16 Set 2014, 9:03   Oggetto:
seven Mar 16 Set 2014, 9:03
Rispondi citando

Si, si, il clima......
Colline lussureggianti di natura vulcanica......incastrate tra due laghi..........
Rolling Eyes
Ma non dimenticate che la mia esposizione......e' sempre inesorabilmente a Nord/Est !!! Molto arrabbiato


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
clango
Senior
Senior


Registrato: 06/10/13 15:18
Età: 67
Messaggi: 708
Residenza: Milano

Inviato: Mer 17 Set 2014, 19:22   Oggetto:
clango Mer 17 Set 2014, 19:22
Rispondi citando

....ehi ma non vale questo è un sole coltivato!......comunque bellissimo ed intenso proprio come quello vero!


_________________
Claudio
Top
Profilo Invia messaggio privato
lelio
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/07/14 09:22
Messaggi: 303
Residenza: Sciacca (AG)

Inviato: Mer 17 Set 2014, 20:13   Oggetto:
lelio Mer 17 Set 2014, 20:13
Rispondi citando

Qual'è l'epoca di fioritura della faucaria? Io ne ho una acquistata due anni fa (quoto seven, è cresciuta tantissimo!), presa a metà settembre già con un fiore; l'anno scorso è fiorita verso la fine di ottobre, e quest'anno pare avviata sulla stessa strada; è vero che l'anno scorso è stata piena di fiori fino a Natale Uno spettacolo!), ma vorrei capire se queste tempistiche sono corrette.

Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Gio 18 Set 2014, 7:23   Oggetto:
seven Gio 18 Set 2014, 7:23
Rispondi citando

Si Claudio, questi fiori sono molto "energetici" ! Sorriso
________________________
Lelio, e' questo il momento della fioritura,piu' o meno, quando le ore di luce diminuiscono, autunno.
Esatto


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Sab 20 Set 2014, 20:17   Oggetto:
seven Sab 20 Set 2014, 20:17
Rispondi citando

Lo scorso anno era minuscola e formata praticamente solo da un rametto, ora ne ha sviluppati altri due.

 
    Faucaria tuberculosa
Faucaria tuberculosa


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 59
Messaggi: 4431
Residenza: Padova

Inviato: Mer 08 Ott 2014, 16:16   Oggetto:
Giancarlo Mer 08 Ott 2014, 16:16
Rispondi citando

Che bella, che composta usate?


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Leo
Master
Master


Registrato: 01/12/12 10:14
Età: 49
Messaggi: 1995
Residenza: Salento

Inviato: Mer 08 Ott 2014, 20:52   Oggetto:
Leo Mer 08 Ott 2014, 20:52
Rispondi citando

Bellissimissimi questi due fiori, bella anche la pianta che si vede in questa foto (nella prima non si vedeva) Applauso Applauso


_________________
Natalie
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Gio 09 Ott 2014, 7:14   Oggetto:
seven Gio 09 Ott 2014, 7:14
Rispondi citando

La composta che uso e' sempre la stessa, direi un buon 70% di inerti,(pomice, lapillo) per tutte le piante.
Per questa pero', ricordo di averne aggiunti ancora un po'. Esatto


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
bongo88
Senior
Senior


Registrato: 09/07/12 14:35
Età: 36
Messaggi: 846
Residenza: Padova (PD)

Inviato: Gio 09 Ott 2014, 10:56   Oggetto:
bongo88 Gio 09 Ott 2014, 10:56
Rispondi citando

scusa l'OT ma dato che ne ho una pure io di Faucaria vorrei qualche info sulla cura: esposizione, acqua, terreno rinvasi ecc...

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mesembryanthemaceae (Aizoaceae) Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it