| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 51 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
|
Inviato: Lun 13 Mag 2013, 14:57 Oggetto: ???
Leo Lun 13 Mag 2013, 14:57
|
|
|
Qualcuno sa dirmi che cos'è ?
 
 
_________________ Natalie |
|
| Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 21009 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Inviato: Lun 13 Mag 2013, 15:19 Oggetto:
Gianna Lun 13 Mag 2013, 15:19
|
|
|
Epithelantha?
_________________ Gianna
 |
|
| Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
|
| Top |
|
 |
agavina Master


Registrato: 05/03/13 09:10 Messaggi: 1475 Residenza: Zurigo (CH)
|
|
Inviato: Lun 13 Mag 2013, 15:54 Oggetto:
agavina Lun 13 Mag 2013, 15:54
|
|
|
non lo so ma è carinissima
_________________ pain is temporary - losing is forever
Emanuela |
|
| Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 21009 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Inviato: Lun 13 Mag 2013, 16:57 Oggetto:
Gianna Lun 13 Mag 2013, 16:57
|
|
|
E' la depressione all'apice che mi ha fatto pensare ad una Epithelantha ...
Natalie, dove l'hai trovata?
_________________ Gianna
 |
|
| Top |
|
 |
lampughi Master


Registrato: 16/04/09 18:32 Età: 64 Messaggi: 1793 Residenza: Ascoli Piceno
|
|
Inviato: Lun 13 Mag 2013, 18:09 Oggetto:
lampughi Lun 13 Mag 2013, 18:09
|
|
|
anche per me epithelantha
_________________ lampughi |
|
| Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 71 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
|
Inviato: Lun 13 Mag 2013, 19:00 Oggetto:
maurillio Lun 13 Mag 2013, 19:00
|
|
|
Sono abbastanza certo che non si tratti di Mammillaria solisioides che presenta spine tutte radiali (circa 25) fini, flessibili, pettinate, appressate e lunghe fino a 5mm.
|
|
| Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 51 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
|
Inviato: Lun 13 Mag 2013, 21:17 Oggetto:
Leo Lun 13 Mag 2013, 21:17
|
|
|
| Gianna ha scritto: | E' la depressione all'apice che mi ha fatto pensare ad una Epithelantha ...
Natalie, dove l'hai trovata? |
Gianna pensavo la stessa cosa anch'io...ma non ero sicura del tutto. Ma è normale che nasce cosi con due teste ? Non è la mia semina ...era in un vaso grande insieme ad un'altra pianta che ho comprato (non mi ricordo che pianta era, ne avevo prese tante quella volta....... nessuna Epithelantha però !
_________________ Natalie |
|
| Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 51 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
|
Inviato: Lun 13 Mag 2013, 21:28 Oggetto:
Leo Lun 13 Mag 2013, 21:28
|
|
|
Grazie a tutti
...anche Maurillio, che mi ha tolto il dubbio
_________________ Natalie |
|
| Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 51 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
|
Inviato: Lun 15 Set 2014, 15:01 Oggetto:
Leo Lun 15 Set 2014, 15:01
|
|
|
Sono passati 16 mesi, la piantina è cresciuta un pò. E io vi faccio un altra domanda ...qualcuno può dirmi la specie di questa piccola Epithelantha ?
 
_________________ Natalie |
|
| Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9240 Residenza: Lucca
|
|
Inviato: Lun 15 Set 2014, 15:28 Oggetto:
pessimo Lun 15 Set 2014, 15:28
|
|
|
Per me (forse) è una micromeris, ma anche qualora fosse vattelappesca quale si somigliano tutte.
|
|
| Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 51 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
|
Inviato: Lun 15 Set 2014, 15:42 Oggetto:
Leo Lun 15 Set 2014, 15:42
|
|
|
Epithelantha è un genere che non provo nemmeno a identificare ...le vedo tutti uguali o comunque molto simili. Potrebbe essere anche qualche ibrido o cultivar ... Beh, se rimane senza la targhetta completa ...non mi mettero di certo a piangere
_________________ Natalie |
|
| Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9240 Residenza: Lucca
|
|
Inviato: Lun 15 Set 2014, 16:06 Oggetto:
pessimo Lun 15 Set 2014, 16:06
|
|
|
Hai perfettamente ragione, io le ho tutte con la targhetta e ciò nonostante non ho ancora percepito le differenze tra loro. Ti dirò, siccome è un genere che mi piace moltissimo, l'ho anche studiato, facendo ricerche su internet ... ma risultati pochi, forse seminandole e coltivandole per qualche anno se ne arriva a capo ... forse
|
|
| Top |
|
 |
|
|
|