La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Semina di Dioscorea elephantipes
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Mer 08 Ott 2014, 14:04   Oggetto: Semina di Dioscorea elephantipes
Luca Mer 08 Ott 2014, 14:04
Rispondi citando

Non poteva mancare la più rappresentativa del mondo delle dioscoreaceae, avevo perso quasi la speranza, seminate nella stessa composta da me utilizzata per le altre specie in data 11.09.2014, scatola tenuta sul terrazzo e al buio, l' ho messa in casa quando la temperatura notturna si è abbassata sotto i 15 gradi. La prima germinazione è avvenuta il 4 Ottobre, tuttora la maggioranza dei semi manca all' appello. (germinati 4 su 20).

 
   
   


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Mer 22 Ott 2014, 15:17   Oggetto:
Luca Mer 22 Ott 2014, 15:17
Rispondi citando

Continuano le germinazioni, sono a 14 su 20, trovo molto strana questa variabilità di tempo tra semi messi a dimora nello stesso giorno.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Gio 23 Ott 2014, 14:17   Oggetto:
Luca Gio 23 Ott 2014, 14:17
Rispondi citando

Una sola foglia ma bella grande.

 


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Gio 06 Nov 2014, 15:23   Oggetto:
Luca Gio 06 Nov 2014, 15:23
Rispondi citando

Inizia a spuntare una seconda fogliolina, nel frattempo ecco il caudice. Devo aggiungere un po' di lapillo per coprirli meglio.

 


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 06 Nov 2014, 17:37   Oggetto:
Gianna Gio 06 Nov 2014, 17:37
Rispondi citando

Ma che belle queste germinazioni, seguiremo con piacere la loro crescita Intesa


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Sax
Partecipante
Partecipante


Registrato: 18/10/13 13:04
Età: 46
Messaggi: 175
Residenza: Pistoia (350 m)

Inviato: Gio 06 Nov 2014, 18:03   Oggetto:
Sax Gio 06 Nov 2014, 18:03
Rispondi citando

Adoro questa Dioscorea, fantastico lavoro!


_________________
Le piante e i fiori sono come i nostri progetti: alcuni non si sviluppano, altri crescono quando meno ce lo aspettiamo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Gio 06 Nov 2014, 18:32   Oggetto:
Gianni Gio 06 Nov 2014, 18:32
Rispondi citando

bellissimo il mini caudice. Sarebbe interessante sapere se il caudice si forma in una zona predeterminata o se si forma sempre e comunque al livello del suolo.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Gio 06 Nov 2014, 20:27   Oggetto:
Luca Gio 06 Nov 2014, 20:27
Rispondi citando

Dipende dalla profondità del seme, in ogni caso i miei stanno venendo in superficie forse a causa del caudice che si sta ingrossando


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Mer 19 Nov 2014, 15:19   Oggetto:
Luca Mer 19 Nov 2014, 15:19
Rispondi citando

Iniziano a spuntare le seconde foglie, questa è quella più avanti fra tutte, ieri sono germinati altri tre semi che tenevo sempre inscatolati in un angolo della cucina...

 


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Dom 28 Dic 2014, 18:35   Oggetto:
Luca Dom 28 Dic 2014, 18:35
Rispondi citando

Piccoli progressi, il caudice cresce costantemente e lentamente mentre la parte aerea si sviluppa abbastanza velocemente.

 
   


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Istrice
Prof
Prof


Registrato: 15/02/09 12:00
Età: 56
Messaggi: 3008
Residenza: Novara

Inviato: Dom 18 Gen 2015, 19:07   Oggetto:
Istrice Dom 18 Gen 2015, 19:07
Rispondi citando

Davvero interessante... posso chiedere come sta procedendo la crescita?


_________________
Non solo cactus... www.LaMontagnaDeiRagazzi.it
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Ven 23 Gen 2015, 10:10   Oggetto:
Luca Ven 23 Gen 2015, 10:10
Rispondi citando

Le foglioline continuano a crescere, tra un po' curioserò anche sotto, ciao.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Gio 07 Mag 2015, 14:11   Oggetto:
Luca Gio 07 Mag 2015, 14:11
Rispondi citando

Le piantine hanno 8 mesi..., tenute sempre abbastanza umide, dopo aver trascorso l' inverno su una finestra esposta a sud e sopra ad un calorifero oggi le ho spostate sul terrazzo a nord, luce intensa e sole nel tardo pomeriggio.
Mi chiedo quando iniziare a dare alcuni giorni di asciutta prima di ribagnare..., fino ad ora sono sempre state tutte attivamente in vegetazione.

 
   
   


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Gio 07 Mag 2015, 16:16   Oggetto:
Gianni Gio 07 Mag 2015, 16:16
Rispondi citando

bellissime piantine e gran bel lavoro di semina!! (ora copio/incollo per le altre due Very Happy )

Top
Profilo Invia messaggio privato
eve
Senior
Senior


Registrato: 23/10/10 21:35
Età: 70
Messaggi: 884
Residenza: Torino

Inviato: Gio 07 Mag 2015, 19:05   Oggetto:
eve Gio 07 Mag 2015, 19:05
Rispondi citando

ci sono già i segnali della dormienza, forse hanno troppa luce e sentono il caldo e IMVHO non hai le condizioni per tenerle in vegetazione anche d'estate.
io bagnerei gradualmente meno, visto che grandi così sopportano di stare al secco ma non le lascerei per più di 2 settimane completamente secche, basta dare loro anche solo 2 cucchiai di acqua per non fare seccare le radici Sorriso


_________________
eve
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it