La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Identificazione delle mie spinose :)

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Spinoza



Registrato: 10/09/14 10:29
Età: 39
Messaggi: 5
Residenza: Torino

Inviato: Mer 10 Set 2014, 10:46   Oggetto: Identificazione delle mie spinose :)
Spinoza Mer 10 Set 2014, 10:46
Rispondi citando

Buongiorno a tutti,
come ho già spiegato nella presentazione, mi è stato recentemente regalato un giardinetto! Sono le mie prime piante grasse, per cui mi sto documentando il più possibile su come curarle nel migliore dei modi... ed ho trovato voi! Potreste aiutarmi a iniziare a chiamarle col nome giusto? Very Happy

Vi posto una foto dall'alto, una laterale, e una della base in cui sono piantate, in modo che possiate anche dirmi se necessitano di un travaso o se va bene la sabbia in cui sono poste.

 
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21009
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 10 Set 2014, 11:26   Oggetto:
Gianna Mer 10 Set 2014, 11:26
Rispondi citando

Ciao, per la coltivazione puoi cominciare a leggere queste cose ...
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=2784
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=2057

Si parte da qui Sorriso


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Mer 10 Set 2014, 14:17   Oggetto:
seven Mer 10 Set 2014, 14:17
Rispondi citando

Carino si ! Sorriso
Ma ora devi decidere se vuoi tenere cosi' questo giardinetto a scopo decorativo, e fra non molto avrai dei cactus essiccati o marciti, o prelevare quelle piantine e coltivarle come si deve. Esatto
Tra l'altro, la Mammillaria sta' gia' eziolando.
(Eziolatura: processo anomalo di crescita in assenza di luce. La pianta non produce clorofilla, e gli apici si indeboliscono rovinosamente.)
Quindi la pianta con l'apice schiarito, e' una Mammillaria, l'altro piccolino e' un Gymnocalycium.
La terza, il colonnare con le spine scure, non riesco ad inquadrarlo.


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Mer 10 Set 2014, 16:25   Oggetto:
Gianni Mer 10 Set 2014, 16:25
Rispondi citando

si', anche io quoto Serena. Smonta tutto. Nel vaso di vetro, senza fori di scolo, puoi metterci qualche tillandsia (e puoi anche lasciare il ghiaino rosa e i cuoricini Intesa ) o al massimo un'orchidea.
Scommetto che le piante hanno ancora il panetto di torba attorno alle radici, che e' stato inserito direttamente nella sabbia e poi ricoperto con la ghiaia.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Spinoza



Registrato: 10/09/14 10:29
Età: 39
Messaggi: 5
Residenza: Torino

Inviato: Mer 10 Set 2014, 18:29   Oggetto:
Spinoza Mer 10 Set 2014, 18:29
Rispondi citando

Cavoli!!! O_O Grazie mille, mi adopero subito!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it