La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Le mammillarie e le colonne

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
yasna.s
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 20/08/14 16:00
Età: 46
Messaggi: 92
Residenza: Friuli

Inviato: Ven 12 Set 2014, 13:09   Oggetto: Le mammillarie e le colonne
yasna.s Ven 12 Set 2014, 13:09
Rispondi citando

buon giorno a tutti, chi ha tempo per dare un'occhiata alle mie piccole?
Ho provato a dargli dei nomi ma chi può dirlo... Boh!!!
Se poi volete darmi un paio di dritte su cosa osservate per orientarvi nell'identificazione... Sorriso

  1a cephalocereus?
    1b
    1c
    2a cleistocactus?
    2b
    3a pilosocereus pachycladus?
    3b
    4 mammillaria elongata... ?
    5 mammillaria elongata...?
    6 mammillaria
    7 mammillaria spinosissima cultivar un pico
    8 mammillaria gracili snow cap
    9 mammillaria plumila?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 61
Messaggi: 4665
Residenza: Padova

Inviato: Ven 12 Set 2014, 13:41   Oggetto:
Giancarlo Ven 12 Set 2014, 13:41
Rispondi citando

4 sì


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
pQriss
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 24/06/14 09:00
Messaggi: 72
Residenza: Modena

Inviato: Ven 12 Set 2014, 14:37   Oggetto:
pQriss Ven 12 Set 2014, 14:37
Rispondi citando

3a e 3b Pilocereus azureus


_________________
Melius abundare quam deficere
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Ven 12 Set 2014, 15:35   Oggetto:
seven Ven 12 Set 2014, 15:35
Rispondi citando

- 1 Cleistocactus strausii
- 2 Espostoa lanata
- 3 concordo con Pilosocereus azureus
- 4 si
- 5 si
- 6 sembra una Mammillaria backebergiana
- 7 si
- 8 Mammillaria vetula ssp. gracilis, cv. arizona snowcap
- 9 Mammillaria plumosa.


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -


L'ultima modifica di seven il Ven 12 Set 2014, 17:02, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 61
Messaggi: 4665
Residenza: Padova

Inviato: Ven 12 Set 2014, 15:36   Oggetto:
Giancarlo Ven 12 Set 2014, 15:36
Rispondi citando

Non hai paura di strozzarle le colonnari? (foto 1)
I segni circolari sono dovuti al filo o al ragnetto?


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Ven 12 Set 2014, 15:44   Oggetto:
reginaldo Ven 12 Set 2014, 15:44
Rispondi citando

4 Direi Mamm. elongata rufocrocea
5 Durei più Mammillaria echinata


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Ven 12 Set 2014, 15:59   Oggetto:
exwarrier Ven 12 Set 2014, 15:59
Rispondi citando

Giancarlo ha scritto:
Non hai paura di strozzarle le colonnari? (foto 1)
I segni circolari sono dovuti al filo o al ragnetto?
Credo che i segni si riferiscano a passati fissaggi della pianta ai sostegni e, se non si insiste per proppo tempo, la pianta non ne risente.
Son d'accordo per quanto riguarda le painte 4 e 5: non sono eguali e son propenso alla classificazione di Reginaldo.


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Ven 12 Set 2014, 16:10   Oggetto:
seven Ven 12 Set 2014, 16:10
Rispondi citando

Sono entrambe Mammillaria elongata.
Genere e specie.
V. e ssp. ben vengano.


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
yasna.s
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 20/08/14 16:00
Età: 46
Messaggi: 92
Residenza: Friuli

Inviato: Ven 12 Set 2014, 16:26   Oggetto:
yasna.s Ven 12 Set 2014, 16:26
Rispondi citando

Vi voglio bene Bacino
Precisi e rapidi come dei falchi
Andrò a guardare in giro per capire bene dove ho sbagliato Pensieroso .
Giancarlo... ragnetto? .... mi hai fatto prendere un colpo! Accaldato
In effetti devo aver lasciato il laccio precedente troppo tempo e un po' le ho strozzate. Ora le ho reinvasate e la composta è meno compatta quindi si devono assestare ed ancorare bene prima di lasciarle libere, ma farò più attenzione.
Grazie ancora, ora posso chiamarle con il giusto nome, finalmente risponderanno LOL (scusate era stupida).

Top
Profilo Invia messaggio privato
yasna.s
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 20/08/14 16:00
Età: 46
Messaggi: 92
Residenza: Friuli

Inviato: Ven 12 Set 2014, 18:47   Oggetto:
yasna.s Ven 12 Set 2014, 18:47
Rispondi citando

buona sera, ancora io... allora ho guardato un pò in giro e per quanto riguarda le mamillaria elongata in effetti possono corrispondere a quanto scritto da Reginaldo. Ho letto che la ssp echinata solitamente è priva di spina centrale ed in effetti la mia non ne ha. Ok

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it