La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Aiuto per baobab!!!

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Archita-6263



Registrato: 17/04/13 08:49
Età: 59
Messaggi: 9
Residenza: Bari

Inviato: Lun 08 Set 2014, 20:56   Oggetto: Aiuto per baobab!!!
Archita-6263 Lun 08 Set 2014, 20:56
Rispondi citando

Gentilissimi amici
vi sottopongo le foto del mio Baobab(Adansonia Madascariensis) ottenuto da seme circa 8 anni fa e che vegeta in ottima salute sul mio balcone.
Ho un problema: da circa 2 anni, alla base del tronco, come vedrete dalle foto in allegato, va ingrandendosi, lentamente ma inesorabilmente, una zona dall'aspetto non molle, ma fibroso, che al tatto ho verificato si spinge fino ad un certo punto all'interno del fusto, e un poco anche al lato dello stesso, anche se non per tutta la circonferenza.
Non ho verificato la presenza di segatura, quindi penso di poter escludere l'attività di litofagi del legno, e neanche di marcescenza umida.
Da profano, documentandomi, penso potrebbe trattarsi di marciume del colletto, anche se le descrizioni a tal riguardo non sembrano quasi mai confermare lo stato in cui si trova la pianta, e cioè trattasi di una pianta ormai strutturata, gode di ottima salute, come ogni anno anche questo ha perso il fogliame per poi ricacciare vigorosa alla ripresa vegetativa, non presenta ingiallimento delle foglie nè seccume dei rami.
Sempre da profano, ho dedotto che, dovendosi trattare di marciume del colletto(ma non è assolutamente certo che lo sia), dovrei trattare con fungicidi rameici o a base di alluminio, sia innaffiando in vaso per spingere il Baobab a generare le opportune contromisure, che applicando direttamente sulla parte malata. A tal proposito, sul web molti consigliano di utilizzare ALIETTE della Bayer, che ha come principio attivo il Fosetyl alluminio.
A questo punto mi chiedo anche però: se la diagnosi dovesse essere corretta, data la vastità della zona interessata, che fra l'altro lentamente si ingrandisce, sarà anche il caso di intervenire subito chirurgicamente asportando la parte malata, trattando con fungicidi rameici, con pasta cicatrizzante e sostituendo il terreno, come suggeritomi?... e in questo caso la parte "operata" va ricoperta di terreno oppure va lasciata libera di respirare?
Proprio perchè tutte queste deduzioni hanno di fondo la mia totale inesperienza in campo agrario(sono geologo), mi chiedo se ci sia un patologo vegetale che possa darmi qualche risposta sicuramente più appropriata, anche osservando le foto in allegato.
Vi ringrazio anticipatamente per la vostra disponibilità e resto in attesa di qualche buon suggerimento

 
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 08 Set 2014, 23:24   Oggetto:
beppe58 Lun 08 Set 2014, 23:24
Rispondi citando

Ciao Archita,sono profano coi baobab però..
Il "marciume al colletto" dovuto a pythium o phytophthora sono nelle piante erbacee, non credo nelle legnose.Mi ricorda il "cancro" di comuni alberi da frutto.Ora lui vegeta normalmente perchè la parte legnosa e interna compromessa serve solo da sostegno.Il "cambio" funziona però se mangerà ancora il rischio è che cada e amen.
Chissà se e quanto è compromessa la parte interrata...
Sei di Bari,senz'altro sai cos'è la slupatura che viene fatta sugli ulivi.....

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Archita-6263



Registrato: 17/04/13 08:49
Età: 59
Messaggi: 9
Residenza: Bari

Inviato: Mar 09 Set 2014, 9:15   Oggetto:
Archita-6263 Mar 09 Set 2014, 9:15
Rispondi citando

quindi, in definitiva, non conoscendo la tecnica della slupatura, qualcuno può dirmi nei dettagli cosa devo fare?

Top
Profilo Invia messaggio privato
eleonorarossi
Prof
Prof


Registrato: 06/10/09 16:53
Messaggi: 2508
Residenza: Roma

Inviato: Mar 09 Set 2014, 9:33   Oggetto:
eleonorarossi Mar 09 Set 2014, 9:33
Rispondi citando

puoi leggere qui, è molto ben descritto

http://www.forumdiagraria.org/olivo-f94/slupatura-ulivi-t8781.html


auguri

Top
Profilo Invia messaggio privato
Archita-6263



Registrato: 17/04/13 08:49
Età: 59
Messaggi: 9
Residenza: Bari

Inviato: Lun 15 Set 2014, 14:57   Oggetto:
Archita-6263 Lun 15 Set 2014, 14:57
Rispondi citando

ok, grazie a tutti
vi farò sapere come andrà a finire
a presto

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it