La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Sono pronta a scrivere...
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
yasna.s
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 20/08/14 16:00
Età: 46
Messaggi: 92
Residenza: Friuli

Inviato: Mer 17 Set 2014, 7:50   Oggetto: Sono pronta a scrivere...
yasna.s Mer 17 Set 2014, 7:50
Rispondi citando

buon giorno, ho ancora un pò di piante con nome da confermare o, più probabile, da smentire!
Se qualcuno ha un pò di tempo... Aspetto grazie! Pop-corn

  cereus peruviano forma monstruosa?
    cilindropuntia vestita... quasi sicura... credo
    cleistocactus winteri?
    gymnocalcium, sapete dirmi qualcosa di più? purtroppo il fiore sta ormai appassendo.
    hatiora?
    possibile che sia opuntia questa?
    ancora opuntia... ha pochissime spine e anche pochi glochidi. Cresce velocemente, da una unica pala, in due anni è diventata cosi.
    rebutia, fiorellini bianco rosati
    altra rebutia, fiori di un arancione acceso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Mer 17 Set 2014, 8:43   Oggetto:
Lupetta Mer 17 Set 2014, 8:43
Rispondi citando

La penultima Rebutia è la cultivar 'Sunrise', l'ultima credo fabrisii.


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Master of Cactus
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/08/14 17:10
Età: 38
Messaggi: 167

Inviato: Mer 17 Set 2014, 14:05   Oggetto:
Master of Cactus Mer 17 Set 2014, 14:05
Rispondi citando

Confermo l'identificazione della prima immagine. La quarta immagine rappresenta il Gymocalycium saglionis, mentre la succulenta presente nella tyerza immagine dovrebbe essere Mammillaria spinosissima. La succulenta dell'immagine numero sette dovrebbe essere o un'opuntia ficus-indica o un'opuntia tomentosa. Spero di esserti stato utile

Top
Profilo Invia messaggio privato
yasna.s
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 20/08/14 16:00
Età: 46
Messaggi: 92
Residenza: Friuli

Inviato: Mer 17 Set 2014, 16:28   Oggetto:
yasna.s Mer 17 Set 2014, 16:28
Rispondi citando

grazie lupetta e grazie mille anche a te master; vediamo se qualcuno può completare le identificazioni. Il fiore del mio gymnocalcyum mi sembra più di forma tubolare ed allungata rispetto al gymno saglionis che mi avete indicato ma ho guardato qualche foto di corsa quindi torno a controllare. Grazie!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Master of Cactus
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/08/14 17:10
Età: 38
Messaggi: 167

Inviato: Mer 17 Set 2014, 18:09   Oggetto:
Master of Cactus Mer 17 Set 2014, 18:09
Rispondi citando

Di niente figurati. Buona coltivazione Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Mer 17 Set 2014, 19:28   Oggetto:
exwarrier Mer 17 Set 2014, 19:28
Rispondi citando

Una qualche v. di gibbosum Dubbioso


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Gio 18 Set 2014, 7:08   Oggetto:
reginaldo Gio 18 Set 2014, 7:08
Rispondi citando

Hatiora molti dubbi, penso sia invece Rhipsalis pilocarpa
Ciao


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 6039
Residenza: Salerno

Inviato: Gio 18 Set 2014, 7:20   Oggetto:
gioetgi2 Gio 18 Set 2014, 7:20
Rispondi citando

il Gymno a me non sembra un saglionis ma qualcosa vicino al damsi anche la spinosissima non mi pare lei.


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Gio 18 Set 2014, 7:34   Oggetto:
seven Gio 18 Set 2014, 7:34
Rispondi citando

reginaldo ha scritto:
Hatiora molti dubbi, penso sia invece Rhipsalis pilocarpa
Ciao

quoto ! Esatto


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
yasna.s
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 20/08/14 16:00
Età: 46
Messaggi: 92
Residenza: Friuli

Inviato: Gio 18 Set 2014, 9:23   Oggetto:
yasna.s Gio 18 Set 2014, 9:23
Rispondi citando

Molte grazie (mandi amos!), credo che il gymnocalcyum potrebbe proprio essere un damsii, come tipologia di fiore e gibbosità sembra lui. Esatto
Hatiora in effetti era proprio buttato li, rhipsalis pilocarpa si addice decisamente di più alla mia pianta.... grazie Reginaldo, non sapevo di avere una piantina con dei potenziali fiori così belli!! Very Happy ... Ma devo coltivarla diversamente se è una epifita? Dubbioso
Certo che se Serena o Gino avessero una mezza idea per la crestata... Fiuuu
Grazie ancora, sempre pronti. Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Gio 18 Set 2014, 10:48   Oggetto:
seven Gio 18 Set 2014, 10:48
Rispondi citando

Very Happy Chi tace acconsente yasna ! La tua intuizione mi sembra giusta.
Cleistocactus winteri.


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Master of Cactus
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/08/14 17:10
Età: 38
Messaggi: 167

Inviato: Gio 18 Set 2014, 11:17   Oggetto:
Master of Cactus Gio 18 Set 2014, 11:17
Rispondi citando

Effettivamente il cactus in terza immagine potrebbe essere veramente il cleistocactus winteri e non la mammillaria spinosissima anche se si assomigliano.

Top
Profilo Invia messaggio privato
yasna.s
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 20/08/14 16:00
Età: 46
Messaggi: 92
Residenza: Friuli

Inviato: Gio 18 Set 2014, 12:35   Oggetto:
yasna.s Gio 18 Set 2014, 12:35
Rispondi citando

Grazie Serena!!! Balletto Balletto Balletto
Master ho guardato le spinosissime in galleria e i colori delle spine sono differenti, le mie sono giallo-brune, non troppo lunghe e circa 8 per areola. In effetti però, nelle forme cristate o monstruose non è proprio semplice capire di cosa si tratta. (Ammetto che la fortuna gioca un ruolo non da poco nel mio caso LOL )

Top
Profilo Invia messaggio privato
Master of Cactus
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/08/14 17:10
Età: 38
Messaggi: 167

Inviato: Gio 18 Set 2014, 12:39   Oggetto:
Master of Cactus Gio 18 Set 2014, 12:39
Rispondi citando

Infatti è proprio il colore delle spine che mi ha fatto cambiare idea

Top
Profilo Invia messaggio privato
yasna.s
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 20/08/14 16:00
Età: 46
Messaggi: 92
Residenza: Friuli

Inviato: Gio 18 Set 2014, 20:34   Oggetto:
yasna.s Gio 18 Set 2014, 20:34
Rispondi citando

Yeah!! allora non sono proprio negata!!! Almeno ho iniziato a capire cosa guardare....

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it