Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Ven 05 Set 2014, 14:23 Oggetto: Radice nel sottovaso
Luca Ven 05 Set 2014, 14:23
|
|
|
Ciao, ho messo a radicare una Dioscorea mexicana e con grande gioia ho trovato due belle e grosse radici fuoriuscire dai fori di scolo del vaso(con tutto lo spazio che avevano all' interno... ).
Essendo la pianta in fase di radicazione ho provveduto a sopraelevare il vaso utilizzando degli spessori di legno al fine di salvaguardare la radice. Dite che ne vale la pena o posso lasciare il vaso appoggiato direttamente al sottovaso?
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
eve Senior


Registrato: 23/10/10 21:35 Età: 70 Messaggi: 884 Residenza: Torino
|
Inviato: Ven 05 Set 2014, 15:03 Oggetto:
eve Ven 05 Set 2014, 15:03
|
|
|
ciao Luca, immagino che il vaso sia a scodella cioè basso, dovrebbe andare bene. le radici sono fini o grosse? usi un terriccio molto magro?
_________________ eve |
|
Top |
|
 |
lelio Partecipante

Registrato: 28/07/14 09:22 Messaggi: 303 Residenza: Sciacca (AG)
|
Inviato: Ven 05 Set 2014, 15:09 Oggetto:
lelio Ven 05 Set 2014, 15:09
|
|
|
Credo che in ogni caso non otterresti molto: se la radice uscita resta a contatto con l'aria in breve tempo si seccherà, perdendo la sua funzione, né puoi metterla in terra perché continuerebbe a svilupparsi e poi saresti costretto ad eliminarla all'atto del rinvaso. Per come la vedo, se la tagli potrebbe essere uno stimolo ad emettere nuove radici o a ramificare maggiormente quella cimata.
|
|
Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
Inviato: Ven 05 Set 2014, 15:14 Oggetto:
reginaldo Ven 05 Set 2014, 15:14
|
|
|
A mio ragion di vedere penso che abbia bisogno di maggior spazio.
Sei sicuro che le dimensioni del vaso siano adatte.
Personalmente l'averi sollevata immergendola nella ghiaia o in lapillo.
NOn so comunque aiutarti non conosco molto il tipo di pianta.
Ciao
_________________ reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org |
|
Top |
|
 |
lelio Partecipante

Registrato: 28/07/14 09:22 Messaggi: 303 Residenza: Sciacca (AG)
|
Inviato: Ven 05 Set 2014, 15:37 Oggetto:
lelio Ven 05 Set 2014, 15:37
|
|
|
Per precisare meglio, quando dico che la radice si seccherà, chiaramente mi riferisco alla porzione a contatto con l'aria; quella interrata non perderà la sua funzione
|
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Ven 05 Set 2014, 15:48 Oggetto:
Luca Ven 05 Set 2014, 15:48
|
|
|
Uso un vaso a ciotola molto capiente, credo sia del 40, composta 50/50, pianta poggiata su pomice, la radice che fuoriesce è abbastanza carnosa e grossa. In questa fase non posso disturbare la pianta visto che sta rispondendo bene alla radicazione, quindi lascerò questa radice al suo destino ben sapendo che all' interno del vaso si sarà già divisa in varie ramificazioni, giusto?
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
eve Senior


Registrato: 23/10/10 21:35 Età: 70 Messaggi: 884 Residenza: Torino
|
Inviato: Ven 05 Set 2014, 16:00 Oggetto:
eve Ven 05 Set 2014, 16:00
|
|
|
suppongo che a questo punto cerchi solo acqua! le radici grosse delle Dios non ramificano facilmente ma da loro partono quelle capillari. immagino che ne abbia diverse grosse ma tu vedi solo quelle 2! non credo che quelle fuoriuscite creino problemi, non cresceranno oltre, basta non lasciarle inzuppate per molto tempo.
IMVHO hai fatto benissimo a mettere sopra pomice e sotto terriccio abbastanza ricco che sicuramente stimola la crescita di radici e vegetazione. ha già sviluppato il ramo? quando ha le foglie mangia e beve volentieri!
_________________ eve |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Ven 05 Set 2014, 16:03 Oggetto:
Luca Ven 05 Set 2014, 16:03
|
|
|
Ha già due rami di almeno due tre metri, uno ricco di foglie, l' altro sta iniziando ora ad aprire le foglioline.
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
eve Senior


Registrato: 23/10/10 21:35 Età: 70 Messaggi: 884 Residenza: Torino
|
Inviato: Ven 05 Set 2014, 16:04 Oggetto:
eve Ven 05 Set 2014, 16:04
|
|
|
allora cerca pane e acqua!
_________________ eve |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Ven 05 Set 2014, 16:08 Oggetto:
Luca Ven 05 Set 2014, 16:08
|
|
|
Bene, sono contento che abbia radicato così velocemente, questa foto mostra un' altro inizio di radice laterale.
 
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
eve Senior


Registrato: 23/10/10 21:35 Età: 70 Messaggi: 884 Residenza: Torino
|
Inviato: Ven 05 Set 2014, 16:17 Oggetto:
eve Ven 05 Set 2014, 16:17
|
|
|
prevedo che in breve tempo prenderà possesso del tuo balcone!
ps: vedo che il vaso potrebbe essere strettino, ripeto: pane e acqua a volontà
_________________ eve |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Ven 05 Set 2014, 16:22 Oggetto:
Luca Ven 05 Set 2014, 16:22
|
|
|
Grazie eve, per il vaso ci allargheremo il prossimo anno.
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
eve Senior


Registrato: 23/10/10 21:35 Età: 70 Messaggi: 884 Residenza: Torino
|
Inviato: Ven 05 Set 2014, 16:26 Oggetto:
eve Ven 05 Set 2014, 16:26
|
|
|
perfetto! deve essere uno spettacolo
_________________ eve |
|
Top |
|
 |
|
|
|