Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Verofabio
Registrato: 28/08/14 18:53 Età: 34 Messaggi: 7
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Gio 28 Ago 2014, 20:57 Oggetto:
seven Gio 28 Ago 2014, 20:57
|
|
|
Piu' che viva direi che e' sopravvissuta !
Allora....
Intanto quella composta non va proprio bene e bisogna proprio sostituirla con una piu' drenante.
Dunque 1/3 di terriccio di foglie o per acidofile e 2/3 di inerti.
L'esposizione non e' stata consona, le Opuntia vanno tenute al sole o in un ambiente luminoso e decisamente mai all'interno, perché tendono ad allungarsi, che potrebbe sembrare una crescita, ma in effetti e' una patologia chiamata eziolamento.
Ora se ti atterrai a questi cambiamenti, dovrai comunque aspettare la prossima bella stagione per vedere qualche miglioramento.
Siamo alla fine della stagione vegetativa, e le cactacee andranno in riposo.
Quindi fuori in serra fredda, oppure in qualche modo riparate, e soprattutto niente acqua fino ad aprile.
 _________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
Verofabio
Registrato: 28/08/14 18:53 Età: 34 Messaggi: 7
|
Inviato: Gio 28 Ago 2014, 22:13 Oggetto:
Verofabio Gio 28 Ago 2014, 22:13
|
|
|
Grazie mille seven!
Quindi la rinvaso e basta, senza eliminare parti malconcie o altro? La base mi sembra veramente al limite, temo che nel rinvasarla si spacchi tutta... però non c'è alternativa! |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Gio 28 Ago 2014, 22:45 Oggetto:
seven Gio 28 Ago 2014, 22:45
|
|
|
Effettivamente terrei solo le parti meno danneggiate, e trattandole come talee.
Sei ancora in tempo per farle radicare.  _________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
Verofabio
Registrato: 28/08/14 18:53 Età: 34 Messaggi: 7
|
Inviato: Gio 28 Ago 2014, 23:14 Oggetto:
Verofabio Gio 28 Ago 2014, 23:14
|
|
|
Quindi taglio via la parte sana (cioè quella non ammosciata) e la interro direttamente in un nuovo vaso? Quanto la interro, cioè un bel pezzo o leggermente? Scusa le domande banali. |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Gio 28 Ago 2014, 23:23 Oggetto:
seven Gio 28 Ago 2014, 23:23
|
|
|
Si, taglia alla base delle foglie migliori, fai asciugare all'ombra per 3 o 4 giorni poi inserisci nella composta per un cm. circa. Puoi dargli stabilita' con uno strato di lapillo in superficie, tienila in ombra per evitare che si disidrati troppo e.....speriamo che riesca a radicare.  _________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
Verofabio
Registrato: 28/08/14 18:53 Età: 34 Messaggi: 7
|
Inviato: Ven 29 Ago 2014, 11:23 Oggetto:
Verofabio Ven 29 Ago 2014, 11:23
|
|
|
Grazie ancora, terrò aggiornato il topic sugli sviluppi (speriamo positivi!!) |
|
Top |
|
 |
Verofabio
Registrato: 28/08/14 18:53 Età: 34 Messaggi: 7
|
Inviato: Mer 03 Set 2014, 13:21 Oggetto:
Verofabio Mer 03 Set 2014, 13:21
|
|
|
Rieccomi! Vi posto una foto che mostra il vaso e la talea. Il vaso l'ho preso bello grande perchè ho letto che tanto le opuntia se attecchiscono bene poi crescono molto, ho fatto bene?
La composta è: fondo cocci di porcellana e pomice, poi terriccio per cactacee e pomice (30-70) e infine uno strato di qualche cm di solo pomice.
Non riesco però a metterla in verticale anche inserendola per diversi cm, posso metterci attorno qualche sasso per tenerla su?
Grazie e ciao
 |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9211 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mer 03 Set 2014, 13:31 Oggetto:
pessimo Mer 03 Set 2014, 13:31
|
|
|
Per forza, la devi puntellare, sassi, pezzi di polistirolo, un tutore, tiranti legati ad un gommino messo intorno al vaso, ecc.
Personalmente non userei un vaso così grande, basta meno della metà, poi rinvasi. |
|
Top |
|
 |
Verofabio
Registrato: 28/08/14 18:53 Età: 34 Messaggi: 7
|
Inviato: Mer 03 Set 2014, 13:37 Oggetto:
Verofabio Mer 03 Set 2014, 13:37
|
|
|
Grazie pessimo, vedrò come tenerla su decentemente!
Essì ho un po' esagerato con il vaso ma se non ha effetti collaterali ormai lo tengo così almeno lo uso... anche perchè il pomice l'ho trovato solo in sacchi giganti da 50l così mi son detto: abbondiamo con tutto!  |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9211 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mer 03 Set 2014, 13:49 Oggetto:
pessimo Mer 03 Set 2014, 13:49
|
|
|
Il motivo per cui si preferisce coltivare in vasi adeguati, è legato soprattutto alle bagnature, cioè ai tempi di asciugatura.
Un vaso come il tuo, anche se drenante, impiegherà più tempo ad asciugare e aumenterà tantissimo il rischio di malattie da umidità.
Metti il risparmio di acqua, di inerti, di spazio, di peso ... se collezioni centinaia di piante sarebbe assurdo ... quindi è più corretto usare un vaso adeguato.
Tutto questo per spiegare il perché del mio suggerimento, poi ovviamente devi fare le tue esperienze e prendere le tue decisioni, come è giusto che sia  |
|
Top |
|
 |
Verofabio
Registrato: 28/08/14 18:53 Età: 34 Messaggi: 7
|
Inviato: Gio 04 Set 2014, 18:57 Oggetto:
Verofabio Gio 04 Set 2014, 18:57
|
|
|
Grazie ancora! Questa la lascio così, per le eventuali prossime seguirò i tuoi consigli... ho di certo un piccolo grusonii da tentare di salvare, poi chissà che non ne prenda qualcuna di mia spontanea volontà oltre a tentar di salvare quelle che già ho eheh!
Adesso l'opuntia l'ho sistemata e quindi ora, correggetemi se dico vaccate, la lascio così comè fino alla prossima primavera giusto? Niente acqua o altro? |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9211 Residenza: Lucca
|
Inviato: Gio 04 Set 2014, 19:22 Oggetto:
pessimo Gio 04 Set 2014, 19:22
|
|
|

|
|
Top |
|
 |
|
|
|