La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


lopho da identificare

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Gio 26 Giu 2008, 8:28   Oggetto: lopho da identificare
-marco- Gio 26 Giu 2008, 8:28
Rispondi citando

spinto dalla foto di doc di una lopho minuscola e identificata, mi chiedevo se riuscite anche con la mia Very Happy

sotto ci sono tutte quelle macchie, che ha da sempre, mi sono sempre chiesto cosa fossero...

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Gio 26 Giu 2008, 8:30   Oggetto:
Antonietta Gio 26 Giu 2008, 8:30
Rispondi citando

E' una williamsii, Marco. Per le macchie niente di preoccupante, credo siano macchie del colletto, a contatto col terriccio in cui immagino fosse prima che tu la svasassi. Sorriso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Gio 26 Giu 2008, 8:35   Oggetto:
-marco- Gio 26 Giu 2008, 8:35
Rispondi citando

si infatti quella parte era interrata Triste

chissà come ha fatto a vivere in quello schifo Triste

speriamo cresca perchè per ora è ferma

Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Gio 26 Giu 2008, 11:20   Oggetto:
angelo Gio 26 Giu 2008, 11:20
Rispondi citando

-marco- ha scritto:
......

speriamo cresca perchè per ora è ferma

quoto Antonietta: williamsii, cmq non la forzare con l'acqua,i tessuti potrebbero rapidamente idratarsi e lacerarsi, lasciala acclimatare a secco per 2 settimane Sorriso


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Gio 26 Giu 2008, 12:02   Oggetto:
-marco- Gio 26 Giu 2008, 12:02
Rispondi citando

grazie del consiglio angelo ma ormai è con me da mesi...prende acqua regolamente,anche se ne do sempre poca per paura

Top
Profilo Invia messaggio privato
MEZ-CALzett
Master
Master


Registrato: 29/09/07 09:21
Età: 38
Messaggi: 1257
Residenza: Roma

Inviato: Dom 29 Giu 2008, 20:48   Oggetto:
MEZ-CALzett Dom 29 Giu 2008, 20:48
Rispondi citando

nn devi dargliene poca..abbonda pure,purche nn gliela dia troppo spesso..


_________________
Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli.
Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Lun 30 Giu 2008, 11:39   Oggetto:
-marco- Lun 30 Giu 2008, 11:39
Rispondi citando

oggi ho controllato la pianta e dopo l'innaffiatura dell'altra volta si è gonfiata tantissimo, e presenta ai lati delle microspaccature Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Lun 30 Giu 2008, 21:22   Oggetto:
odino_84 Lun 30 Giu 2008, 21:22
Rispondi citando

vabbè dai...l'importante è che non ti si apra in due come un cocomero! Intesa
vedrai che riuscirà a tenere! Ok soprattutto se il terreno è ben drenato!


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Lun 30 Giu 2008, 21:26   Oggetto:
-marco- Lun 30 Giu 2008, 21:26
Rispondi citando

speriamo di no odino...

ha solo delle microlesioni...spero che alla prossima bagnata non si aprano..che faccio?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mokai
Amatore
Amatore


Registrato: 15/05/07 17:23
Messaggi: 672
Residenza: Genova

Inviato: Lun 30 Giu 2008, 22:09   Oggetto:
Mokai Lun 30 Giu 2008, 22:09
Rispondi citando

A me una Lophopora si era lesionata, ho aspettato che si asciugassero le ferite e poi ho bagnato normalmente. Non si è più aperta e ha cominciato a fiorire come una matta a ripetizione. Esatto


_________________
Se avrai un giardino e una biblioteca, non ti mancherà nulla.
Cicerone
Top
Profilo Invia messaggio privato
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Lun 30 Giu 2008, 22:17   Oggetto:
odino_84 Lun 30 Giu 2008, 22:17
Rispondi citando

-marco- ha scritto:
speriamo di no odino...

ha solo delle microlesioni...spero che alla prossima bagnata non si aprano..che faccio?


una volta che hai avviato le innaffiature non ci dovrebbero essere più problemi!!

il momento cruciale e quello tra periodo asciutto e prime nebulizzazioni/innaffiature!


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Mar 01 Lug 2008, 13:55   Oggetto:
fegele Mar 01 Lug 2008, 13:55
Rispondi citando

Ha ragione matteo,
io ho la mia lopho esposta alle intemperie del tempo e non mi si è spaccata.

La fine del cocomero me l'ha fatta il gymno, alla prima bagnata della primavera Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Mer 02 Lug 2008, 17:11   Oggetto:
-marco- Mer 02 Lug 2008, 17:11
Rispondi citando

a questo punto non mi resta che mostrarvela Very Happy

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it