| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 6038 Residenza: Salerno
|
|
| Top |
|
 |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
|
Inviato: Mar 19 Ago 2014, 13:04 Oggetto:
Drusola Mar 19 Ago 2014, 13:04
|
|
|
Il secondo mi pare un cardenasianum
Il primo forse gibbosum, ma forse
|
|
| Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4857 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
|
Inviato: Mar 19 Ago 2014, 13:06 Oggetto:
Edus Mar 19 Ago 2014, 13:06
|
|
|
Gino controlla il secondo, mi pare infestato!!
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
| Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 6038 Residenza: Salerno
|
|
Inviato: Mar 19 Ago 2014, 13:52 Oggetto:
gioetgi2 Mar 19 Ago 2014, 13:52
|
|
|
ciao drusola io ho le tue stesse sensazioni ma le mie nn vanno oltre per me gibbusum il primo ma spegazzini il secondo
Edo ho guardato con la lente non mi sembra cocciniglia scudetto ma ferite pregresse per la caduta dei fiori secchi, è ripetuto sui punti dove vengono fuori i fiori. Chi mi può spiegare perché queste ferite rimarginatesu moltissime areol?e
_________________ Gino
L'ultima modifica di gioetgi2 il Mer 20 Ago 2014, 14:16, modificato 1 volta |
|
| Top |
|
 |
lampughi Master


Registrato: 16/04/09 18:32 Età: 64 Messaggi: 1793 Residenza: Ascoli Piceno
|
|
Inviato: Mar 19 Ago 2014, 13:55 Oggetto:
lampughi Mar 19 Ago 2014, 13:55
|
|
|
il secondo cardenasianum;
secondo alcune tassonomie spegazzini ssp. cardenasianum
_________________ lampughi |
|
| Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18388
|
|
Inviato: Mar 19 Ago 2014, 14:27 Oggetto:
cactus Mar 19 Ago 2014, 14:27
|
|
|
| Drusola ha scritto: | Il secondo mi pare un cardenasianum
Il primo forse gibbosum, ma forse  |
Quoto
|
|
| Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 6038 Residenza: Salerno
|
|
| Top |
|
 |
gymno Collaboratore

Registrato: 20/08/09 21:31 Messaggi: 83 Residenza: Rivalta di Torino
|
|
Inviato: Dom 24 Ago 2014, 20:52 Oggetto:
gymno Dom 24 Ago 2014, 20:52
|
|
|
Il primo direi che potrebbe essere G. fischeri, il secondo e il terzo dovrebbero essere G. cardenasianum, l'ultimo è una specie del sottogenere Scabrosemienum. Potrebbe essere un G. rhodantherum, ma per determinare queste specie, se non hai indicazioni di provenienza, è indispensabile il seme.
Massimo
|
|
| Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 6038 Residenza: Salerno
|
|
| Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 6038 Residenza: Salerno
|
|
Inviato: Ven 29 Ago 2014, 15:53 Oggetto:
gioetgi2 Ven 29 Ago 2014, 15:53
|
|
|
non posso credere che nessuno mi conferma questa spinaccia!!!!!!!!! al n°5
_________________ Gino |
|
| Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 6038 Residenza: Salerno
|
|
| Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 6038 Residenza: Salerno
|
|
Inviato: Lun 01 Set 2014, 8:21 Oggetto:
gioetgi2 Lun 01 Set 2014, 8:21
|
|
|
Qual' è il parere del forum? Grazie.
_________________ Gino |
|
| Top |
|
 |
|
|
|