La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


2 Gymnocalycium per questo grande forum + ancora 2 + 1 spinaccia

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 6038
Residenza: Salerno

Inviato: Mar 19 Ago 2014, 13:01   Oggetto: 2 gymno per questo grande forum + ancora 2 + 1 spinaccia
gioetgi2 Mar 19 Ago 2014, 13:01
Rispondi citando

Buone ferie a tutti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  1)
   
    2)
   
   
    3)
    idem
    4)
    idem
    5) Fercactus covillei o emoryi? (raccattato a terra svasato con un po di torba attaccata a parte delle radici, l'ho pulito si riprendera? lo vedremo in seguito)
    idem


_________________
Gino


L'ultima modifica di gioetgi2 il Gio 21 Ago 2014, 20:28, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Mar 19 Ago 2014, 13:04   Oggetto:
Drusola Mar 19 Ago 2014, 13:04
Rispondi citando

Il secondo mi pare un cardenasianum
Il primo forse gibbosum, ma forse Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4857
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Mar 19 Ago 2014, 13:06   Oggetto:
Edus Mar 19 Ago 2014, 13:06
Rispondi citando

Gino controlla il secondo, mi pare infestato!!


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 6038
Residenza: Salerno

Inviato: Mar 19 Ago 2014, 13:52   Oggetto:
gioetgi2 Mar 19 Ago 2014, 13:52
Rispondi citando

ciao drusola io ho le tue stesse sensazioni ma le mie nn vanno oltre per me gibbusum il primo ma spegazzini il secondo Dubbioso Dubbioso
Edo ho guardato con la lente non mi sembra cocciniglia scudetto ma ferite pregresse per la caduta dei fiori secchi, è ripetuto sui punti dove vengono fuori i fiori. Chi mi può spiegare perché queste ferite rimarginatesu moltissime areol?e


_________________
Gino


L'ultima modifica di gioetgi2 il Mer 20 Ago 2014, 14:16, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
lampughi
Master
Master


Registrato: 16/04/09 18:32
Età: 64
Messaggi: 1793
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Mar 19 Ago 2014, 13:55   Oggetto:
lampughi Mar 19 Ago 2014, 13:55
Rispondi citando

il secondo cardenasianum;
secondo alcune tassonomie spegazzini ssp. cardenasianum


_________________
lampughi
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18388

Inviato: Mar 19 Ago 2014, 14:27   Oggetto:
cactus Mar 19 Ago 2014, 14:27
Rispondi citando

Drusola ha scritto:
Il secondo mi pare un cardenasianum
Il primo forse gibbosum, ma forse Very Happy


Quoto Ok

Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 6038
Residenza: Salerno

Inviato: Mer 20 Ago 2014, 14:13   Oggetto:
gioetgi2 Mer 20 Ago 2014, 14:13
Rispondi citando

Edus , è il primo infestato! Molto arrabbiato intorno areole cocciniglia( cotonosa?) con sotto grassi insetti rosa- Ho fatto una strage ! alcol e stuzzicadenti
e vai col tango Very Happy Very Happy


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
gymno
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 20/08/09 21:31
Messaggi: 83
Residenza: Rivalta di Torino

Inviato: Dom 24 Ago 2014, 20:52   Oggetto:
gymno Dom 24 Ago 2014, 20:52
Rispondi citando

Il primo direi che potrebbe essere G. fischeri, il secondo e il terzo dovrebbero essere G. cardenasianum, l'ultimo è una specie del sottogenere Scabrosemienum. Potrebbe essere un G. rhodantherum, ma per determinare queste specie, se non hai indicazioni di provenienza, è indispensabile il seme.
Massimo

Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 6038
Residenza: Salerno

Inviato: Lun 25 Ago 2014, 9:15   Oggetto:
gioetgi2 Lun 25 Ago 2014, 9:15
Rispondi citando

Grazie gymno per il pronto intervento, il forum ha bisogno di te Esatto Esatto Esatto


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 6038
Residenza: Salerno

Inviato: Ven 29 Ago 2014, 15:53   Oggetto:
gioetgi2 Ven 29 Ago 2014, 15:53
Rispondi citando

non posso credere che nessuno mi conferma questa spinaccia!!!!!!!!! al n°5


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 6038
Residenza: Salerno

Inviato: Dom 31 Ago 2014, 13:33   Oggetto:
gioetgi2 Dom 31 Ago 2014, 13:33
Rispondi citando

altra immagine della n°5

  questo dovrebbe essere un F. covillei sempre n°5
    6) questa mia pianta è cartellinata F. emoryi (da notare la lunghezza delle spine esattamente la metà del presunto F. covillei) i colori in questi due esemplari sono identici dopo una spruzzata di acqua .
iIl vasino è per entrambe cm.10
    idem


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 6038
Residenza: Salerno

Inviato: Lun 01 Set 2014, 8:21   Oggetto:
gioetgi2 Lun 01 Set 2014, 8:21
Rispondi citando

Qual' è il parere del forum? Grazie.


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it