Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
PolliGino Senior


Registrato: 27/04/09 22:41 Età: 81 Messaggi: 708 Residenza: Cassina de' Pecchi (Milano)
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9211 Residenza: Lucca
|
Inviato: Sab 23 Ago 2014, 19:18 Oggetto:
pessimo Sab 23 Ago 2014, 19:18
|
|
|
Credo che sarà solo il caso a determinarlo! E' quasi certo che siano ibridi, ma con un po' di fortuna ... chissà!
|
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
Inviato: Gio 28 Ago 2014, 7:51 Oggetto:
Lakota Gio 28 Ago 2014, 7:51
|
|
|
Quoto Massimo inoltre bisogna vedere quali Astrophytum avevi in fiore.
Difficilmente ci sarà un'ibridazione tra fiori a gola rossa: Septentiastropytum (Astropytum del nord) e Fiori a gola gialla: Austrastrophytum (Astrophytum del sud)
_________________ Marco
Non acquistiamo piante prelevate in natura |
|
Top |
|
 |
PolliGino Senior


Registrato: 27/04/09 22:41 Età: 81 Messaggi: 708 Residenza: Cassina de' Pecchi (Milano)
|
Inviato: Gio 28 Ago 2014, 13:03 Oggetto:
PolliGino Gio 28 Ago 2014, 13:03
|
|
|
Quello che volevo capire quando acquisto (semi da un fornitore serio), con genere e specie definiti, questi, sono semi non ibridati, puri. Perchè penso che per creare i semi si sia seguita una procedura per non "sporcare" il genere e la specie. Se io invece debbo etichettare i semi dei miei Astrophytum potrò garantire solo la pianta madre.
Riguando alla definizione di Astrophytum del nord e del sud è la prima volta che la sento. E' così geograficamente determinata la distinzione? Gola rossa, gola gialla?
 
Ecco una panoramica delle mie fioriture. Gola rossa e gialla.
_________________ E' meglio una spina sincera che una falsa carezza.
Giovanni
http://www.flickr.com/photos/polligino/
http://www.youtube.com/user/Spennacchio100?feature=mhee |
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
Inviato: Gio 28 Ago 2014, 13:31 Oggetto:
Lakota Gio 28 Ago 2014, 13:31
|
|
|
Ciao Giovanni, non è molto semplice produrre semi puri anche per chi dice di esser un venditore serio: bisogna isolare molto seriamente i riproduttori
Per quanto riguarda il Genere Astrophytum: esso si articola in due Sezioni (sottogeneri )
La prima:
Austrastrophytum (Astrophytum del sud) cui appartengono
Astrophytum ornatum e Astrophytum myriostigma, con tutti i suoi taxa infraspecifici le cui caratteristiche peculiari sono: fiori di colore giallo puro (senza gola rossa) e frutti deiescenti superiormente a mo di stella
La seconda:
Septentriastrophytum ( Astrophytum del nord) cui apartengono
Astrophytum coahuilense, Astrophytum asterias, Astrophytum caput meduse, Astrophytum capricornae, con tutti i suoi taxa infraspecifici.
Come caratteristiche peculiari hanno fiori gialli con gola rossa e frutti deiescenti inferiormente, lateralmente oppure indeiescenti
Le due sezioni di Astrophytum tra loro sono incompatibili geneticamente quindi è molto difficile produrre ibridazioni tra esse e nel caso si riesca a produrre semi da una impollinazione molto fortunata, gli stessi il più delle volte sono sterili o la prole è molto debole e non rsiste a lungo senza innesto.
_________________ Marco
Non acquistiamo piante prelevate in natura |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio 28 Ago 2014, 14:17 Oggetto:
Luca Gio 28 Ago 2014, 14:17
|
|
|
Se avessi due Astrophytum capricorne in fioritura dovresti isolarli con una retina finissima al fine di evitare contatti con insetti e provvedere tu ed impollinarli, così avresti figlioli certi...Nelle nostre semine come dici tu il più delle volte si conosce solo la mamma!
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9211 Residenza: Lucca
|
Inviato: Gio 28 Ago 2014, 14:22 Oggetto:
pessimo Gio 28 Ago 2014, 14:22
|
|
|
... mater semper certa, pater numquam ...
|
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio 28 Ago 2014, 15:04 Oggetto:
Luca Gio 28 Ago 2014, 15:04
|
|
|
Sagge parole pessimo...
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Dom 31 Ago 2014, 20:57 Oggetto:
robertone Dom 31 Ago 2014, 20:57
|
|
|
Massio .... eheheheeh succede da millenni
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
|
|
|