| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
leonardo Collaboratore

Registrato: 05/04/14 21:19 Messaggi: 50 Residenza: Macerata
|
|
| Top |
|
 |
Astro86 Senior

Registrato: 31/07/12 23:41 Età: 39 Messaggi: 825 Residenza: Canton Ticino, Svizzera
|
|
Inviato: Mer 27 Ago 2014, 21:21 Oggetto:
Astro86 Mer 27 Ago 2014, 21:21
|
|
|
La prima mi sembra una Neoporteria paucicostata. La seconda e la quarta penso siano Mammillarie.
|
|
| Top |
|
 |
Caray Partecipante


Registrato: 27/05/09 16:54 Messaggi: 134 Residenza: Amelia - Umbria
|
|
Inviato: Gio 28 Ago 2014, 7:16 Oggetto:
Caray Gio 28 Ago 2014, 7:16
|
|
|
La quarta è una Oroya peruviana
_________________ Caray |
|
| Top |
|
 |
leonardo Collaboratore

Registrato: 05/04/14 21:19 Messaggi: 50 Residenza: Macerata
|
|
Inviato: Ven 29 Ago 2014, 8:20 Oggetto:
leonardo Ven 29 Ago 2014, 8:20
|
|
|
grazie mille a tutti e due, ora restano solo le due mammilarie
|
|
| Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
|
Inviato: Ven 29 Ago 2014, 10:04 Oggetto:
seven Ven 29 Ago 2014, 10:04
|
|
|
Entrambe le Mammillaria , mi fanno pensare alla geminispina.
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
| Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 71 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
|
Inviato: Ven 29 Ago 2014, 18:43 Oggetto:
maurillio Ven 29 Ago 2014, 18:43
|
|
|
Penso che Serena possa aver ragione.
Anche a me ricordano Mammillaria geminispina
|
|
| Top |
|
 |
leonardo Collaboratore

Registrato: 05/04/14 21:19 Messaggi: 50 Residenza: Macerata
|
|
Inviato: Lun 01 Set 2014, 10:57 Oggetto:
leonardo Lun 01 Set 2014, 10:57
|
|
|
ok, grazie mille per l'aiuto, ma è normale che in una stessa specie ci possano essere piante con diverso numero di spine ?? perchè la prima mammy ne ha due opposte, mentre la seconda 4 messe a X
|
|
| Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 71 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
|
Inviato: Lun 01 Set 2014, 19:29 Oggetto:
maurillio Lun 01 Set 2014, 19:29
|
|
|
Il numero delle spine radiali o centrali in Mammillaria è spesso variabile.
Anche il loro colore a volte lo è, uno per tutti Mammillaria longiflora SB 494 che presenta esemplari a spine bune ed esemplari a spine bionde in semi provenienti dalla stessa pianta madre...
 
|
|
| Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 71 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
|
Inviato: Lun 01 Set 2014, 19:32 Oggetto:
maurillio Lun 01 Set 2014, 19:32
|
|
|
Questo non significa che le due piante che proponi siano necessariamente due geminispina.
La foggia delle spine ricorda Mammillaria geminispina però, questo sì.....
|
|
| Top |
|
 |
leonardo Collaboratore

Registrato: 05/04/14 21:19 Messaggi: 50 Residenza: Macerata
|
|
Inviato: Lun 01 Set 2014, 20:57 Oggetto:
leonardo Lun 01 Set 2014, 20:57
|
|
|
grazie mille delle spiegazioni maurillio, oltre ad aver visto delle bellissime mammilarie ho anche scoperto qualcosa di nuovo
|
|
| Top |
|
 |
|
|
|