| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
cactaceo 71
Registrato: 27/08/14 09:35 Età: 54 Messaggi: 18 Residenza: Milano
|
|
Inviato: Mer 27 Ago 2014, 9:42 Oggetto: Dritte per giusta conservazione
cactaceo 71 Mer 27 Ago 2014, 9:42
|
|
|
Un saluto da Gianluca
sono nuovo del forum e mando un saluto a tutta la comunita
Ho appena preso un Notocactus warasii (5 esemplari in unico vaso), una Brownigia hertlingiana ( 10 cm altezza ) e uno Stenocactus diametro 12 cm..
le piante sono sane e vorrei sapere gentilmente
per il notocactus si parla di esposizione non alla luce diretta...me lo confermate?
inoltre tutte e tre le piante posso tenerle in balcone se la temperatura non scende sotto gli 8 gradi?
in ultimo...durante l'inverno..in casa...tenedoli in luogo abastanza luminoso e temperatura circa 20 gradi, non devo mai bagnarle?
grazie per la risposta  |
|
| Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
|
Inviato: Mer 27 Ago 2014, 11:54 Oggetto:
seven Mer 27 Ago 2014, 11:54
|
|
|
Ciao Gianluca.
La prima cosa da fare, quando si acquistano nuove piante, e' di controllare la composta in cui dimorano. Se compatta, dovra' essere sostituita, con una piu' drenante, (nella sezione apposita, troverai quanto, quando e come procedere).
I miei Notocactus li tengo al sole, e crescono bene.
Quasi tutti i cactus vanno in esterno, anche in inverno in serra fredda.
Tenerla in casa con temp. di 20°, significa non mandarla in riposo, essere costretti a bagnarla per evitare la disidratazione, e prepararsi anche agli attacchi fungini e all'inevitabile eziolamento.
Il riposo e' necessario in quanto 'riposo', proprio come succede in natura.
La pianta immagazzina energia, e alla ripresa vegetativa, risponde quasi sempre prontamente.  _________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
L'ultima modifica di seven il Gio 28 Ago 2014, 8:35, modificato 1 volta |
|
| Top |
|
 |
cactaceo 71
Registrato: 27/08/14 09:35 Età: 54 Messaggi: 18 Residenza: Milano
|
|
Inviato: Mer 27 Ago 2014, 12:16 Oggetto:
cactaceo 71 Mer 27 Ago 2014, 12:16
|
|
|
grazie per l'info...da quanto capisco piu stanno fuori e meno sono attaccati da funghi e parassiti....
d'altronde penso da neofita che simulare il piu possibile le condizioni originarie ambientali sia la cosa migliore
il problema sussiste poiche' io non ho serre...e non saprei come fare....forse coprire le piante .. |
|
| Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5416 Residenza: Ostiglia MN
|
|
Inviato: Mer 27 Ago 2014, 21:29 Oggetto:
Giorgio Mer 27 Ago 2014, 21:29
|
|
|
Se nel profilo inserisci la località in cui abiti, le risposte possono essere più precise. _________________ Ciao, Giorgio |
|
| Top |
|
 |
cactaceo 71
Registrato: 27/08/14 09:35 Età: 54 Messaggi: 18 Residenza: Milano
|
|
Inviato: Gio 28 Ago 2014, 7:48 Oggetto:
cactaceo 71 Gio 28 Ago 2014, 7:48
|
|
|
ecco fatto Giorgio..  |
|
| Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8031 Residenza: Bergamo
|
|
Inviato: Gio 28 Ago 2014, 8:44 Oggetto:
Luca Gio 28 Ago 2014, 8:44
|
|
|
Ciao, in estate sicuramente all' aperto, magari all' inizio con una rete parzialmente ombreggiante per abituare le piante al sole, da ottobre le puoi tenere sul terrazzo in una piccola serra completamente all' asciutto e ricordandoti di arieggiare durante le belle giornate. _________________ Ciao, Luca. |
|
| Top |
|
 |
cactaceo 71
Registrato: 27/08/14 09:35 Età: 54 Messaggi: 18 Residenza: Milano
|
|
Inviato: Gio 28 Ago 2014, 11:01 Oggetto:
cactaceo 71 Gio 28 Ago 2014, 11:01
|
|
|
grazie mille.... ho approntato sul balcone una piccola serra di 1 m circa..mettero' li le piante quando la temperatura scende sotto i 10 gradi...verso novembre penso....  |
|
| Top |
|
 |
giulia.b Master


Registrato: 04/06/10 21:23 Età: 81 Messaggi: 1630 Residenza: Trevignano Romano
|
|
Inviato: Gio 04 Set 2014, 21:23 Oggetto:
giulia.b Gio 04 Set 2014, 21:23
|
|
|
Benvenuto! e buona coltivazione _________________ giulia.b
Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese) |
|
| Top |
|
 |
|
|
|