La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Lotta alle lucertole.
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
PolliGino
Senior
Senior


Registrato: 27/04/09 22:41
Età: 81
Messaggi: 708
Residenza: Cassina de' Pecchi (Milano)

Inviato: Mar 15 Apr 2014, 18:26   Oggetto: Lotta alle lucertole.
PolliGino Mar 15 Apr 2014, 18:26
Rispondi citando

Le lucertole mi smuovono i seminali appena ripichettati. Ho messo questa rete di protezione per evitare problemi. Non è tanto bella ma fino a quando attechiscono bene provo a lasciarla. Altro problema da risolvere è quello dei vasi grandi. Le lucertole si nascondono sotto e la cagnolina per stanarle ribalta il vaso. Dovrò cementare a terra i vasi. Dubbioso

 


_________________
E' meglio una spina sincera che una falsa carezza.
Giovanni

http://www.flickr.com/photos/polligino/

http://www.youtube.com/user/Spennacchio100?feature=mhee
Top
Profilo Invia messaggio privato
PolliGino
Senior
Senior


Registrato: 27/04/09 22:41
Età: 81
Messaggi: 708
Residenza: Cassina de' Pecchi (Milano)

Inviato: Ven 15 Ago 2014, 19:22   Oggetto:
PolliGino Ven 15 Ago 2014, 19:22
Rispondi citando

Ho trovato un sistema più funzionale e più bello dell'oltremodo brutto, sistema precedente. Le lucertole non riescono a salire sulla parete liscia ( a parte le più piccole). Ho usato anche dei bidoni di vernice per sollevare le semine e i disastri causati dalle bestioline, sono diminuiti di parecchio. LOL

 


_________________
E' meglio una spina sincera che una falsa carezza.
Giovanni

http://www.flickr.com/photos/polligino/

http://www.youtube.com/user/Spennacchio100?feature=mhee
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Ven 15 Ago 2014, 20:44   Oggetto:
seven Ven 15 Ago 2014, 20:44
Rispondi citando

Non salgono sulla parete liscia ? Hi hiii Che mossa strategica !
Bravo ! Quando ci vuole, ci vuole !! Ok


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Stefy
Master
Master


Registrato: 01/06/14 17:35
Età: 42
Messaggi: 1266
Residenza: Roma

Inviato: Ven 15 Ago 2014, 22:38   Oggetto:
Stefy Ven 15 Ago 2014, 22:38
Rispondi citando

...bene Smile ...e le ventose delle zampette, non fanno presa Very Happy !!!


_________________
--la fantasia e' piu' importante della conoscenza--cit. Albert Einstein--
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Sab 16 Ago 2014, 7:34   Oggetto:
exwarrier Sab 16 Ago 2014, 7:34
Rispondi citando

Ma sono semine ormai grandicelle... che danno possono fare?


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
PolliGino
Senior
Senior


Registrato: 27/04/09 22:41
Età: 81
Messaggi: 708
Residenza: Cassina de' Pecchi (Milano)

Inviato: Sab 16 Ago 2014, 8:08   Oggetto:
PolliGino Sab 16 Ago 2014, 8:08
Rispondi citando

Sono dispettose e muovono il terriccio in modo impressionante. I danni maggiori li fanno nelle semine dell'anno, ancora nei vasetti. Queste le tengo in bacinelle per sviluppo fotografico, sollevate da delle griglie in acciaio.


_________________
E' meglio una spina sincera che una falsa carezza.
Giovanni

http://www.flickr.com/photos/polligino/

http://www.youtube.com/user/Spennacchio100?feature=mhee
Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Sab 16 Ago 2014, 9:39   Oggetto:
Edus Sab 16 Ago 2014, 9:39
Rispondi citando

Purtroppo anche io quest'anno ho avuto problemi con le lucertole, avevano preso di mira un paio di grossi vasi di ferocactus, che continuavano a scavare spargendo pomice dappertutto.
In primo momento avevo pensato fossero femmine in cerca di una tana per deporre le uova, ma poi dopo vari appostamenti ho scoperto che invece si trattava di giovani lucertole che scavavano senza uno scopo apparente, come dice Giovanni, giusto per il gusto di smuovere la composta appena risistemata!
Alla fine, dopo vari appostamenti, le ho beccate e le ho gentilmente accompagnate fuori.


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Sab 16 Ago 2014, 9:49   Oggetto:
exwarrier Sab 16 Ago 2014, 9:49
Rispondi citando

Eh, Eduardo, probabilmente vanno alla ricerca di insetti e, forse, anche li trovano Sorriso


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
PolliGino
Senior
Senior


Registrato: 27/04/09 22:41
Età: 81
Messaggi: 708
Residenza: Cassina de' Pecchi (Milano)

Inviato: Sab 16 Ago 2014, 10:08   Oggetto:
PolliGino Sab 16 Ago 2014, 10:08
Rispondi citando

Magari si cibassero di cocciniglia. Very Happy
Posto la foto della bacinella sopraelevata. Very Happy

 


_________________
E' meglio una spina sincera che una falsa carezza.
Giovanni

http://www.flickr.com/photos/polligino/

http://www.youtube.com/user/Spennacchio100?feature=mhee
Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Sab 16 Ago 2014, 13:48   Oggetto:
Edus Sab 16 Ago 2014, 13:48
Rispondi citando

Potrebbe anche darsi, anche se mi sembra uno strano metodo di caccia per una lucertola, comunque assolutamente inconciliabile con le mie coltivazioni! Pertanto ho optato per il loro esilio coatto.


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Lun 18 Ago 2014, 8:30   Oggetto:
Edus Lun 18 Ago 2014, 8:30
Rispondi citando

Purtroppo ho parlato troppo presto!
Al ritorno dalle ferie ho trovato di nuovo lo stesso ferocactus divelto e un profondo buco nella composta, pomice dappertutto e purtroppo nessun responsabile nei dintorni!!
Non riesco a capire, l'ambiente dove tengo le piante è chiuso, certo le porte non sono a tenuta stagna, una lucertola può passare tranquillamente.
Le ho già allontanate per tre volte, liberandole sempre più lontano, perché temevo fosse la stessa che ritornava.
A questo punto le ipotesi sono due: è sempre la stessa che ritorna imperterrita perché ha individuato quel vaso come sua tana prediletta e si sta preparando per il letargo, oppure è nata una nidiata nel portico e io sto allontanando sempre lucertole diverse.


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9217
Residenza: Lucca

Inviato: Lun 18 Ago 2014, 9:17   Oggetto:
pessimo Lun 18 Ago 2014, 9:17
Rispondi citando

Per ora non ho avuto questo tipo di problema, ho diverse lucertole che circolano tra i vasi ma senza far danni, forse non ne hanno bisogno ... ma sei sicuro Eduardo che non si tratti di altro? Topo? Merlo?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Lun 18 Ago 2014, 10:08   Oggetto:
Edus Lun 18 Ago 2014, 10:08
Rispondi citando

No, sono loro, le ho colte con le zampe nel sacco!!


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
Stefy
Master
Master


Registrato: 01/06/14 17:35
Età: 42
Messaggi: 1266
Residenza: Roma

Inviato: Lun 18 Ago 2014, 22:51   Oggetto:
Stefy Lun 18 Ago 2014, 22:51
Rispondi citando

... Very Happy Edus, scusami, ma e' troppo simpatica la tua battuta delle zampe nel sacco LOL !!!


_________________
--la fantasia e' piu' importante della conoscenza--cit. Albert Einstein--
Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Lun 25 Ago 2014, 14:57   Oggetto:
Edus Lun 25 Ago 2014, 14:57
Rispondi citando

Beccata!
Ieri dopo vari appostamenti finalmente l'ho beccata, la colorazione però mi sembra sempre la stessa, mi sorge il dubbio che sia sempre la lucertola della prima volta.
L'ho liberata lontano, di ucciderla non me la sono sentita, certo se mi fosse capitata una cosa del genere qualche anno fa, non penso che avrebbe fatto la stessa fine, comunque speriamo che stavolta sia l'ultima.
Nel frattempo devo rinvasare il povero ferocactus per la quarta volta!!!!! Arrabbiato


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it