La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Alcune cicciottine richiedono un nome

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
fabiav



Registrato: 25/07/14 11:12
Messaggi: 40
Residenza: Zane' (Vicenza)

Inviato: Ven 29 Ago 2014, 17:49   Oggetto: Alcune cicciottine richiedono un nome
fabiav Ven 29 Ago 2014, 17:49
Rispondi citando

mi potreste aiutare anche con queste cicciottine?

  1
    2a
    2b: è la stessa di 2a, ma questa foto è del 2006!!! le ho un po' trascurate, purtroppo! potrebbe essere una mammi hermaniana? mi pare di ricordare questo nome, ma sono passati un bel po' di anni.
    3a
    3b, sempre una foto del 2006, in fiore
    4a euphorbia obesa?
    4b
    5 euphorbia pulvinata ???

Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 71
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Ven 29 Ago 2014, 18:45   Oggetto:
maurillio Ven 29 Ago 2014, 18:45
Rispondi citando

Non credo esista Mammillaria hermanniana.
Esiste invece e potrebbe anche essere Mammillaria werdermanniana che è una varietà di Mammillaria hahniana

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Ven 29 Ago 2014, 20:38   Oggetto:
seven Ven 29 Ago 2014, 20:38
Rispondi citando

- 1 Haworthia glauca
- 3a /3b Parodia/Notocactus schlosseri.


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -


L'ultima modifica di seven il Dom 31 Ago 2014, 22:05, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Sab 30 Ago 2014, 12:38   Oggetto:
reginaldo Sab 30 Ago 2014, 12:38
Rispondi citando

Le ultime io penso che la tua identificazione sia corretta.
L'obesa è diventata monstruosa, per la crescita anomala nel fusto.
Ciao


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
fabiav



Registrato: 25/07/14 11:12
Messaggi: 40
Residenza: Zane' (Vicenza)

Inviato: Sab 30 Ago 2014, 15:21   Oggetto:
fabiav Sab 30 Ago 2014, 15:21
Rispondi citando

Grazie Reginaldo. Mi sono accostata solo ora in più serio alle cactacee. Quindi ti chiedo che significa "è diventata mostruosa". E' bene o è male? ho letto che le mostruosità vengono provocate volontariamente x aver piante "diverse". E' vero? e inoltre xkè ha avuto una crescita anomala? cosa dovevo evitare?


_________________
fabia
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Sab 30 Ago 2014, 17:04   Oggetto:
Gianni Sab 30 Ago 2014, 17:04
Rispondi citando

significa solo che ha prodoto quelle due crscite anormali, che rendono la pianta molto piu' interessante! Non ti azzardare a toglierle! Very Happy
Le obesa quando invecchiano suberificano alla base, quindi in parte quello e' normale. Non si puo' dire perche' abbia prodotto quelle due crescite strane, ma non e' dipeso da te. Comunque sono bellissime, vedi come evolvono attaccate alla pianta, sara' uno spettacolo! Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
fabiav



Registrato: 25/07/14 11:12
Messaggi: 40
Residenza: Zane' (Vicenza)

Inviato: Sab 30 Ago 2014, 18:14   Oggetto:
fabiav Sab 30 Ago 2014, 18:14
Rispondi citando

Grazie, sono molto affezionata alla mia obesa. Pensate che una volta, spostandola, mi è caduta: sono rimasta così male che ho pianto e le ho chiesto anche scusa. Quindi la risposta di Gianni mi rincuora molto.


_________________
fabia
Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Dom 31 Ago 2014, 8:15   Oggetto:
reginaldo Dom 31 Ago 2014, 8:15
Rispondi citando

La crescita di altre teste sulla Euphorbia obesa a meta del fusto e dato dalla esuberanza (forza di crescita della pianta) che trovato sfogo in un punto più debole della pianta molto probabilmente o in seguito alla caduta della pianta, come riferisce la proprietaria, oppure un isetto ha prodotto un taglio sulla pianta o semplicemente in quel punto il tessuto è più debole.
Ciao


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
fabiav



Registrato: 25/07/14 11:12
Messaggi: 40
Residenza: Zane' (Vicenza)

Inviato: Dom 31 Ago 2014, 14:34   Oggetto:
fabiav Dom 31 Ago 2014, 14:34
Rispondi citando

grazie. resterebbe ancora senza nome la 3. qualcuno la riconosce?


_________________
fabia
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Dom 31 Ago 2014, 22:07   Oggetto:
seven Dom 31 Ago 2014, 22:07
Rispondi citando

Scusa fabiav, avevo sbagliato a numerare, ora ho corretto.
Chiaramente la n. 3 e' la Parodia schlosseri.


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
fabiav



Registrato: 25/07/14 11:12
Messaggi: 40
Residenza: Zane' (Vicenza)

Inviato: Lun 01 Set 2014, 18:04   Oggetto:
fabiav Lun 01 Set 2014, 18:04
Rispondi citando

Serena, ti ringrazio. Non so come facciate a riconoscerle, siete veramente competenti. Quindi ora manca solo la 2.


_________________
fabia
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 71
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Lun 01 Set 2014, 19:04   Oggetto:
maurillio Lun 01 Set 2014, 19:04
Rispondi citando

........ Quindi ora manca solo la 2 ......
Mi riferivo proprio a lei quando rispondevo....
..............Non credo esista Mammillaria hermanniana.
Esiste invece e potrebbe anche essere Mammillaria werdermanniana che è una varietà di Mammillaria hahniana

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it