La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Haworthia

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18384

Inviato: Sab 23 Ago 2014, 13:57   Oggetto: Haworthia
cactus Sab 23 Ago 2014, 13:57
Rispondi citando

Chi sa di quale Haworthia si tratta?

Top
Profilo Invia messaggio privato
yasna.s
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 20/08/14 16:00
Età: 46
Messaggi: 92
Residenza: Friuli

Inviato: Sab 23 Ago 2014, 14:54   Oggetto:
yasna.s Sab 23 Ago 2014, 14:54
Rispondi citando

ciao, non sono una esperta ma ne ho una simile è l'ho identificata come haworthia fasciata. Ammetto che ho dato una veloce occhiata in rete e ho notato che anche la H. attenuata è molto simile. Non so se sono sinonimi o se ci sono differenze che non ho colto. Ho letto che è possibile creare una nuova pianta dallo stelo floreale, se si spezza quando è ancora carnoso. E' quello che è successo alla tua oppure sto farneticando?

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18384

Inviato: Dom 24 Ago 2014, 2:32   Oggetto:
cactus Dom 24 Ago 2014, 2:32
Rispondi citando

Ciao yasna,
non sono molto pratico di succulente, la pianta non è mia e sto cercando di capire con certezza cosa sia....

Sicuramente è una delle due che hai menzionato Dubbioso
Avremo presto certezza se si aggiungeranno pareri e ne avremo imparato una nuova... spesso, in queste cose, capita che in due non se ne fa uno intero Very Happy Very Happy


Grazie, mi hai dato una gran mano Ok

Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Dom 24 Ago 2014, 9:29   Oggetto:
seven Dom 24 Ago 2014, 9:29
Rispondi citando

Eterno dilemma ! Esatto
Comunque proviamo a riconoscerla.
In teoria, la disposizione continua o spezzata dei puntini bianchi sulla foglia dovrebbe far distinguere le due.
In pratica non e' cosi'.

La foglia una volta sezionata dovrebbe presentare una forma deltoide se fasciata, ; allungata e piu' stretta se attenuata.
Difficile dirlo da una foto, per di piu' da uno stolone.
Ma osservando il portamento della pianta sullo sfondo direi che per me si tratta sempre di una Haworthia attenuata.
Detto questo, devo aggiungere di aver anche letto, che l'una e' sinonimo dell'altra. Dubbioso


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
yasna.s
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 20/08/14 16:00
Età: 46
Messaggi: 92
Residenza: Friuli

Inviato: Dom 24 Ago 2014, 14:41   Oggetto:
yasna.s Dom 24 Ago 2014, 14:41
Rispondi citando

insomma nessuna certezza Boh!!!
Su internet ho trovato una classificazione in cui attenuata e fasciata sono differenti, le caratteristiche distintive sono quelle già dette da seven, entrambe facenti parte del sottogenere hexangulares in cui la sezione del fiore è a 6 facce, quasi circolare.
ciao ciao!

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18384

Inviato: Dom 24 Ago 2014, 15:04   Oggetto:
cactus Dom 24 Ago 2014, 15:04
Rispondi citando

Io ho un'altra foto ma non è molto più chiara.



il fiore... la sezione .... Dubbioso

Serena mi ha quasi convinto su attenuata...
in effetti è come è stata classficata.

Sentiamo se qualcuno ha altro da aggiungere.

Grazie

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18384

Inviato: Dom 24 Ago 2014, 15:11   Oggetto:
cactus Dom 24 Ago 2014, 15:11
Rispondi citando

Dato che ci siamo... di questa cosa ne pensate??

Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Dom 24 Ago 2014, 16:18   Oggetto:
seven Dom 24 Ago 2014, 16:18
Rispondi citando

Per coerenza, direi sempre Haworthia attenuata.
Fermo restando che il ragionamento che sto seguendo sia quello giusto.
Quest'ultima presenta anch'essa delle fasce, seppur sottili, e' vero, ma la base della foglia non e' abbastanza larga e arcuata; di forma deltoide appunto.
Poi secondo me, c'e' un altro fattore che dobbiamo considerare, e cioè che l'aspetto generale puo' variare considerevolmente se ci troviamo ad osservare una pianta esposta tanto o poco ai raggi solari. Dubbioso
Aspettiamo Giorgio. Esatto


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18384

Inviato: Dom 24 Ago 2014, 16:42   Oggetto:
cactus Dom 24 Ago 2014, 16:42
Rispondi citando

Per essere precisi dico anche che l'ultima è stata identificata com pumila.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5416
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Dom 24 Ago 2014, 21:12   Oggetto:
Giorgio Dom 24 Ago 2014, 21:12
Rispondi citando

A me sembrano due cultivar di Haworthia attenuata


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it