La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Piante senza nome

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Trussino
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/10/09 20:56
Età: 42
Messaggi: 421
Residenza: Sesto Fiorentino (Firenze)

Inviato: Sab 23 Ago 2014, 12:54   Oggetto: Piante senza nome
Trussino Sab 23 Ago 2014, 12:54
Rispondi citando

Ciao
ho queste piante di cui vorrei sapere il nome. La Mammillaria fa i fiori rosa/rosso.

Saluti Trussino

 
   
   
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Leo
Master
Master


Registrato: 01/12/12 10:14
Età: 51
Messaggi: 1995
Residenza: Salento

Inviato: Sab 23 Ago 2014, 14:15   Oggetto:
Leo Sab 23 Ago 2014, 14:15
Rispondi citando

1. Thelocactus setispinus
4. Echinocactus texensis


_________________
Natalie
Top
Profilo Invia messaggio privato
Astro86
Senior
Senior


Registrato: 31/07/12 23:41
Età: 39
Messaggi: 825
Residenza: Canton Ticino, Svizzera

Inviato: Sab 23 Ago 2014, 17:11   Oggetto:
Astro86 Sab 23 Ago 2014, 17:11
Rispondi citando

2 e 3 Gymnocalycium vatteri
4 io avrei detto Ferocactus latispinus (ma lo confondo sempre con l'E. texensis)
5 Mammillaria sempervivi
Però aspetta altre conferme.



L'ultima modifica di Astro86 il Sab 23 Ago 2014, 22:27, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
daniela_1055



Registrato: 08/05/14 14:07
Messaggi: 28
Residenza: chieti - Abruzzo

Inviato: Sab 23 Ago 2014, 20:36   Oggetto:
daniela_1055 Sab 23 Ago 2014, 20:36
Rispondi citando

La seconda e la terza gymno stellatum

Top
Profilo Invia messaggio privato
Trussino
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/10/09 20:56
Età: 42
Messaggi: 421
Residenza: Sesto Fiorentino (Firenze)

Inviato: Sab 23 Ago 2014, 21:09   Oggetto:
Trussino Sab 23 Ago 2014, 21:09
Rispondi citando

Guardando altre foto su internet di Gymnocalycium i miei mi sembrano di più dei Gymnocalycium stellatum invece di Gymnocalycium vatteri.

Sull'Echinocactus texensis ho qualche dubbio. Guardando su internet ho visto altre foto del texensis e la spina non mi sembra uguale. Praticamente la mia pianta ha una spina centrale + 7 spine laterali, 3 laterali e 1 centrale. Invece su quasi tutte le foto del texensis su internet manca la spina laterale centrale (quella rivolta in alto).
E' semplicemente una varietà o potrebbe essere un'altra pianta? peccato che ancora non ho potuto vedere il fiore.


Invece per la Mammillaria sempervivi ho notato che fa i fiori bianchi. Può essere?

Top
Profilo Invia messaggio privato
lampughi
Master
Master


Registrato: 16/04/09 18:32
Età: 64
Messaggi: 1793
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Lun 25 Ago 2014, 21:45   Oggetto:
lampughi Lun 25 Ago 2014, 21:45
Rispondi citando

confermo texensis, la spina centrale è molto variabile se ne trovano con una certa frequenza esemplare con spina centrale bifida e trifida


_________________
lampughi
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 71
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Mer 27 Ago 2014, 18:59   Oggetto:
maurillio Mer 27 Ago 2014, 18:59
Rispondi citando

La Mammillaria a fiori rosa se avesse setole nelle ascelle potrebbe essere hahniana....

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18388

Inviato: Gio 28 Ago 2014, 13:51   Oggetto:
cactus Gio 28 Ago 2014, 13:51
Rispondi citando

daniela_1055 ha scritto:
La seconda e la terza Gymnocalycium stellatum


Anche io ne ho avuti diversi come stellatum.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it