La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Traccia Gymnocalycium
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18387

Inviato: Ven 22 Ago 2014, 1:58   Oggetto: Traccia gymno
cactus Ven 22 Ago 2014, 1:58
Rispondi citando

Ho difficoltà a uscire dal mistero e vorrei poi avere la vostra approvazione per certificare la pianta.

E chissà se si può fare anche iun piccolo sondaggio...

E' una pianta di un cactofilo lavativo che non frequenta più il forum.
La sua pianta è classificata, ma a quanto pare, non molto bene.
Lui la classificò come denutatum, ma se ho presente la pianta non va per niente bene Naa!

Il parere di tutti è sempre preziosissimo. Grazie.
E voi esperti gymnofili quanto sarete bravi?? Fiuuu

Forza donne che andiamo via. Fumata

Top
Profilo Invia messaggio privato
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Ven 22 Ago 2014, 8:47   Oggetto:
Drusola Ven 22 Ago 2014, 8:47
Rispondi citando

Una foto in cui si vede meglio la pianta si può avere?

Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 6038
Residenza: Salerno

Inviato: Ven 22 Ago 2014, 12:40   Oggetto:
gioetgi2 Ven 22 Ago 2014, 12:40
Rispondi citando

infatti!


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18387

Inviato: Ven 22 Ago 2014, 13:44   Oggetto:
cactus Ven 22 Ago 2014, 13:44
Rispondi citando

Questa va bene?

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18387

Inviato: Ven 22 Ago 2014, 13:46   Oggetto:
cactus Ven 22 Ago 2014, 13:46
Rispondi citando

Il post è questo, una foto laterale non c'è.

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?p=101235#101235

Top
Profilo Invia messaggio privato
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Ven 22 Ago 2014, 14:37   Oggetto:
Drusola Ven 22 Ago 2014, 14:37
Rispondi citando

perchè denudatum non ti convince?

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18387

Inviato: Ven 22 Ago 2014, 15:05   Oggetto:
cactus Ven 22 Ago 2014, 15:05
Rispondi citando

Va bene anche denudatum, a me convincerebbe.
Il dubbio mi è venuto quando è stato tolto dalla galleria.

Vorrei riabilitarlo con il nome giusto visto. Vorrei che me lo certificaste.

Se a voi sta bene denudatum, lo certifichiamo

Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 6038
Residenza: Salerno

Inviato: Ven 22 Ago 2014, 16:15   Oggetto:
gioetgi2 Ven 22 Ago 2014, 16:15
Rispondi citando

A me non sembra un denudatum Dubbioso


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Sab 23 Ago 2014, 8:11   Oggetto:
Drusola Sab 23 Ago 2014, 8:11
Rispondi citando

Perchè no Gino?
Io avrei detto denudatum anche se il fiore non è proprio bianco. Forse le spine un po' troppo lunghe? Dubbioso

A volte magari ci scervelliamo ma la pianta potrebbe essere un ibrido se non è di provenienza sicura Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Sab 23 Ago 2014, 8:56   Oggetto:
exwarrier Sab 23 Ago 2014, 8:56
Rispondi citando

Io anche son d'accordo con Gino; la spinagione è troppo diritta e regolare Dubbioso


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 6038
Residenza: Salerno

Inviato: Sab 23 Ago 2014, 11:10   Oggetto:
gioetgi2 Sab 23 Ago 2014, 11:10
Rispondi citando

Solo per la spinagione Drusola, cosi dritta sparata, potrebbe essere un eurypleurum, ma non penso proprio al denudatum Sorriso Sorriso sono d'accordo con exwarrier Esatto Esatto


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Astro86
Senior
Senior


Registrato: 31/07/12 23:41
Età: 39
Messaggi: 825
Residenza: Canton Ticino, Svizzera

Inviato: Sab 23 Ago 2014, 17:03   Oggetto:
Astro86 Sab 23 Ago 2014, 17:03
Rispondi citando

Non potrebbe essere un Gymnocalycium horstii?

Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 6038
Residenza: Salerno

Inviato: Sab 23 Ago 2014, 19:46   Oggetto:
gioetgi2 Sab 23 Ago 2014, 19:46
Rispondi citando

Si astro G. horstii ssp. buenekeri ( spine non a ragno e fiore rosa)


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21006
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Sab 23 Ago 2014, 20:48   Oggetto:
Gianna Sab 23 Ago 2014, 20:48
Rispondi citando

Questa pianta ce l'ho credo, ma dovrete aspettare che torni a casa ... non ricordo proprio il cartellino. Sì, insomma, sono un po' "fuori" ultimamente Smile


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21006
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Sab 23 Ago 2014, 21:18   Oggetto:
Gianna Sab 23 Ago 2014, 21:18
Rispondi citando

Ah, credo che sia cartellinato come ritterianum


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it