La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Inerti come recuperarli

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
lesto68



Registrato: 16/05/14 13:35
Messaggi: 19
Residenza: verona

Inviato: Lun 08 Set 2014, 20:23   Oggetto: Inerti come recuperarli
lesto68 Lun 08 Set 2014, 20:23
Rispondi citando

Salve a tutti, sono nuovo del sito,volevo chiedere a voi esperti se sia possibile darmi una dritta su come recuperare gli inerti dopo il rinvaso e soprattutto dai vasi dove sono marcite le piante. Ho letto che bisogna bollirli in una pentola, è vero oppure gli inerti sono esenti da contaminazioni? Lo so che vi sembrerà una domanda stupida o sicuramente già sviscerata,ma spero che qualche anima buona mi possa consigliare. Comunque volevo ringraziarvi a prescindere perché leggendo le vostre discussioni ho imparato tantissimo grazie un bel sito veramente.

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9211
Residenza: Lucca

Inviato: Lun 08 Set 2014, 21:13   Oggetto:
pessimo Lun 08 Set 2014, 21:13
Rispondi citando

Personalmente credo che non valga la pena correre rischi per un pugno di inerti, che in se vale pochissimo rispetto invece alla pianta che rischi di perdere. Penso che bollendo, oppure usando il forno e disinfettanti, tipo amuchina, si possa anche trattare i materiali. Preciso che in ogni caso i vasi usati dovrebbero sempre essere disinfettati, cioè almeno lavati con la varechina.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Mar 09 Set 2014, 10:22   Oggetto:
Luca Mar 09 Set 2014, 10:22
Rispondi citando

Se vi è morta una pianta io butto tutto, se invece sono rimasugli di rinvasi periodici li setaccio per bene per disfarmi della vecchia terra.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
lesto68



Registrato: 16/05/14 13:35
Messaggi: 19
Residenza: verona

Inviato: Mar 09 Set 2014, 12:00   Oggetto:
lesto68 Mar 09 Set 2014, 12:00
Rispondi citando

Grazie per le risposte,,,,come al solito molto utili giacché io setacciavo anche dove andava a male una pianta,,,

Top
Profilo Invia messaggio privato
eleonorarossi
Prof
Prof


Registrato: 06/10/09 16:53
Messaggi: 2508
Residenza: Roma

Inviato: Mer 10 Set 2014, 7:34   Oggetto:
eleonorarossi Mer 10 Set 2014, 7:34
Rispondi citando

Luca ha scritto:
Se vi è morta una pianta io butto tutto, se invece sono rimasugli di rinvasi periodici li setaccio per bene per disfarmi della vecchia terra.


straquoto

Top
Profilo Invia messaggio privato
titta
Senior
Senior


Registrato: 29/03/09 21:40
Età: 64
Messaggi: 861
Residenza: Padova

Inviato: Mer 10 Set 2014, 22:06   Oggetto:
titta Mer 10 Set 2014, 22:06
Rispondi citando

Massimo Ertani , esperto di patologia vegetale, ad un incontro AIAS suggeriva di tenere gli inerti da "rigenerare" in una sacco nero di plastica da lasciare al sole per tutta l'estate: le temperature che si creano secondo lui sono sufficienti per ripulirlo e riutilizzarlo senza rischi.
Se trovo il testo della relazione la riporto.
Qui c'è lo schema del suo intervento, in sintesi

http://www.cactus.it/malattie-e-parassiti.html


_________________
Dovremmo costruire monumenti ai momenti insignificanti delle nostre vite: la felicità è retta da questi maestosi pilastri di noia.( G. Picco)
Cristina
Top
Profilo Invia messaggio privato
lesto68



Registrato: 16/05/14 13:35
Messaggi: 19
Residenza: verona

Inviato: Gio 11 Set 2014, 14:05   Oggetto:
lesto68 Gio 11 Set 2014, 14:05
Rispondi citando

Quindi, volendo si possono riutilizzare, magari portandoli ad alte temperature in una pentola, con acqua o senza??
Oppure è necessario il sacco di plastica e il sole? Difficile da comprendere,comunque come sempre grazie per le risposte proverò a seguire qualche consiglio,,,

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it