La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Innesto eseguito.

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Mer 20 Ago 2014, 15:30   Oggetto: Innesto eseguito.
seven Mer 20 Ago 2014, 15:30
Rispondi citando

Sorriso
Tempo fa, parlando di innesti, mi ero ripromessa che prima o poi ci avrei provato.
Le varie tecniche mi incuriosivano, e l'idea di poter salvare piante un po' ostiche nella coltivazione, semplicemente prelevandone un polloncino, mi rendevano ottimista.
Ho fatto vari tentativi, usando tutte le tecniche consigliate e trovate in rete ma di tutte solo un innesto e' sopravvissuto.
Questo:

  L'incollatura appare salda e sana.
    La marza inizia a gonfiarsi.


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Mer 20 Ago 2014, 18:51   Oggetto:
seven Mer 20 Ago 2014, 18:51
Rispondi citando

Ho provato anche quest'altra procedura, che a mio parere risultava piu' simpatica.
Anche se la marza si era incollata alla perfezione dopo una settimana, il portainnesto aveva faticato a radicare, portando ad un totale deperimento.
Poi le giornate piovose non hanno certo aiutato.
Ma ci riprovero', con una Opuntia piu' consona.

 
   
   
   


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Mer 20 Ago 2014, 19:06   Oggetto:
Gianni Mer 20 Ago 2014, 19:06
Rispondi citando

brava Serena!
unico consiglio: usa una lama non seghettata, il taglio deve essere il piu' "liscio" possibile.

Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Mer 20 Ago 2014, 19:27   Oggetto:
seven Mer 20 Ago 2014, 19:27
Rispondi citando

Vero Gianni ! Abbattuto
Ho usato un semplice coltello da cucina, quello con cui pelo le patate.
Non si fa, non si fa ! Il cutter aveva la lama arrugginita e poi c'e' da dire che quando mi metto in testa una cosa........ Smile


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mer 20 Ago 2014, 20:35   Oggetto:
cactus Mer 20 Ago 2014, 20:35
Rispondi citando

<iframe width="560" height="315" src="//www.youtube.com/embed/-glXJrswWtw" frameborder="0"></iframe>

Ho visto questo video qualche tempo fa e mi è sembrato interessante.

Lo fanno con Opuntia fragilis e con altri tipi a radicazione veloce.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Mer 20 Ago 2014, 20:54   Oggetto:
Gianni Mer 20 Ago 2014, 20:54
Rispondi citando

l'ho provato anche io (proprio dopo aver visto quell video), di fretta, una sola volta, con polloncini di Astrophytum; non ha funzionato. Ma I polloni non erano in bouono stato, quindi non posso dire nulla sul metodo in se'.

Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Gio 21 Ago 2014, 12:01   Oggetto:
seven Gio 21 Ago 2014, 12:01
Rispondi citando

Si cactus, e' lo stesso video da cui ho tratto " l'ispirazione " ! Esatto
Ci riprovero', proprio con quell'Opuntia, e questo dovrebbe essere il miglior periodo per farlo. Sorriso


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Stefy
Master
Master


Registrato: 01/06/14 17:35
Età: 42
Messaggi: 1266
Residenza: Roma

Inviato: Gio 21 Ago 2014, 12:16   Oggetto:
Stefy Gio 21 Ago 2014, 12:16
Rispondi citando

...grande Serena Applauso Applauso Applauso ...
chissa', magari un giorno provo anch'io Esatto !!!


_________________
--la fantasia e' piu' importante della conoscenza--cit. Albert Einstein--
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9233
Residenza: Lucca

Inviato: Gio 21 Ago 2014, 13:08   Oggetto:
pessimo Gio 21 Ago 2014, 13:08
Rispondi citando

Brava Serena ( ... certo la lama seghettata "non me la dovevi fare" Very Happy), per ora invece io sono ancora convinto di non volerlo fare, ma ... mai dire mai!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Gio 21 Ago 2014, 13:34   Oggetto:
seven Gio 21 Ago 2014, 13:34
Rispondi citando

Sorriso
Concordo con entrambi, per quanto riguarda la perplessita' Very Happy
E' per me, una di quelle cose che ci si augura di non fare mai, come un massaggio cardiaco, una respirazione bocca a bocca; ma che e' indispensabile saper fare.
Dunque salvare piante con il colletto marcio, ma con gli apici ancora integri. Esatto

Massimo lo so, quello scivolone del coltello seghettato, proprio non ci voleva! Very Happy Ma che ci vuoi fare ? L'attimo di ispirazione, si avvale anche di mezzucci di fortuna a volte! Very Happy


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -


L'ultima modifica di seven il Gio 21 Ago 2014, 15:30, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Gio 21 Ago 2014, 14:49   Oggetto:
Gianni Gio 21 Ago 2014, 14:49
Rispondi citando

vero Serena, penso che a nessuno piacciano le piante innestate, ma a volte l'innesto diventa una necessita'.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it