| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
coneshell Partecipante


Registrato: 10/10/12 02:51 Età: 78 Messaggi: 324 Residenza: Rimini
|
|
Inviato: Mar 19 Ago 2014, 20:00 Oggetto: Composta per cactacee e agavacee
coneshell Mar 19 Ago 2014, 20:00
|
|
|
Dopo aver consultato diversi siti on line e sentito il parere di alcuni vivaisti sono arrivato alla conclusione che un tipo di composta per Cactacee e Agavacee che potrebbe funzionare potrebbe essere la seguente:
Torba bionda e nera, 2 parti
Lapillo granulametria 2-3 cm, 2 parti
Pomice, 2 parti
Perlite, 1 parte
Aspetto valutazioni in merito. _________________ Quaerendo invenies |
|
| Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
|
Inviato: Mar 19 Ago 2014, 20:22 Oggetto:
Gianni Mar 19 Ago 2014, 20:22
|
|
|
la perlite a me non piace molto, e' troppo friabile, si sbriciola in sabbia facilmente. Per il resto ok. |
|
| Top |
|
 |
coneshell Partecipante


Registrato: 10/10/12 02:51 Età: 78 Messaggi: 324 Residenza: Rimini
|
|
Inviato: Mar 19 Ago 2014, 21:09 Oggetto:
coneshell Mar 19 Ago 2014, 21:09
|
|
|
Grazie Gianni... _________________ Quaerendo invenies |
|
| Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
|
Inviato: Mer 20 Ago 2014, 20:30 Oggetto:
cactus Mer 20 Ago 2014, 20:30
|
|
|
Concordo con Gianni.
per le agavi aumenterei un pò la quantità di torba. |
|
| Top |
|
 |
coneshell Partecipante


Registrato: 10/10/12 02:51 Età: 78 Messaggi: 324 Residenza: Rimini
|
|
Inviato: Gio 21 Ago 2014, 16:58 Oggetto:
coneshell Gio 21 Ago 2014, 16:58
|
|
|
Autorevole conferma; grazie!  _________________ Quaerendo invenies |
|
| Top |
|
 |
supersix01 Collaboratore

Registrato: 05/12/12 00:37 Messaggi: 72 Residenza: Milano
|
|
Inviato: Mar 26 Ago 2014, 14:09 Oggetto:
supersix01 Mar 26 Ago 2014, 14:09
|
|
|
ciao a tutti!
scusate ma io nn riesco a capire una cosa, non è meglio il terriccio della torba?
la torba non si asciuga e ritira troppo quando fa caldo o nn si bagna per un po?e non trattiene troppo l acqua quando si bagna oltre a avere zero nutrienti?
io un paio di anni fa feci la tua stessa ricerca e alla fine arrivai alla conclusione che per agavi e aloee la miscela è 50/60% inerte (pomice lapillo e un po di sabbia) 40/50% terriccio
e per la maggior parte dei cactus 75% inerti 25% terriccio
in definitiva per quale motivo consigliate la torba? |
|
| Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8031 Residenza: Bergamo
|
|
Inviato: Mar 26 Ago 2014, 14:35 Oggetto:
Luca Mar 26 Ago 2014, 14:35
|
|
|
Ciao, si parla di torba opportunamente setacciata e ripulita dai grossi pezzi che non si sfaldano, unita agli inerti in piccole proporzioni non arreca alcun danno. _________________ Ciao, Luca. |
|
| Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9233 Residenza: Lucca
|
|
| Top |
|
 |
supersix01 Collaboratore

Registrato: 05/12/12 00:37 Messaggi: 72 Residenza: Milano
|
|
Inviato: Mar 26 Ago 2014, 15:01 Oggetto:
supersix01 Mar 26 Ago 2014, 15:01
|
|
|
ciao luca!
quindi è meglio la torba del terriccio o sono due filosofie diverse? |
|
| Top |
|
 |
supersix01 Collaboratore

Registrato: 05/12/12 00:37 Messaggi: 72 Residenza: Milano
|
|
Inviato: Mar 26 Ago 2014, 15:03 Oggetto:
supersix01 Mar 26 Ago 2014, 15:03
|
|
|
grazie pessimo, ho trovato le risposte che cercavo |
|
| Top |
|
 |
|
|
|