| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
coneshell Partecipante


Registrato: 10/10/12 02:51 Età: 78 Messaggi: 324 Residenza: Rimini
|
|
Inviato: Mar 12 Ago 2014, 5:56 Oggetto: Rete ombreggiante
coneshell Mar 12 Ago 2014, 5:56
|
|
|
Sto cercado rete ombreggiante 30-50% per la mia serra di Lithops.
A Rimini non riesco a trovarla. Solo 80-90%
Ho provato con rete antiuccelli, ma mi pare poco filtrante.
Pensavo anche a rete per zanzariere.
Cosa mi dite? _________________ Quaerendo invenies |
|
| Top |
|
 |
ilga Master


Registrato: 09/06/08 23:55 Messaggi: 1853 Residenza: Policoro ( MT )
|
|
Inviato: Mar 12 Ago 2014, 8:25 Oggetto:
ilga Mar 12 Ago 2014, 8:25
|
|
|
Io ho risolto acquistando la rete per la raccolta delle olive, ma non so se sia reperibile ovunque, credo sia la più vicina come colore e peso alle nostre esigenze. Non è a metraggio però si trova in teli unici abbastanza grandi anche se ora non ne ricordo le dimensioni.
 _________________ Claudia |
|
| Top |
|
 |
coneshell Partecipante


Registrato: 10/10/12 02:51 Età: 78 Messaggi: 324 Residenza: Rimini
|
|
Inviato: Mar 12 Ago 2014, 12:14 Oggetto:
coneshell Mar 12 Ago 2014, 12:14
|
|
|
Ho provato a misurare l'intensità di luce solare diretta e filtrata dalla zanzariera.
La differenza è stata di un diaframma (1/60 >1/125).
Sarebbe utile sapere qual è la % di luce che si riferisce ad un diaframma.  _________________ Quaerendo invenies |
|
| Top |
|
 |
Felce Master


Registrato: 25/03/11 23:33 Messaggi: 1320 Residenza: Bologna
|
|
Inviato: Mar 12 Ago 2014, 15:23 Oggetto:
Felce Mar 12 Ago 2014, 15:23
|
|
|
rete per zanzariere - credo va bene_puoi piegarla in due _________________ Lara |
|
| Top |
|
 |
coneshell Partecipante


Registrato: 10/10/12 02:51 Età: 78 Messaggi: 324 Residenza: Rimini
|
|
Inviato: Mar 12 Ago 2014, 15:42 Oggetto:
coneshell Mar 12 Ago 2014, 15:42
|
|
|
Ho fatto due calcoli.
Visto che in 1 cm2 (= 100 mm2) di zanzariera ci sono 12 trame di 10 mm x ~0,2 mm di spessore, per un totale di 24 mm2 deduco che l’ombreggiatura è circa del 25%; penso che possa essere sufficiente.
Eventualmente doppia. _________________ Quaerendo invenies |
|
| Top |
|
 |
Stefy Master

Registrato: 01/06/14 17:35 Età: 42 Messaggi: 1266 Residenza: Roma
|
|
| Top |
|
 |
coneshell Partecipante


Registrato: 10/10/12 02:51 Età: 78 Messaggi: 324 Residenza: Rimini
|
|
Inviato: Mar 12 Ago 2014, 19:57 Oggetto:
coneshell Mar 12 Ago 2014, 19:57
|
|
|
Scusa Stefy, ma...deformazione professionale  _________________ Quaerendo invenies |
|
| Top |
|
 |
Stefy Master

Registrato: 01/06/14 17:35 Età: 42 Messaggi: 1266 Residenza: Roma
|
|
Inviato: Mar 12 Ago 2014, 21:55 Oggetto:
Stefy Mar 12 Ago 2014, 21:55
|
|
|
... !!! _________________ --la fantasia e' piu' importante della conoscenza--cit. Albert Einstein-- |
|
| Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 54 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
|
Inviato: Mar 12 Ago 2014, 22:05 Oggetto:
Groucho Mar 12 Ago 2014, 22:05
|
|
|
Io l'ho usata spesso la zanzariera, eventualmente doppia.
Secondo me funziona bene. _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
| Top |
|
 |
coneshell Partecipante


Registrato: 10/10/12 02:51 Età: 78 Messaggi: 324 Residenza: Rimini
|
|
Inviato: Mer 13 Ago 2014, 6:21 Oggetto:
coneshell Mer 13 Ago 2014, 6:21
|
|
|
OK.  _________________ Quaerendo invenies |
|
| Top |
|
 |
zappacos

Registrato: 29/06/14 19:05 Età: 49 Messaggi: 26 Residenza: Roma
|
|
Inviato: Mer 13 Ago 2014, 9:26 Oggetto:
zappacos Mer 13 Ago 2014, 9:26
|
|
|
Ciao, se il tempo di esposizione (non diaframma) aumenta da 1/125 a 1/60 di secondo, hai esattamente meta' della luce. Quindi 50%. _________________ Extinction is forever. |
|
| Top |
|
 |
coneshell Partecipante


Registrato: 10/10/12 02:51 Età: 78 Messaggi: 324 Residenza: Rimini
|
|
Inviato: Mer 13 Ago 2014, 9:40 Oggetto:
coneshell Mer 13 Ago 2014, 9:40
|
|
|
Ok, tempo di esposizione, non diaframma.
e da 1/60 > 1/250 quale percentuale si perde?  _________________ Quaerendo invenies |
|
| Top |
|
 |
zappacos

Registrato: 29/06/14 19:05 Età: 49 Messaggi: 26 Residenza: Roma
|
|
Inviato: Mer 13 Ago 2014, 9:46 Oggetto:
zappacos Mer 13 Ago 2014, 9:46
|
|
|
Con calma, qualcosa non quadra. Se prima di mettere l'ombreggiante hai esposizione di 1/60 e dopo ce l'hai 1/125 o 1/250, stai aumentando la luce.
Stai facendo le misurazioni a diaframma fisso? Altrimenti c'e' da considerare anche il cambio di diaframma.
Ad ogni modo da 1/60 a 1/125 e' 50% (dimezzi il tempo di esposizione e quindi fai passare meta' della luce). Da 1/125 a 1/250 dimezzi nuovamente il tempo di esposizione e quindi abbassi ulteriormente di un 50%. Ora da 1/60 a 1/250 e' 50% di 50% ovvero meta' della meta'... quindi 25%. _________________ Extinction is forever. |
|
| Top |
|
 |
coneshell Partecipante


Registrato: 10/10/12 02:51 Età: 78 Messaggi: 324 Residenza: Rimini
|
|
Inviato: Mer 13 Ago 2014, 11:32 Oggetto:
coneshell Mer 13 Ago 2014, 11:32
|
|
|
Hai perfettamente ragione. Capisco che sei un esperto in fotografia
Da 1/125 > 1/60 ho aperto uno spot perché la luce è diminuita del 50%.
Ora tutto torna. Grazie  _________________ Quaerendo invenies |
|
| Top |
|
 |
zappacos

Registrato: 29/06/14 19:05 Età: 49 Messaggi: 26 Residenza: Roma
|
|
Inviato: Mer 13 Ago 2014, 11:35 Oggetto:
zappacos Mer 13 Ago 2014, 11:35
|
|
|
Prego.  _________________ Extinction is forever. |
|
| Top |
|
 |
|
|
|