Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
rae
Registrato: 18/08/14 17:35 Messaggi: 4
|
|
Top |
|
 |
Felce Master


Registrato: 25/03/11 23:33 Messaggi: 1320 Residenza: Bologna
|
Inviato: Lun 18 Ago 2014, 18:50 Oggetto:
Felce Lun 18 Ago 2014, 18:50
|
|
|
Prova curare con verderame.
_________________ Lara |
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Lun 18 Ago 2014, 18:57 Oggetto:
Gianni Lun 18 Ago 2014, 18:57
|
|
|
la parte attorno com'e'? molle? Nel caso, mi sa che l'unica soluzione e' tagliare tutta la parte morta della pianta....
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
rae
Registrato: 18/08/14 17:35 Messaggi: 4
|
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Mar 19 Ago 2014, 19:00 Oggetto:
Gianni Mar 19 Ago 2014, 19:00
|
|
|
come ha detto Beppe, se non fuoriesce il lattice allora I tessuti della pianta sono gia' morti. Prova a vedere se e' il caso prima di tagliare. Comunque dalla foto direi che la parte che hai indicato e' andata. Puoi tagliare dove hai fatto il segno, e poi continuare a tagliare finche' non hai rimosso del tutto la parte malata.
|
|
Top |
|
 |
rae
Registrato: 18/08/14 17:35 Messaggi: 4
|
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Mar 19 Ago 2014, 20:16 Oggetto:
Gianni Mar 19 Ago 2014, 20:16
|
|
|
forse c'e' ancora un po' da tagiare; si vede ancora un po' di parte marroncina. Il lattice bianco e' uscito? Tra l'altro, meglio se usi dei guanti, il lattice e' irritante.
Puoi metterci un antifungino qualunque. Senti che dice Beppe.
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Mer 20 Ago 2014, 1:11 Oggetto:
beppe58 Mer 20 Ago 2014, 1:11
|
|
|
Io taglierei ancora fin quando non fuoriesce copioso il lattice.Prima dell'ultimo taglio lava e sterilizza la lama su fiamma.Poi tampona la ferita con l'ossicloruro di rame senza diluirlo,in formula liquida o polvere che sia.Aderisce facilmente...
L'ultimo taglio,anche per me, non è ancora sicuro,non si vedono tracce di lattice.
|
|
Top |
|
 |
rae
Registrato: 18/08/14 17:35 Messaggi: 4
|
Inviato: Lun 25 Ago 2014, 10:54 Oggetto:
rae Lun 25 Ago 2014, 10:54
|
|
|
la situazione è drammatica. Dopo aver tagliato, non ho messo subito l antifungi perchè non ho trovato quello consigliatomi. Tempo il fine settimana e la muffa è tornata, la pianta puzza di umidità e il colore diffuso tende verso un verdone scuro.
Ho continuato a tagliare il tronco principale e mi son trovato davanti questo triste spettacolo. Cosa posso fare? provare cmq con l antifungino? è posssibile cercare di trapiantare le poche parti che sembrano ancora in buono stato?
 
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9211 Residenza: Lucca
|
Inviato: Lun 25 Ago 2014, 13:28 Oggetto:
pessimo Lun 25 Ago 2014, 13:28
|
|
|
Il tessuto necrotico non guarisce e deve essere rimosso, prima si fa e meglio è. Fondamentale è l'asportazione di tutta la parte malata e in certi casi può non bastare. Si possono far radicare le parti sane, i rami, e sperare che questi crescano sani e robusti. Elimina sempre la composta e disinfetta bene il vaso della pianta ammalata, non trascurare questo aspetto.
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
|
|
|