La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Euphorbia con muffa bianca

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
rae



Registrato: 18/08/14 17:35
Messaggi: 4

Inviato: Lun 18 Ago 2014, 17:44   Oggetto: Euphorbia con muffa bianca
rae Lun 18 Ago 2014, 17:44
Rispondi citando

Un saluto a tutti,
mi sono registrato su consiglio di un amico amante delle piante grasse perchè purtroppo ho un problema con la mia euphorbia.
Di ritorno dalle vacanze*, presenta una brutta muffa bianca, di cui seguono foto. Potete aiutarmi? vi ringrazio
https://www.dropbox.com/s/hgainfylvnp8tlz/cactus1.jpg
https://www.dropbox.com/s/hgainfylvnp8tlz/cactus2.jpg

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Felce
Master
Master


Registrato: 25/03/11 23:33
Messaggi: 1320
Residenza: Bologna

Inviato: Lun 18 Ago 2014, 18:50   Oggetto:
Felce Lun 18 Ago 2014, 18:50
Rispondi citando

Prova curare con verderame.


_________________
Lara
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Lun 18 Ago 2014, 18:57   Oggetto:
Gianni Lun 18 Ago 2014, 18:57
Rispondi citando

la parte attorno com'e'? molle? Nel caso, mi sa che l'unica soluzione e' tagliare tutta la parte morta della pianta.... Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 18 Ago 2014, 22:18   Oggetto:
beppe58 Lun 18 Ago 2014, 22:18
Rispondi citando

Gianni ha scritto:
la parte attorno com'e'? molle? Nel caso, mi sa che l'unica soluzione e' tagliare tutta la parte morta della pianta.... Triste

Quoto, lo stelo così imbrunito( Dubbioso se non è un'effetto luce della foto) rispetto agli altri è indice di marciume,a maggior ragione se è cedevole al tatto.Prova a pungerlo,se non fuoriesce il lattice,taglia veloce tutte le parti compromesse. Ciao
Dimenticavo.. Benvenuto!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
rae



Registrato: 18/08/14 17:35
Messaggi: 4

Inviato: Mar 19 Ago 2014, 18:39   Oggetto:
rae Mar 19 Ago 2014, 18:39
Rispondi citando

Aggiornamenti: la parte sopra alla muffa ha ceduto.
Ho fatto una foto migliore e mi sembra che a partire dalla zona ammuffita partano delle zone di colore diverso, piu' scure.

Il problema è che sembra il tutto sia partito e si stia propagando nella zona centrale della pianta, per cui rischia di non restare niente se taglio... che fare? cerco di salvare il salvabile tagliando come indicato in foto?

 
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Mar 19 Ago 2014, 19:00   Oggetto:
Gianni Mar 19 Ago 2014, 19:00
Rispondi citando

come ha detto Beppe, se non fuoriesce il lattice allora I tessuti della pianta sono gia' morti. Prova a vedere se e' il caso prima di tagliare. Comunque dalla foto direi che la parte che hai indicato e' andata. Puoi tagliare dove hai fatto il segno, e poi continuare a tagliare finche' non hai rimosso del tutto la parte malata.

Top
Profilo Invia messaggio privato
rae



Registrato: 18/08/14 17:35
Messaggi: 4

Inviato: Mar 19 Ago 2014, 20:03   Oggetto:
rae Mar 19 Ago 2014, 20:03
Rispondi citando

Ho tagliato.
è stato doloroso per lui quanto per me, ma temo sia stata l unica cosa da fare.
A seguire, due foto della sezione della parte tagliata. Potete vedere la parte scura, perde parecchia acqua e puzza di umido.
L'ultima è il cactus ora, mi sembra da profano, sana.
Cosa mi consigliate ora? devo trattarlo con qualcosa, coprirlo e/o proteggerlo in qualche modo nella parte tagliata?

 
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Mar 19 Ago 2014, 20:16   Oggetto:
Gianni Mar 19 Ago 2014, 20:16
Rispondi citando

forse c'e' ancora un po' da tagiare; si vede ancora un po' di parte marroncina. Il lattice bianco e' uscito? Tra l'altro, meglio se usi dei guanti, il lattice e' irritante.
Puoi metterci un antifungino qualunque. Senti che dice Beppe.

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mer 20 Ago 2014, 1:11   Oggetto:
beppe58 Mer 20 Ago 2014, 1:11
Rispondi citando

Io taglierei ancora fin quando non fuoriesce copioso il lattice.Prima dell'ultimo taglio lava e sterilizza la lama su fiamma.Poi tampona la ferita con l'ossicloruro di rame senza diluirlo,in formula liquida o polvere che sia.Aderisce facilmente...
L'ultimo taglio,anche per me, non è ancora sicuro,non si vedono tracce di lattice. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
rae



Registrato: 18/08/14 17:35
Messaggi: 4

Inviato: Lun 25 Ago 2014, 10:54   Oggetto:
rae Lun 25 Ago 2014, 10:54
Rispondi citando

la situazione è drammatica. Dopo aver tagliato, non ho messo subito l antifungi perchè non ho trovato quello consigliatomi. Tempo il fine settimana e la muffa è tornata, la pianta puzza di umidità e il colore diffuso tende verso un verdone scuro.
Ho continuato a tagliare il tronco principale e mi son trovato davanti questo triste spettacolo. Cosa posso fare? provare cmq con l antifungino? è posssibile cercare di trapiantare le poche parti che sembrano ancora in buono stato? Abbattuto

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9211
Residenza: Lucca

Inviato: Lun 25 Ago 2014, 13:28   Oggetto:
pessimo Lun 25 Ago 2014, 13:28
Rispondi citando

Il tessuto necrotico non guarisce e deve essere rimosso, prima si fa e meglio è. Fondamentale è l'asportazione di tutta la parte malata e in certi casi può non bastare. Si possono far radicare le parti sane, i rami, e sperare che questi crescano sani e robusti. Elimina sempre la composta e disinfetta bene il vaso della pianta ammalata, non trascurare questo aspetto. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 25 Ago 2014, 21:41   Oggetto:
beppe58 Lun 25 Ago 2014, 21:41
Rispondi citando

rae ha scritto:
... Cosa posso fare? provare cmq con l antifungino? è posssibile cercare di trapiantare le poche parti che sembrano ancora in buono stato? Abbattuto

Mannaggia !! Abbattuto Mi spiace...
Se c'è ancora qualcuno degli articoli più piccoli non compromessi(al taglio deve fuoriuscire il lattice) puoi provare a farli radicare.
Io lascerei perdere anticrittogamici,è tardi e probabilmente il marciume è di origine batterica,non servirebbero a nulla Triste
Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it