| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
|
| Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
|
| Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
|
Inviato: Mer 20 Ago 2014, 19:06 Oggetto:
Gianni Mer 20 Ago 2014, 19:06
|
|
|
brava Serena!
unico consiglio: usa una lama non seghettata, il taglio deve essere il piu' "liscio" possibile.
|
|
| Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
|
| Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
|
Inviato: Mer 20 Ago 2014, 20:35 Oggetto:
cactus Mer 20 Ago 2014, 20:35
|
|
|
<iframe width="560" height="315" src="//www.youtube.com/embed/-glXJrswWtw" frameborder="0"></iframe>
Ho visto questo video qualche tempo fa e mi è sembrato interessante.
Lo fanno con Opuntia fragilis e con altri tipi a radicazione veloce.
|
|
| Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
|
Inviato: Mer 20 Ago 2014, 20:54 Oggetto:
Gianni Mer 20 Ago 2014, 20:54
|
|
|
l'ho provato anche io (proprio dopo aver visto quell video), di fretta, una sola volta, con polloncini di Astrophytum; non ha funzionato. Ma I polloni non erano in bouono stato, quindi non posso dire nulla sul metodo in se'.
|
|
| Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
|
Inviato: Gio 21 Ago 2014, 12:01 Oggetto:
seven Gio 21 Ago 2014, 12:01
|
|
|
Si cactus, e' lo stesso video da cui ho tratto " l'ispirazione " !
Ci riprovero', proprio con quell'Opuntia, e questo dovrebbe essere il miglior periodo per farlo.
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
| Top |
|
 |
Stefy Master

Registrato: 01/06/14 17:35 Età: 42 Messaggi: 1266 Residenza: Roma
|
|
| Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9233 Residenza: Lucca
|
|
Inviato: Gio 21 Ago 2014, 13:08 Oggetto:
pessimo Gio 21 Ago 2014, 13:08
|
|
|
Brava Serena ( ... certo la lama seghettata "non me la dovevi fare" ), per ora invece io sono ancora convinto di non volerlo fare, ma ... mai dire mai!
|
|
| Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
|
Inviato: Gio 21 Ago 2014, 13:34 Oggetto:
seven Gio 21 Ago 2014, 13:34
|
|
|
Concordo con entrambi, per quanto riguarda la perplessita'
E' per me, una di quelle cose che ci si augura di non fare mai, come un massaggio cardiaco, una respirazione bocca a bocca; ma che e' indispensabile saper fare.
Dunque salvare piante con il colletto marcio, ma con gli apici ancora integri.
Massimo lo so, quello scivolone del coltello seghettato, proprio non ci voleva! Ma che ci vuoi fare ? L'attimo di ispirazione, si avvale anche di mezzucci di fortuna a volte!
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
L'ultima modifica di seven il Gio 21 Ago 2014, 15:30, modificato 1 volta |
|
| Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
|
Inviato: Gio 21 Ago 2014, 14:49 Oggetto:
Gianni Gio 21 Ago 2014, 14:49
|
|
|
vero Serena, penso che a nessuno piacciano le piante innestate, ma a volte l'innesto diventa una necessita'.
|
|
| Top |
|
 |
|
|
|