Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Giuse78 Partecipante

Registrato: 16/08/11 23:54 Messaggi: 418 Residenza: Milano
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mar 12 Ago 2014, 2:24 Oggetto:
cactus Mar 12 Ago 2014, 2:24
|
|
|
dimmi che è una montatura la seconda per favore
se non è così dimmi come hai fatto sono tutte originali e splendide
|
|
Top |
|
 |
Giuse78 Partecipante

Registrato: 16/08/11 23:54 Messaggi: 418 Residenza: Milano
|
|
Top |
|
 |
Melethiel Senior

Registrato: 22/01/14 20:00 Età: 37 Messaggi: 837 Residenza: CN
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9213 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mar 12 Ago 2014, 14:20 Oggetto:
pessimo Mar 12 Ago 2014, 14:20
|
|
|
Non è un'ape, ma complimenti per le belle foto ( ... di lusso il ritteri fiorito!)
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9213 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mar 12 Ago 2014, 14:35 Oggetto:
pessimo Mar 12 Ago 2014, 14:35
|
|
|
Ho fatto una piccola ricerca, è un sirfide, più esattamente un Episyrphus balteatus e si nutre di afidi, oltre a fare l'impollinatore ... trattalo bene
|
|
Top |
|
 |
Giuse78 Partecipante

Registrato: 16/08/11 23:54 Messaggi: 418 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar 12 Ago 2014, 17:13 Oggetto:
Giuse78 Mar 12 Ago 2014, 17:13
|
|
|
Grazie Melethiel
Grazie pessimo, anche per la precisazione
...a beh se si nutre di afidi troverà la porta di casa mia, anzi della mia serra, sempre aperta. In effetti non vola come un ape, si muove con scatti improvvisi e spesso in volo e' completamente immobile, anche le dimensioni sono differenti, e' parecchio più piccolo.
|
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Mar 12 Ago 2014, 18:23 Oggetto:
Gianni Mar 12 Ago 2014, 18:23
|
|
|
Belle foto! E bravo Massimo per avere identificato l'insetto.
L'insettino e' un esempio perfetto di mimetismo Batesiano. Una mosca che assomiglia ad un'ape. Che faccia parte dello stesso ordine di insetti a cui appartengono le mosche lo si capisce anche dalla "bocca". Se ci fai caso l'apparato boccale ha la tipica forma a ventosa di quello delle mosche. Ovviamente (appunto per la forma dell'apparato boccale) non e' l'adulto che si nutre di afidi, ma la larva.
|
|
Top |
|
 |
Caterina Partecipante

Registrato: 22/07/14 16:21 Messaggi: 420 Residenza: Cremona-Sanremo (IM)
|
Inviato: Mar 12 Ago 2014, 21:55 Oggetto:
Caterina Mar 12 Ago 2014, 21:55
|
|
|
Foto spettacolari... complimenti....Gianni come fai ad avere queste competenze? Di cosa ti occupi? (Scusate l'OT)
_________________ Caterina |
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Mar 12 Ago 2014, 23:06 Oggetto:
Gianni Mar 12 Ago 2014, 23:06
|
|
|
(faccio ricerca in biologia cellulare/molecolare, ma mi appassionano piante e animali in genere, come hobby )
|
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Mer 13 Ago 2014, 6:28 Oggetto:
exwarrier Mer 13 Ago 2014, 6:28
|
|
|
Bellissime foto Giuse, sia per la flora che per le fauna
(Caterina, muoviti con cautela quando hai a che fare con Gianni: l'abbiamo spedito in Texas perchè ci sentivamo un poco a disagio con lui... ma anche da Dallas riesce a comunicare e a inphorbiarci )
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mer 13 Ago 2014, 14:45 Oggetto:
cactus Mer 13 Ago 2014, 14:45
|
|
|
resto perplesso dalla prima foto del secondo gruppo, per me non è lo stesso insetto, a me pare tanto una vespa.
se così, hai un numero di specie di insetti n serra che si avvicina a quello delle piante
la seconda foto mi piace molto perché l'insetto sembra staccato dal fiore ma è un effetto ottico credo bella foto mi piace parecchio, la stamperei e la incornicerei, bello scatto.
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9213 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mer 13 Ago 2014, 15:00 Oggetto:
pessimo Mer 13 Ago 2014, 15:00
|
|
|
La prima foto è senz'altro di una vespa
|
|
Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Mer 13 Ago 2014, 16:54 Oggetto:
Camilla87 Mer 13 Ago 2014, 16:54
|
|
|
bellissime fioriture e foto stupendeeeeeeeeee!
|
|
Top |
|
 |
Giuse78 Partecipante

Registrato: 16/08/11 23:54 Messaggi: 418 Residenza: Milano
|
|
Top |
|
 |
|
|
|