Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
vichy320 Prof


Registrato: 14/08/11 12:25 Età: 60 Messaggi: 4245 Residenza: Salento
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9211 Residenza: Lucca
|
Inviato: Dom 16 Nov 2014, 16:33 Oggetto:
pessimo Dom 16 Nov 2014, 16:33
|
|
|
Molto bello davvero: è un ibrido senza padre certo o conosci i genitori?
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Dom 16 Nov 2014, 16:36 Oggetto:
Gianna Dom 16 Nov 2014, 16:36
|
|
|
Un padre Tephrocactus articulatus v. papyracanthus
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Dom 16 Nov 2014, 18:20 Oggetto:
Gianni Dom 16 Nov 2014, 18:20
|
|
|
interessane, non l'avevo ancora visto uno cosi'.
Gianna:
|
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Dom 16 Nov 2014, 18:28 Oggetto:
Talpa Dom 16 Nov 2014, 18:28
|
|
|
Dai che forti!
_________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
Caterina Partecipante

Registrato: 22/07/14 16:21 Messaggi: 420 Residenza: Cremona-Sanremo (IM)
|
Inviato: Dom 16 Nov 2014, 22:38 Oggetto:
Caterina Dom 16 Nov 2014, 22:38
|
|
|
Davvero strano...nemmeno io lo avevo mai visto....
_________________ Caterina |
|
Top |
|
 |
vichy320 Prof


Registrato: 14/08/11 12:25 Età: 60 Messaggi: 4245 Residenza: Salento
|
|
Top |
|
 |
vichy320 Prof


Registrato: 14/08/11 12:25 Età: 60 Messaggi: 4245 Residenza: Salento
|
Inviato: Mar 18 Nov 2014, 13:53 Oggetto:
vichy320 Mar 18 Nov 2014, 13:53
|
|
|
Grazie Gianna, è un ipotesi da prendere in considerazione
_________________ Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo |
|
Top |
|
 |
vichy320 Prof


Registrato: 14/08/11 12:25 Età: 60 Messaggi: 4245 Residenza: Salento
|
Inviato: Mar 18 Nov 2014, 13:54 Oggetto:
vichy320 Mar 18 Nov 2014, 13:54
|
|
|
Grazie Caterina, per adesso nemmeno io ho visto in giro qualcosa di simile
_________________ Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo |
|
Top |
|
 |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
Inviato: Mar 18 Nov 2014, 15:19 Oggetto:
Drusola Mar 18 Nov 2014, 15:19
|
|
|
ciao, ne ho uno simile. Ricordo che lo presi proprio perchè mi colpirono queste strane spine, eccolo qui
Il tuo è un myrio, il mio invece un ornatum
 
 
qui quando l'ho preso, alla festa del catus del 2013. Le spine "a vela" erano appena accennate vicino all'apice
|
|
Top |
|
 |
vichy320 Prof


Registrato: 14/08/11 12:25 Età: 60 Messaggi: 4245 Residenza: Salento
|
Inviato: Sab 22 Nov 2014, 18:27 Oggetto:
vichy320 Sab 22 Nov 2014, 18:27
|
|
|
Bello e particolare anche il tuo Drusola
_________________ Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo |
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Mar 16 Dic 2014, 21:43 Oggetto:
robertone Mar 16 Dic 2014, 21:43
|
|
|
vero ambedue molto particolari .......
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
|
|
|